placehoder
Eventi

M&C Saatchi è Best Digital Agency agli NC Digital Awards 2013

Dopo essersi aggiudicata alla scorsa edizione degli NC Digital Awards il primo premio di ‘Best Integrated Campaign’ con il progetto ‘Don Natale’ (leggi news), M&C Saatchi fa di nuovo incetta di premi, meritandosi quest’anno il titolo di ‘Best Digital Agency’. Con due sole campagne si conquista infatti ben 11 premi.

Al progetto ‘Fastline’ (Fastweb) - già vincitore all’ultimo Festival di Cannes di due Leoni di bronzo (Promo&Activation e Media), di un bronzo al New York Festival (unico lavoro italiano premiato in un altro grande contest internazionale) e del primo premio nell’Eccellenza Best Insight alla settima edizione degli NC Awards - vanno ben sei premi: due primi posti nelle categorie ‘Best Insight’ e ‘Servizi di interesse pubblico’, tre secondi posti come ‘Best Digital Integrated Campaign’,’Best Execution’ e ‘Best Consumer Engagement’, e un terzo posto come ‘Best Media Strategy’.

A questi si aggiungono i cinque premi conquistati dalla canvass App ‘Tifa 2013’, sviluppata per Sky, che vince ben quattro primi premi (‘Editoria e media’, ‘Altre forme di pubblicità’, ‘Digital Branded Content’, ‘Social Communication’) e un terzo posto (‘Best Consumer Engagement’).

Minimo comune denominatore di questi due progetti, molto differenti per obiettivi, concept e modalità di sviluppo, è la semplicità dell’idea che sta a monte: un aspetto, questo, che è il pilastro della filosofia dell’agenzia nata tre anni fa e il cui claim è ‘Brutal Simplicity of Thought’. Ne è l'ennesima testimonianza il recente progetto realizzato per l'apertura di Life Park, il primo protection store d’Italia di Genertel ed Europ Assistance (leggi la news e guarda il video).

Ai nostri microfoni il creative partner della sigla Vincenzo Gasbarro.

 ‘Fastline’, sviluppato per Fastweb.

Guarda il video

La campagna - già premiata all’ultimo Festival di Cannes con due bronzi nelle categorie Media e Promo & Activation - ha convinto anche questa volta, grazie alla profonda integrazione fra le differenti piattaforme, offline e online, disponibili oggi per creare engagement.

A risultare vincente è l’originalità dell’idea: trasformare in una sola notte una fermata della metropolitana di Milano (Moscova) in una stazione di Tokyo, per far vivere alle persone l’esperienza concreta della velocità di Fastweb, in un modo assolutamente inedito. Centinaia di comparse,schermi tv, affissioni in giapponese, traducibili tramite un Qr Code, edicola, giornali e altoparlanti rendono l’esperienza ancora più realistica e sorprendente. Migliaia di km in una sola fermata, e una domanda di fondo: ‘La tua linea va così veloce?’. Con questa iniziativa, Fastweb rompe gli schemi della comunicazione nelle telecomunicazioni, spesso omologata nei codici e nelle offerte, fornendo una prova tangibile della propria superiorità tecnologica e rendendo concreto il beneficio della linea internet più veloce.

I numeri, del resto, parlano da soli: 650 mq di pellicola utilizzati, 16 affissioni, 100 attori che hanno partecipato travestiti da giapponesi, 17.000 persone transitate, 222 treni, 20.000 accessi al sito immagina puoi.it, 3.000 check-in a Tokyo, 1.600 condivisioni Instagram, Twitter, Facebook, oltre 1.000 like pagina FB Fastweb, Twitter trending topic, Impression 1.500.000, più di 200.000 views su YouTube.

'Tifa 2013’ per Sky

Obiettivi: differenziare l’esperienza di visione di tutti i tifosi della serie A rispetto ai competitor. Per farlo la chiave è la social tv. Ecco perché è stato scelto di realizzare un’operazione sociale che coinvolge i tifosi in prima persona, rendendoli protagonisti di un campionato tutto loro.

Soluzione creativa: Tifa 2013 è una canvass app ospitata sulla pagina ufficiale Facebook di Sky Sport, in cui si svolge un campionato parallelo a quello di Serie A, dove, per la prima volta, sono le azioni dei tifosi a decidere le partite: i supporter possono tifare per la propria squadra e gufare le rivali. Al termine, la differenza tra ‘Tifa’ e ‘Gufa’ determinerà il risultato della partita e la classifica.

Sviluppo olistico/integrato: maxi affissione interattiva a Milano che mostrava in tempo reale i ‘tifa’ e i ‘gufa’ di Milan e Inter. Su Sky Sport sono andati in onda un promo e vari spazi editoriali. Campagne Facebook ads e promoted tweet.

Risultati: 80.000 giocatori unici, 232.000 ‘tifa’ effettuati, 180.000 ‘gufa’ effettuati; + 300.000 fan sulla pagina Facebook di Sky Sport.

Credits: Dir. creativo: L. Scotto di Carlo, V. Gasbarro; deputy creative dir.: V. Le Moli, F. Pedroni; art dir.: D. Marongiu, F. Gabellieri; copy: E. Villari; dir. tecnico: S. Sabbatini; strategic planner: M. Capucci; web designer: L. Carsenzuola, D. Forzinetti; on air: ago 2012 (ancora online).