UPDATE:
Compagnia dei Caraibi rinnova e amplia il progetto Dispensa con il coinvolgimento di Costardi Bros.VARTA: la campagna F.O.O.H vincitrice di un contest realizzato in collaborazione con NABA sarà utilizzata nella comunicazione ufficiale del marchioC-Zone al fianco della mostra “Remo Salvadori” a Palazzo RealeKantar lancia ExperienceEvaluator per accelerare il benchmarking e l’ottimizzazione della Customer ExperienceAGCOM. Nel 2024 entrate di oltre 12 mld di euro per il settore media (+3,2%). Ricavi pubblicitari a +2,6%, grazie a tv e radio. I ricavi adv degli OTT cresciuti in 7 anni del 250%. Lasorella: "Arrivare in tempi rapidi a rilevazione delle digital platform"I costi dell’improvvisazione digitale: il 71% delle aziende non comunica in maniera coerente. Arianna Ruzza (Isual): "Quando mancano indicazioni chiare, anche i contenuti più simpatici rischiano di danneggiare l’immagine complessiva"Zucchetti Axess sceglie Life per il Social Media Marketing e il Digital AdvertisingAl via a Firenze la 29a edizione di Statphys, il congresso internazionale di fisica statistica a cui partecipano oltre 1500 scienziatiKore, specializzata nell'organizzazione di eventi aziendali, chiude il 2024 con 2,5 mln di fatturato (+9%), registra una tenuta nel 2025 e celebra 15 anni con una nuova sede a PassiranoKORE, l'agenzia specializzata nell'organizzazione di eventi aziendali, chiude il 2024 con 2,5 mln di fatturato (+9%), registra una tenuta nel 2025 e celebra 15 anni con una nuova sede a Passirano
Partner

Cappiello (TAG Advertising): 2014 nel segno di native adv e progetti speciali

Il mercato del digital advertising è in costante evoluzione, abbiamo chiesto a Giusy Cappiello, Direttore vendite di TAG Advertising, concessionaria in forte crescita e che si contraddistingue sul mercato per innovazione, quali sono le principali tendenze in atto e quali quelle che saranno dominanti nel prossimo futuro.

La manager sottolinea che display adv, video adv e  social media sono ormai mezzi  consolidati e imprescindibili nel media mix italiano.

In futuro, grazie anche alla grande crescita dei dispositivi mobile e alla digitalizzazione dei consumatori, il mobile advertising rappresenterà per i brand un'opportunità  imprescindibile su cui investire, sia per accrescere la propria brand awareness sia per generare risultati legati alla performance delle campagne stesse.

In questi ultimi tempi si è affermato anche il Real Time Bidding. Quali i vantaggi e quali le criticità? 
Come osserva Cappiello, uno dei vantaggi maggiori che questa tipologia di pianificazione comporta per i clienti è la possibilità di targettizzare in maniera precisa e geolocalizzata  il target di riferimento, ottenendo  performance vantaggiose per il cliente.
Purtroppo in Italia ancora ci sono dei limiti allo sviluppo del RTB,  come un'inventory ancora poco numerosa e una tecnologia ancora impreparata ad affrontare questo strumento che invece è particolarmente affermato e consolidato negli Stati Uniti come in Europa.

Altro trend del futuro nell'adv online sarà una correlazione sempre più diretta tra contenuti di qualità, condivisione tra gli utenti e la conseguente promozione del brand.
In questo contesto verranno sviluppati sempre più progetti di native advertising strumento che ha contraddistinto l'attività della concessionaria negli ultimi anni e sul quale si concentrerà anche in futuro.
TAG infatti  ha messo a punto una strategia digitale che mira sempre di più al custom content, consolidando la propria divisione interna impegnata sui progetti speciali e su forme sempre più evolute di native advertising 
Native ad, display adv, video adv, mobile ed email marketing  rappresentano i capisaldi dell'offerta commerciale di TAG, che ha sempre cercato di offrire ai propri clienti grande attenzione alla comunicazione dei brand, associati a contenuti di qualità e alla condivisione degli utenti.  Il native advertising e i progetti speciali costruiti ad hoc sull'esigenza dei clienti rappresentano uno dei fattori di crescita su cui l'offerta di TAG punterà ancora di più nel 2014.

Lo dimostra uno dei progetti più recenti in concessione a Tag Advertising, Agrodolce, il nuovo food magazine realizzato internamente e lanciato da Gruppo Html. Un prodotto editoriale innovativo nel panorama italiano, che racconta la buona ristorazione senza rivolgersi ai soli gourmet, con un forte focus sui prodotti e le eccellenze enogastronomiche alla portata di tutte le tasche. Un food magazine originale, che offre la possibilità ai propri investitori di parlare ad un target qualificato e a un'audience rilevante (leggi news) .
Come spiega Giusy Cappiello,  una delle caratteristiche fondamentali del magazine  è la qualità editoriale del sito, che da sempre caratterizza i prodotti della concessionaria, garantita dalla firma di giornalisti e professionisti di enogastronomia. 

Inoltre, spiega la manager, grande attenzione è riservata alla cura di immagini e video, realizzati internamente da videomaker professionisti che rappresentano l'essenza di Agrodolce e che sono fruibili anche da mobile.


EC