Partner
Biasi: bene l'Italia al Festival della comunicazione
Spente le luci sulla croisette abbiamo fatto un primo bilancio dei risultati italiani al Festival della pubblicità con le agenzie del Bel Paese. Da un decano della pubblicità come Aldo Biasi, amministratore unico di Aldo Biasi Comunicazione, iniziamo il nostro viaggio nel dopo Festival per capire come è uscito da questa edizione il nostro Paese.
Se consideriamo il Festival di Cannes come luogo sacro del film pubblicitario, il bottino è magro per l'Italia ma in linea con i risultati degli ultimi 10 anni. Considerando invece Cannes come l'espressione moderna di una analisi della comunicazione contemporanea e globale, il risultato è migliore perchè si vanno a sommare i Leoni vinti dal nostro Paese nelle altre categorie.
Cannes oramai è e sarà sempre più il Festival della comunicazione globale più che della pubblicità classica, e in quest'ottica l'Italia sta andando nella giusta direzione. Quello che sta producendo l'Italia in tema di new media, ma soprattutto internet e la rete, è figlio di una volontà delle aziende che si stanno muovendo alla ricerca di nuovi strumenti di comunicazione, motivate soprattutto dall'attuale difficile contesto economico. Ecco che da un utilizzo strumentale della rete si è passati a un utilizzo più consapevole e maggiore convincimento che la rete può essere un modo valido per aiutare le vendite. In Italia siamo tuttavia ancora agli inizi e in quest'ottica i risultati di Cannes acquistano maggiore importanza per il nostro Paese.
Se consideriamo il Festival di Cannes come luogo sacro del film pubblicitario, il bottino è magro per l'Italia ma in linea con i risultati degli ultimi 10 anni. Considerando invece Cannes come l'espressione moderna di una analisi della comunicazione contemporanea e globale, il risultato è migliore perchè si vanno a sommare i Leoni vinti dal nostro Paese nelle altre categorie.
Cannes oramai è e sarà sempre più il Festival della comunicazione globale più che della pubblicità classica, e in quest'ottica l'Italia sta andando nella giusta direzione. Quello che sta producendo l'Italia in tema di new media, ma soprattutto internet e la rete, è figlio di una volontà delle aziende che si stanno muovendo alla ricerca di nuovi strumenti di comunicazione, motivate soprattutto dall'attuale difficile contesto economico. Ecco che da un utilizzo strumentale della rete si è passati a un utilizzo più consapevole e maggiore convincimento che la rete può essere un modo valido per aiutare le vendite. In Italia siamo tuttavia ancora agli inizi e in quest'ottica i risultati di Cannes acquistano maggiore importanza per il nostro Paese.
<