Video

Media
Montagna (Yahoo!): il video online verso un modello più televisivo e meno interattivo
In un mercato che ancora non dà grandi segnali di ripresa soprattutto sul fronte pubblicitario,
continua la crescita double digit di Internet.
In particolare il prodotto audiovisivo è quello che fa registrare i maggiori incrementi sia in termini di affollamento che di gradimento dell'utenza, come spiega ai nostri microfoni Lorenzo Montagna, Ad e direttore commerciale di Yahoo!
A fronte di un aumento del consumo di video da parte degli utenti del 30%, gli investimenti pubblicitari sono aumentati del 60%, a testimonianza della validità del mezzo.
Video che vanno oltre il fenomeno esploso nel 2006 dello user generated content, assumendo una valenza sempre più autorevole soprattutto nel settore dell'informazione, dove gli utenti richiedono documentazione audiovisiva professionale a corredo delle news.
Ecco dunque avverarsi la profezia-provocazione di Chris Anderson che due anni fa ha dichiarato il web morto. Sul fronte della sola navigazione o web surfing lo è. Il nuovo trend è tutto da ricercare nello “sfruttamento” delle potenzialità di internet da parte degli utenti. Oggi un cybernauta accede alla rete per vedere film, telefonare, effettuare acquisti, scaricare file e molto altro.
Yahoo! Italia si è attrezzata per soddisfare le esigenze sempre più videocentriche degli utenti, con partnership tipo quella con Vivo, sul fronte musicale, o Eurosport, su quello spotivo, e produzione di video originali sulla base delle preferenze degli internauti.
Sono nate così sezioni come Behind the movies, sul dietro le quinte cinematografico, o i video per il canale di lifestyle che riscuote grande successo soprattutto relativamente a produzioni audiovisive tipo tutorial che trattano di cucina o bellezza. Di recente attuazione operazioni commerciali che hanno consacrato, come da richiesta del cliente, l'unione tra contenuto e prodotto. E' il caso di Chante Clair (vedi news) o P&G che hanno sponsorizzato sezioni del sito interamente dedicate a esplorare con video realizzati ad hoc i mondi vicini alla marca.
E il futuro, soprattutto grazie alle nuove tecnologie delle tv connesse, guarda sempre pù nella direzione che in America è già realtà, con una fruizione di video online sempre più simile al modello televisivo. A fronte di un maggiore consumo di materiale audiovisivo in rete, già oggi corrisponde una diminuzione di interattività perchè si privilegia la visione di prodotti di media-lunga durata come serie o film.
Yahoo! si sta preparando al debutto in esclusiva in rete di 'Cybergeddon', il prossimo autunno, serie prodotta dall'autore di CSI Anthony Zuiker e inizialmente nata per la tv. O ancora la messa in onda in esclusiva del cartoon Electric City firmato da Tom hanks.
Il video sta dunque aumentando di durata sul web, così come le audience soprattutto tra i 25 e 34 anni, ma diminuiscono l'interattività verso un consumo quasi più televisivo.