ADVexpressTV

Ad Store compie 30 anni all'insegna della “Creativity for Humans”, cresce a doppia cifra, lancia la partnership con Moleskine Foundation per la creatività come strumento di cambiamento sociale e svela l'International Human Report 2022

L’agenzia creativa internazionale - attiva in 15 paesi tra Europa, America, Asia e Africa - festeggia a Milano le sue prime tre decadi, fra creatività, innovazione e condivisione e presenta la sua Relazione di impatto. Un documento che nasce dalla volontà di rendicontare quanto il Gruppo ha realizzato in termini di “Human sustainability” nel 2022. Con un fatturato di 3 milioni di euro e 40 dipendenti, la sede italiana è una struttura portante del network che punta nel futuro a gestire campagne globali, con un settore digital in grande espansione.

In occasione del suo trentesimo anniversario, mercoledì 13 settembre, Ad Store ha celebrato, presso la sede della Stampa Estera di Milano insieme alle 15 agenzie internazionali del Gruppo, l'importante traguardo dei trenta anni di vita.

Nata a New York nel 1993 grazie al genio creativo di Paul Cappelli, pioniere di una relazione diretta e immediata con i clienti, oggi è un Gruppo internazionale che conta un team di 180 talenti (40 in Italia), composto per il 40% da risorse under 30 e più della metà da donne. Un Network globale e multidisciplinare presente con 15 sedi in 4 continenti diversi: Europa, America, Asia e Africa, coordinato dall’headquarter della sede italiana. Dall’healthcare al food, dal fashion all’automotive, Ad Store è in grado di realizzare progetti diversi ma uniti da un comune denominatore: la Creativity for Humans

Un Gruppo che condivide gli stessi valori, la stessa anima e un unico posizionamento: essere moltiplicatori di impatto positivo nella vita delle persone, attraverso campagne coraggiose che guardano ai risultati, ma anche azioni e scelte innovative costruite su misura per i dipendenti, i clienti, le agenzie del Gruppo e le comunità in cui si opera.

Ai nostri microfoni la Presidente & Chief Creative Director di Ad Store Natalia Borri, racconta le novità di business della unit italiana, una realtà da circa 3 milioni di euro di fatturato (il Gruppo a livello globale supera i 20 milioni di euro): "Il 2023 si è aperto un pò in sordina mentre abbiamo assistito a delle vere esplosioni di gare nel Q3 e Q4 alle quali stiamo partecipando. Raccogliamo diversi importanti risultati con l'ingresso di alcuni nuovi clineti come Lactalis, abbiamo appena vinto una gara per il brand Zymil (un grande evento di brand activation), Felce Azzurra ci ha affidato la creatività digitale per il 2024, come anche per Poltrone e Sofà, per il quale valorizzeremo il loro storico di contenuti su digital e social; altro ingresso in portfolio è Farmindustria e, sempre tramite gara, l'incarico ottenuto da Fondazione Parma UNESCO Creative City of Gastronomy che ci ha scelto come agenzia a 360 gradi."

Grandi risultati quindi per una realtà che prevede una crescita nel 2023 a doppia cifra, ottenuta grazie alle molte riconferme di importanti realtà come Parmacotto, Saclà, Gruppo Bracco, Amaro Lucano, Zalando e altri, tra cui Condor Trade con il brand Inblu che è tornato, dopo tre anni di esperienza con altre agenzie, a collaborare con la sede italiana di AD Store per un progetto di TV digitale.  

"Abbiamo alcuni clienti multimercato, per il futuro puntiamo ad avere i meriti per poter gestire una campagna globale di un brand internazionale." ha sottolineato Natalia Borri.

L'incontro con la stampa è stata anche l'occasione per diffondere in anteprima i concetti di “Creativity for Humans” e “Creativity for Social Change” del progetto a due anime che avvicinano Ad Store e Moleskine Foundation, entrambe le realtà accomunate dagli stessi valori e dal credo che la creatività possa essere un potente e reale strumento di cambiamento sociale.

L'organizzazione non-profit vuole ispirare una nuova generazione di persone creative nel pensiero e nell’azione, annunciano una nuova partnership, nata con l’obiettivo di innescare un cambiamento sociale concreto, attraverso il valore e la forza della creatività.

Un’unione nata da un incontro tra Natalia Borri - President & Chief Creative Director di Ad Store - e Adama Sanneh - CEO e Co-founder di Moleskine Foundation - che hanno scelto di collaborare, sulla base dei valori che uniscono Ad Store e Moleskine Foundation. Due realtà internazionali presenti in diversi mercati - guidate dagli headquarter italiani - e caratterizzate dalla stessa missione: credere nelle nuove generazioni e favorire la visione della potenza etica della creatività come acceleratore e moltiplicatore di cambiamento.

L’obiettivo di Moleskine Foundation è quello di ispirare una nuova generazione di giovani attivisti creativi nel pensiero e nell’azione, determinati a cambiare il proprio futuro e quello delle loro comunità. Da questa visione, nasce il progetto “Creativity Pioneers Fund (CPF)”, che vuole favorire iniziative che promuovono un cambiamento sociale, sostenendo organizzazioni culturali e creative che promuovono pratiche coraggiose, innovative e non convenzionali per costruire un mondo più giusto, inclusivo ed equo. Siamo felici di accogliere Ad Store tra i nostri partner e insieme a loro continuiamo a portare avanti la nostra mission principale, ovvero ispirare i giovani in ogni parte del mondo a fare la differenza nelle proprie comunità”.- Dichiara Adama Sanneh, CEO e Co-founder di Moleskine Foundation.

Abbiamo fin da subito creduto nell’iniziativa e metteremo a disposizione tutte le nostre competenze di comunicazione, i nostri talenti e le nostre risorse, per essere realmente moltiplicatori e ogni anno contribuire a migliorare i progetti “Creativity Pioneers Fund (CPF)”. Racconta Natalia Borri - President & Chief Creative Director di Ad Store.

Nello specifico dell'occasione, è stato presentato il primo progetto realizzato da Ad Store a supporto di una delle organizzazioni sostenute dai “Creativity Pioneers Fund (CPF)” di Moleskine Foundation: il team creativo internazionale dell’agenzia, infatti, sta affiancando pro bono l’associazione nigeriana “Street Project Foundation” - realtà impegnata nel sostenere progetti per giovani in difficoltà - nelle attività di comunicazione dell’Artvocacy Festival, evento che utilizza diverse arti creative tra cui la musica, la danza e il teatro per promuovere la giustizia sociale.

Siamo felici di aver trovato in Ad Store un partner di valore che ci sta affiancando in un progetto che ci sta a cuore, a supporto di una realtà sostenuta dai “Creativity Pioneers”. Anche Ad Store, come noi, crede nella creatività come strumento fondamentale per innescare un cambiamento sociale concreto e positivo verso chi ne ha più bisogno.” - Dichiara Tania Gianesin - Co-founder and Board member.

Screenshot 2023 09 13 at 22.50.43

Il terzo capitolo dell'incontro ha visto protagonista la diffusione del primo Report d'impatto del gruppo internazionale, una pubblica rendicontazione di quanto realizzato in termini di sostenibilità nel 2022.

Il percorso che ha portato Ad Store alla presentazione della propria relazione d’impatto, nasce da lontano: da sempre infatti tutte le agenzie del Gruppo sono chiamate alla sottoscrizione di una carta dei valori denominata Humanifesto, un documento che oggi è aggiornato per raccogliere 4 sfide dell’Agenda ONU 2030, da affrontare nei confronti dei dipendenti, del network, dei clienti e delle comunità. La pubblicazione del primo Report d'impatto globale, rappresenta l’evoluzione di questa carta dei valori, per compiere un ulteriore passo importante verso la trasparenza e la responsabilità.

Condividere i risultati e le azioni intraprese dalle 15 sedi del Gruppo ha l’obiettivo di dimostrare l'impegno di Ad Store verso il benessere collettivo, la sostenibilità a lungo termine e generare un impatto positivo nella vita delle persone, dentro e fuori l’agenzia. Perché la comunicazione, per Ad Store, abbraccia una dimensione più umana in tutti gli ambiti di azione in cui è coinvolta.

Tutte le sedi del Gruppo, infatti, fanno parte di quello che viene chiamato “Human Network”: 15 agenzie indipendenti che lavorano insieme per costruire relazioni autentiche tra brand e persone. Un posizionamento che per Ad Store si traduce in azioni concrete e tangibili.

La nostra prima relazione d’impatto di Gruppo è uno strumento importante che ci aiuterà a definire meglio le nostre azioni future, gli obiettivi e i margini di crescita. Ci piace chiamarla “Human Report” perché se il nostro credo "Creativity for Humans" sta dando risultati sempre più grandi è grazie al lavoro di tutti, in tutto il mondo.” - Dichiara Angela Melegari - International Coordinator Ad Store.

I 4 obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda ONU 2030 selezionati dal Gruppo, riguardano diverse tematiche: parità di genere, crescita economica inclusiva e sostenibile, riduzione delle ineguaglianze tra Paesi e rilancio del partenariato globale per lo sviluppo sostenibile.

Questi obiettivi trovano applicazione nelle 4 aree di riferimento.

 

Dipendenti

Per aiutare le persone a vivere meglio dentro e fuori le agenzie del Gruppo, ogni Paese ha messo in atto un ricco programma di attività e servizi dedicate al benessere dei dipendenti. Le azioni di welfare hanno avuto una crescita ulteriore nel 2022 grazie all'introduzione - in ogni agenzia - della figura dell’Happiness Manager. Tra i progetti principali realizzati: lo Human Building, un servizio innovativo e purpose-driven pensato per i brand e le aziende interessate a valorizzare i propri spazi di lavoro e le relazioni interne. Altra iniziativa di rilievo è The Adcademy: un programma di webinar digitali, incentrati su argomenti chiave e competenze del settore, per creare un percorso di crescita professionale per i talenti del Gruppo.

 

Network

Nel 2022, in occasione della Convention annuale di Ad Store, oltre a essere definiti obiettivi e linee guida da portare avanti, sono state presentate tutte le iniziative e le attività per promuovere una collaborazione sempre più attiva tra i team del Network. Tra i progetti più importanti, ricordiamo la prima edizione del Festival della Creatività targato Ad Store, appuntamento annuale che unisce tutti i talenti delle 15 agenzie del Gruppo e tutta la community Ad Store. Con l’obiettivo di essere un Gruppo sempre più connesso, è stato inoltre inaugurato il progetto Out Of Home: l’exchange program del Gruppo pensato per i giovani dipendenti, con lo scopo di creare relazioni sempre più tangibili e vivere un’esperienza all’estero. Per facilitare ulteriormente questo scambio, è stato introdotto Vault: una piattaforma di condivisione digitale che raccoglie in modo organizzato tutti gli strumenti e le risorse che possono essere utili alle persone dell'agenzia.

 

Clienti

Tra gli obiettivi di Ad Store, quello di essere al fianco dei propri clienti per aiutarli a costruire relazioni autentiche, essere brand rilevanti e prendere posizione su ciò che conta. A conferma di questo, nel 2022 sono aumentate le campagne sviluppate in ambito ESG, realizzate dai team delle 15 sedi del Gruppo. Per essere sempre più vicini ai propri clienti e interpretare al meglio le loro esigenze, è stata sviluppata un'indagine quali-quantitativa, resa disponibile a tutte le agenzie del Gruppo, per comprendere il livello di soddisfazione dei clienti e l’identificazione di possibili aree di miglioramento.

 

Comunità

Tutte le agenzie del Gruppo portano avanti sempre più progetti di responsabilità sociale, all’interno delle relative comunità. Oltre a progetti legati al territorio, lo scorso anno tutti i team hanno deciso di unire le proprie forze per sostenere l'istruzione di un giovane rifugiato ucraino fuggito dalla propria Terra di origine, a seguito della guerra Ucraina-Russia. La donazione era legata a un progetto creativo: lo sviluppo della prima Ad Store NFT Collection, venduta su un portale NFT dedicato.