UPDATE:
Il Gruppo Gattinoni acquisisce il 51% di H&A e rafforza la presenza nel settore degli eventi. Un'operazione che porterà il fatturato totale delle due aziende a sfiorare i 100 mln di euroCompagnia dei Caraibi rinnova e amplia il progetto Dispensa con il coinvolgimento di Costardi Bros.VARTA: la campagna F.O.O.H vincitrice di un contest realizzato in collaborazione con NABA sarà utilizzata nella comunicazione ufficiale del marchioC-Zone al fianco della mostra “Remo Salvadori” a Palazzo RealeKantar lancia ExperienceEvaluator per accelerare il benchmarking e l’ottimizzazione della Customer ExperienceAGCOM. Nel 2024 entrate di oltre 12 mld di euro per il settore media (+3,2%). Ricavi pubblicitari a +2,6%, grazie a tv e radio. I ricavi adv degli OTT cresciuti in 7 anni del 250%. Lasorella: "Arrivare in tempi rapidi a rilevazione delle digital platform"I costi dell’improvvisazione digitale: il 71% delle aziende non comunica in maniera coerente. Arianna Ruzza (Isual): "Quando mancano indicazioni chiare, anche i contenuti più simpatici rischiano di danneggiare l’immagine complessiva"Zucchetti Axess sceglie Life per il Social Media Marketing e il Digital AdvertisingAl via a Firenze la 29a edizione di Statphys, il congresso internazionale di fisica statistica a cui partecipano oltre 1500 scienziatiKore, specializzata nell'organizzazione di eventi aziendali, chiude il 2024 con 2,5 mln di fatturato (+9%), registra una tenuta nel 2025 e celebra 15 anni con una nuova sede a Passirano
Eventi

Cannes. Nelle PR il Grand Prix va all'Australia

Creatività australiana per il Grand Prix assegnato nella sezione PR. Ad aggiudicarsi il massimo riconoscimento è stata infatti l'agenzia Clemenger BBDO Melbourne, grazie all'originale progetto denominato 'Break Up', firmato per la National Australia Bank.

Attraverso azioni mirate che hanno coinvolto tutti i media, l'agenzia è riuscita non solo ad accrescere la notorietà dell'Istituto di credito, ma anche a farlo preferire agli altri. L'idea al centro del progetto è semplice ma allo stesso tempo originale: per anni la National Australia Bank ha cercato di convincere gli australiani della propria competitività rispetto alle altre banche, ma dalla maggior parte delle persone i quattro più importanti istituti nazionali continuavano ad essere considerati simili e allineati sulle stesse posizioni. Con 'Break Up' si è voluto mostrare agli utenti quanto NBA fosse davvero una banca diversa. Come? Comunicando chiaramente la sua intenzione di 'rompere' con le altre banche. Online sono stati diffusi 60 filmati che mostravano bancari della NBA litigare con colleghi degli altri Istituti, è stato creato un blog ad hoc e per le strade, nei cieli e in mare sono comparsi messaggi a caratteri cubitali in cui la National Australia Bank comunicava alle altre banche che la relazione con loro era ufficialmente 'over', finita.

I risultati non si sono fatti attendere: su Twitter il 'Break Up' è stato l'argomento più discusso, il blog ha totalizzato oltre 100.000 visite al giorno, in termini di 'soddisfazione dei clienti' NBA è schizzata al primo posto, sono aumentati del 20% i nuovi conti aperti presso l'Istituto e del 50% le carte di credito attivate.

<