placehoder
Partner

Il rilancio dell'Italia passa anche dall'Expo

Si chiama 'Expo. La scommessa - Come giocarsi il futuro dell’Italia con un evento di comunicazione' il nuovo libro di Diego Masi e Maria Luisa Ciccone che è stato presentato ieri sera, 24 ottobre, a Milano.

L'autore Masi ha spiegato ai microfoni di ADVexpressTv che il volume nasce dalla convinzione che l'Expo 2015 coinciderà con una nuova 'primavera' dell'Italia, che potrà pertanto approfittare di questa occasione per mostrarsi in una nuova luce ai milioni di visitatori che diventeranno così testimoni del suo rilancio.

L'Italia saprà cogliere appieno questa opportunità? Masi è ottimista a riguardo, perchè, come ha dichiarato ai nostri microfoni, l'Italia ha già toccato il fondo e ora, piano piano, sta cominciando a risalire la china, come dimostra il fermento che caratterizza soprattutto le nuove generazioni. Senza dubbio la comunicazione avrà un ruolo chiave nella buona riuscita dell'evento ed è importante che non resti appannaggio esclusivo della società Expo: tutti devono impegnarsi a dare visibilità all'appuntamento milanese. Nasce proprio in quest'ottica il nuovo canale di Virgilio 'Expo contact' che, come ha spiegato Masi ai nostri microfoni, vuole essere non solo il bacino di tutte le news italiane e internazionali relative all'Expo ma anche il punto di incontro tra domanda e offerta per le aziende che vorranno prendere parte alla manifestazione.

Roberto Arditti, communication director di Expo 2015, ha particolamente apprezzato l'approccio ottimista del volume. Ai microfoni di ADVexpressTv, il manager ha infatti spiegato che l'ottimismo è indispensabile per riuscire a mettere in campo l'energia necessaria a costruire nel migliore dei modi un evento importante come l'Expo.

In merito alla strategia di comunicazione a supporto della manifestazione, Arditti ha affermato che i prossimi due anni saranno dedicati ai progetti e alle grandi idee, mentre a partire dal 2014 comincerà la fase di promozione vera e propria, con il coinvolgimento della popolazione in Italia e all'estero, affinché più persone possibili si rechino a Milano per partecipare all'evento.

Ben venga un tavolo di confronto con gli operatori della comunicazione, ha dichiarato Arditti ai nostri microfoni, a patto che chi vi prende parte non lo faccia unicamente per ragioni di business. Tra le prossime iniziative legate alla comunicazione dell'Expo, l'apertura del primo cantiere e l'incontro in programma questa settimana con le delegazioni degli 89 Paesi che parteciperanno alla manifestazione.

La presentazione del libro 'Expo. La scommessa' è stata anche occasione per Diego Masi per annunciare ad ADVexpressTv il suo nuovo incarico di presidente della neonata Confindustria Knowledge, la Federazione che riunisce le Associazioni di categoria Assirm, AssoComunicazione, Assoconsult, Assorel, Unicom, Fedoweb e che si propone di contribuire all'implementazione delle proposte economiche, culturali e politiche della nuova Confindustria, partecipando attivamente all'elaborazione di una risposta efficace del mondo associativo alle sfide della crisi.<