Media
Lioy: la nuova era di Audiradio
Dopo due anni di sperimentazioni, sono stati resi noti i risultati di quella che per molti versi si può definire la "nuova" Audiradio . Grazie all'impegno di 14 radio che hanno deciso di investire complessivamente circa 3,5 mln di euro, l'indagine si è infatti arricchita di un nuovo strumento, il panel diari, che fornisce per le radio iscritte i dati di ascolto nei 7, 14, 21 e 28 giorni. I risultati dei diari non sostituiscono ma si affiancano e integrano quelli della tradizionale indagine telefonica, dalla quale si ricavano i dati di ascolto nel giorno medio ieri e nel quarto d'ora medio di tutte le radio. Anche per la parte telefonica, inoltre, è stato modificato e semplificato il questionario, ragion per cui i dati risultanti non sono confrontabili con le edizioni precedenti.
Ai nostri microfoni Felice Lioy, presidente di Audiradio fin dalla sua nascita, nel 1988, si è dichiarato soddisfatto della nuova indagine, e sottolinea in primo luogo che Il dato dei 38,5 milioni di ascoltatori quotidiani è davvero eclatante e, con la nuova metodologia, è addirittura in aumento rispetto alle ricerche precedenti. Lioy si dichiara inoltre pronto ad ulteriori nuovi aggiustamenti dell'indagine. Fra le possibili innovazioni anche l'introduzione del meter, ancora in fase di sperimentazione visto che la tecnologia non è ancora pienamente affidabile.
Ai nostri microfoni Felice Lioy, presidente di Audiradio fin dalla sua nascita, nel 1988, si è dichiarato soddisfatto della nuova indagine, e sottolinea in primo luogo che Il dato dei 38,5 milioni di ascoltatori quotidiani è davvero eclatante e, con la nuova metodologia, è addirittura in aumento rispetto alle ricerche precedenti. Lioy si dichiara inoltre pronto ad ulteriori nuovi aggiustamenti dell'indagine. Fra le possibili innovazioni anche l'introduzione del meter, ancora in fase di sperimentazione visto che la tecnologia non è ancora pienamente affidabile.
<