Video

Eventi
CANNES. Cattaneo: integrazione e dinamismo per costruire brand experience
Nella sezione PR due ori all’Italia, assegnati a Barabino & Partners ancora una volta per ‘Auditorium’, realizzato per Heineken Italia. Giorgio Cattaneo, presidente e Ad MyPR, nonché giurato italiano PR, spiega ai nostri microfoni che l’integrazione che caratterizza questo progetto, unita alla sua capacità di sorprendere il consumatore e di costruire un’esperienza di marca partendo da uno scherzo divertente sono gli elementi che hanno portato la giuria a premiarlo.
Il Grand Prix è invece stato vinto dagli Usa con l’operazione ‘Replay’ firmata da TBWA\Chiat\Day La per Gatorade. Come spiega Cattaneo ad ADVexpressTv, in questo caso la giuria ha apprezzato la capacità di coinvolgere il target a livello emozionale, costruendo la strategia di marca sulla base del sogno, tipicamente americano, di tornare ad essere protagonisti nel proprio sport del cuore, grazie alla propria forza di volontà e all’allenamento. Un invito al dinamismo rivolto alle nuove generazioni, che si lega perfettamente al messaggio che il marchio intende trasmettere.
In merito al livello dei lavori della sezione, che ha debuttato al Festival lo scorso anno, il giurato italiano dichiara ai nostri microfoni che in questa edizione le entries non sono cresciute solo in quantità, ma anche in qualità, come si evince dalla quantità di Leoni d’oro assegnati e dall’internazionalità dei progetti. Degni di nota in particolare alcuni progetti firmati da agenzie indipendenti, di altissimo livello qualitativo.<
Il Grand Prix è invece stato vinto dagli Usa con l’operazione ‘Replay’ firmata da TBWA\Chiat\Day La per Gatorade. Come spiega Cattaneo ad ADVexpressTv, in questo caso la giuria ha apprezzato la capacità di coinvolgere il target a livello emozionale, costruendo la strategia di marca sulla base del sogno, tipicamente americano, di tornare ad essere protagonisti nel proprio sport del cuore, grazie alla propria forza di volontà e all’allenamento. Un invito al dinamismo rivolto alle nuove generazioni, che si lega perfettamente al messaggio che il marchio intende trasmettere.
In merito al livello dei lavori della sezione, che ha debuttato al Festival lo scorso anno, il giurato italiano dichiara ai nostri microfoni che in questa edizione le entries non sono cresciute solo in quantità, ma anche in qualità, come si evince dalla quantità di Leoni d’oro assegnati e dall’internazionalità dei progetti. Degni di nota in particolare alcuni progetti firmati da agenzie indipendenti, di altissimo livello qualitativo.<