UPDATE:
Il Gruppo Gattinoni acquisisce il 51% di H&A e rafforza la presenza nel settore degli eventi. Un'operazione che porterà il fatturato totale delle due aziende a sfiorare i 100 mln di euroCompagnia dei Caraibi rinnova e amplia il progetto Dispensa con il coinvolgimento di Costardi Bros.VARTA: la campagna F.O.O.H vincitrice di un contest realizzato in collaborazione con NABA sarà utilizzata nella comunicazione ufficiale del marchioC-Zone al fianco della mostra “Remo Salvadori” a Palazzo RealeKantar lancia ExperienceEvaluator per accelerare il benchmarking e l’ottimizzazione della Customer ExperienceAGCOM. Nel 2024 entrate di oltre 12 mld di euro per il settore media (+3,2%). Ricavi pubblicitari a +2,6%, grazie a tv e radio. I ricavi adv degli OTT cresciuti in 7 anni del 250%. Lasorella: "Arrivare in tempi rapidi a rilevazione delle digital platform"I costi dell’improvvisazione digitale: il 71% delle aziende non comunica in maniera coerente. Arianna Ruzza (Isual): "Quando mancano indicazioni chiare, anche i contenuti più simpatici rischiano di danneggiare l’immagine complessiva"Zucchetti Axess sceglie Life per il Social Media Marketing e il Digital AdvertisingAl via a Firenze la 29a edizione di Statphys, il congresso internazionale di fisica statistica a cui partecipano oltre 1500 scienziatiKore, specializzata nell'organizzazione di eventi aziendali, chiude il 2024 con 2,5 mln di fatturato (+9%), registra una tenuta nel 2025 e celebra 15 anni con una nuova sede a Passirano
placehoder
Campagne

Ikea e 1861united fanno PAX con il disordine

1861united, l’agenzia guidata da Pino Rozzi e Roberto Battaglia, ha lanciato per Ikea una vera e propria operazione creativa a tutto tondo.

Il lancio di questa nuova campagna è infatti partito dal web dove due virali hanno lavorato, con largo anticipo, sul concetto portante della creatività: la “sparizione” di una persona. Sono entrambi parodie di film thriller, il primo intitolato “La porta”, ci mostra delle stanze vuote e sul finale una porta. Sembra non accada nulla, ma dietro quella porta in realtà c’è intrappolato un uomo.

Il secondo viral, intitolato “Buio”, ha come protagonista un uomo imprigionato, non si capisce dove, sembra sepolto vivo, con una telefonata tenta di farsi salvare dalla moglie. Entrambi i virali chiudono rimandando all’appuntamento televisivo dove finalmente si scoprirà che fine aveva fatto lo “scomparso”.

Leggi l'articolo completo su ADVexpress.



<