Partner

Creative Campus, aperte le iscrizioni ai corsi per i professionisti della comunicazione. Intervista al fondatore Lele Panzeri

Panzeri ha radunato i migliori professionisti della comunicazione e del design per formare una squadra di docenti a disposizione di chiunque desideri formarsi, perfezionarsi, aggiornarsi o approfondire un aspetto particolare del proprio settore. Art direction, copywriting, regia, fotografia, web design, illustrazione, storytelling, videomaking… Ogni disciplina è affrontata con un approccio smart, concreto e mirato.

Una scuola di comunicazione innovativa e 'live on-line' che offre un vasto panorama di corsi di specializzazione professionale tenuti da 'docenti eccellenti'.

E' l'idea che ha dato origine a Creative Campus (www.creativecampus.it) inedito progetto di e-learning basato su una modalità di fruizione flessibile e 'à la carte'.

A raccontarci come funziona ai microfoni di advexpressTv è Lele Panzeri, guru della comunicazione e fondatore di Creative Campus, che ha radunato i migliori professionisti della comunicazione e del design per formare una squadra di docenti a disposizione di chiunque desideri formarsi, perfezionarsi, aggiornarsi o approfondire un aspetto particolare del proprio settore.

Art direction, copywriting, regia, fotografia, web design, illustrazione, storytelling, videomaking… Ogni disciplina è affrontata con un approccio smart, concreto e mirato.

10 le ore di lezione on line di cui si compone ciascun corso, una volta a settimana, in orari extra lavorativi. Il motivo è presto detto: la scuola vuole dare a tutti - anche ai professionisti che 'hanno i minuti contati' - la possibilità di seguire le lezioni e portare a termine il percorso formativo. L'ultima lezione prevede un colloquio diretto con il docente di riferimento, un incontro esclusivo per revisioni, consigli e approfondimenti.

Tra i docenti figurano nomi prestigiosi tra cui Matteo Ragni, product designer, Sandro Baldoni, copywriter, sceneggiatore e regista, Andrea Concato, copywriter e direttore creativo, Victor Togliani, illustratore, scenografo e costumista, Claudio Muci, user experience e information architect, Giorgio Majno, fotografo, e molti altri indicati sul sito di creativecampus.it.  

A chi si rivolge la scuola?

A studenti o principianti del settore che vogliono diventare professionisti nelle discipline della comunicazione, dell´advertising o del design.

A professionisti già affermati che desiderano aggiornarsi, approfondire o irrobustire le conoscenze su temi specifici.

A professionisti stranieri che desiderano seguire lezioni in italiano per migliorare la comprensione della lingua. Infine, alle aziende che vogliono offrire ai propri dipendenti un corso di specializzazione.

Per le modalità di iscrizione, visitare il sito www.creativecampus.it (fino ad esaurimento posti).

 

S.R.