Video

Aziende
PlayStation: la creatività a Red Cell, gara in corso per il web
Oggi a Milano il lancio di InFamous, il nuovo gioco di Sony PlayStation per PlayStation 3. Per l'occasione, ADVexpress ha intervistato il direttore marketing del Gruppo, Andrea Cuneo, che ha ai microfoni di ADVexpress tv ha confermato l'assegnazione a Red Cell dell'incarico creativo del marchio in seguito a una consultazione che ha visto coinvolte anche KleinRusso e CasiraghiGreco& (leggi news).
La gara, ricordiamo, era stata positivamente giudicata anche da AssoComunicazione soprattutto per il numero di agenzie coinvolte, 3 e per la decisione dell'azienda di 'testare sul campo' le tre strutture coinvolte assegnando loro la realizzazione di alcuni progetti. Un metodo che, come spiega Cuneo, consente all'azienda di verificare la creatività messa in campo, conoscere le modalità operative delle strutture e alle stesse di capire più nel dettaglio l'azienda e le sue richieste. In particolare, essendo PlayStation un brand di una multinazionale come Sony, Red Cell sarà chiamata a bilanciare le linee guida dell'headquarter internazionale che esige coerenza di comunicazione nei vari mercati e le peculiarità di comunicazione di ciascun Paese. Compito dell'agenzia, gestire e localizzare la comunicazione e fornire idee e supporto strategico per tutte le attività di comunicazione previste in Italia, come i lanci di InFamous e numerosi altri giochi previsti sul mercato entro dicembre.
Considerando che il target di riferimento dei giochi per PlayStation sono giovani gamer appassionati di tecnologie digitali, l'azienda assegna sempre più spazio al web all'interno del piano di comunicazione, che può assorbire dal 10 al 20% del budget, scegliendo però per le attività sul web forme e linguaggi di comunicazione specifici, diversi dai codici della comunicazione tradizionali, con un gioco di rimandi tra la tv e il web.
Data l'importanza e l'ampiezza delle attività digitali di Sony PlayStation Italia, che conta oltre 100 mila contatti su Facebook e un sito istituzionale che è secondo nel ranking dei siti italiani di videogames, l'azienda ha deciso di avvalersi di un'agenzia specializzata, selezionata attraverso una gara in corso in queste settimane.
<
La gara, ricordiamo, era stata positivamente giudicata anche da AssoComunicazione soprattutto per il numero di agenzie coinvolte, 3 e per la decisione dell'azienda di 'testare sul campo' le tre strutture coinvolte assegnando loro la realizzazione di alcuni progetti. Un metodo che, come spiega Cuneo, consente all'azienda di verificare la creatività messa in campo, conoscere le modalità operative delle strutture e alle stesse di capire più nel dettaglio l'azienda e le sue richieste. In particolare, essendo PlayStation un brand di una multinazionale come Sony, Red Cell sarà chiamata a bilanciare le linee guida dell'headquarter internazionale che esige coerenza di comunicazione nei vari mercati e le peculiarità di comunicazione di ciascun Paese. Compito dell'agenzia, gestire e localizzare la comunicazione e fornire idee e supporto strategico per tutte le attività di comunicazione previste in Italia, come i lanci di InFamous e numerosi altri giochi previsti sul mercato entro dicembre.
Considerando che il target di riferimento dei giochi per PlayStation sono giovani gamer appassionati di tecnologie digitali, l'azienda assegna sempre più spazio al web all'interno del piano di comunicazione, che può assorbire dal 10 al 20% del budget, scegliendo però per le attività sul web forme e linguaggi di comunicazione specifici, diversi dai codici della comunicazione tradizionali, con un gioco di rimandi tra la tv e il web.
Data l'importanza e l'ampiezza delle attività digitali di Sony PlayStation Italia, che conta oltre 100 mila contatti su Facebook e un sito istituzionale che è secondo nel ranking dei siti italiani di videogames, l'azienda ha deciso di avvalersi di un'agenzia specializzata, selezionata attraverso una gara in corso in queste settimane.
<