UPDATE:
Il Gruppo Gattinoni acquisisce il 51% di H&A e rafforza la presenza nel settore degli eventi. Un'operazione che porterà il fatturato totale delle due aziende a sfiorare i 100 mln di euroCompagnia dei Caraibi rinnova e amplia il progetto Dispensa con il coinvolgimento di Costardi Bros.VARTA: la campagna F.O.O.H vincitrice di un contest realizzato in collaborazione con NABA sarà utilizzata nella comunicazione ufficiale del marchioC-Zone al fianco della mostra “Remo Salvadori” a Palazzo RealeKantar lancia ExperienceEvaluator per accelerare il benchmarking e l’ottimizzazione della Customer ExperienceAGCOM. Nel 2024 entrate di oltre 12 mld di euro per il settore media (+3,2%). Ricavi pubblicitari a +2,6%, grazie a tv e radio. I ricavi adv degli OTT cresciuti in 7 anni del 250%. Lasorella: "Arrivare in tempi rapidi a rilevazione delle digital platform"I costi dell’improvvisazione digitale: il 71% delle aziende non comunica in maniera coerente. Arianna Ruzza (Isual): "Quando mancano indicazioni chiare, anche i contenuti più simpatici rischiano di danneggiare l’immagine complessiva"Zucchetti Axess sceglie Life per il Social Media Marketing e il Digital AdvertisingAl via a Firenze la 29a edizione di Statphys, il congresso internazionale di fisica statistica a cui partecipano oltre 1500 scienziatiKore, specializzata nell'organizzazione di eventi aziendali, chiude il 2024 con 2,5 mln di fatturato (+9%), registra una tenuta nel 2025 e celebra 15 anni con una nuova sede a Passirano
Media

Lioy: la nuova era di Audiradio

Dopo due anni di sperimentazioni, sono stati resi noti i risultati di quella che per molti versi si può definire la "nuova" Audiradio . Grazie all'impegno di 14 radio che hanno deciso di investire complessivamente circa 3,5 mln di euro, l'indagine si è infatti arricchita di un nuovo strumento, il panel diari, che fornisce per le radio iscritte i dati di ascolto nei 7, 14, 21 e 28 giorni. I risultati dei diari non sostituiscono ma si affiancano e integrano quelli della tradizionale indagine telefonica, dalla quale si ricavano i dati di ascolto nel giorno medio ieri e nel quarto d'ora medio di tutte le radio. Anche per la parte telefonica, inoltre, è stato modificato e semplificato il questionario, ragion per cui i dati risultanti non sono confrontabili con le edizioni precedenti.
Ai nostri microfoni Felice Lioy, presidente di Audiradio fin dalla sua nascita, nel 1988, si è dichiarato soddisfatto della nuova indagine, e sottolinea in primo luogo che Il dato dei 38,5 milioni di ascoltatori quotidiani è davvero eclatante e, con la nuova metodologia, è addirittura in aumento rispetto alle ricerche precedenti. Lioy si dichiara inoltre pronto ad ulteriori nuovi aggiustamenti dell'indagine. Fra le possibili innovazioni anche l'introduzione del meter, ancora in fase di sperimentazione visto che la tecnologia non è ancora pienamente affidabile.

 

<