Video

Partner
NC Awards 2015. Iabichino (O&M): Premiati esperienza accademica e lavoro in agenzia
Agli NC Awards il Premio dell'Editore 'Ambasciatore della comunicazione' viene assegnato in accordo con la giuria, alla personalità che meglio ha saputo promuovere il valore culturale presso l’opinione pubblica e le istituzioni.
All'edizione 2015 del Premio di ADC Group ad aggiudicarsi il prestigioso riconoscimento è stato Paolo Iabichino, chief creative officer di Ogilvy & Mather Italy.
Professionista tra i più capaci,docente in social media marketing e comunicazione digitale all’Università Iulm, Cattolica di Milano e Università di Siena, il creativo è autore di importanti pubblicazioni che hanno aiutato a comprendere il profondo cambiamento in atto nel mondo della
comunicazione. Due i volumi diventati veri e propri 'cult' per il settore: 'Invertising' ed 'Existential Marketing'.
Come ha spiegato Iabichino ai microfoni di ADVexpressTv, il premio rappresenta un importante riconoscimento per le riflessioni fatte in queste anni a proposito del mestiere di pubblicitario. Riflessioni portate avanti nelle aule universitarie e nate grazie all'esperienza maturata in Ogilvy & Mather. "Ciò che ho scritto, imparato e insegnato non ci sarebbe stato se non avessi lavorato nell'agenzia fondata da David Ogilvy, che ha saputo dare vita ad alcuni mantra che ancora oggi rappresentano delle linee guida importanti per chi fa il pubblicitario", ha dichiarato Iabichino ai nostri microfoni.
Secondo il creativo, la sfida più grande che deve affrontare oggi chi lavora in ambito pubblicitario è mantenere una tensione culturale e intellettuale nei confronti di un mestiere che sta catalizzando l'attenzione del grande pubblico come non faceva da tempo. I social network, infatti, consentono di entrare in contatto con una platea infinita di persone che possono esprimere in tempo reale un giudizio in merito a campagne pubblicitarie e iniziative di comunicazione, e questo offre l'opportunità di aggiustare il tiro e di comprendere con più facilità qual è l'approccio giusto da seguire.
ADVexpressTv ha chiesto a Iabichino anche se sono in lavorazione altri volumi dedicati alla comunicazione pubblicitaria. Come ha anticipato Iabichino ai nostri microfoni, un editore si è impegnato a pubblicare un nuovo libro che vedrà la luce a inizio 2016. Il volume raccoglie una serie di riflessioni sulla scrittura pubblicitaria, focalizzandosi sul tema del copywriting contemporaneo. D'altra parte, oggi la scrittura pubblicitaria sta cambiando molto ed è necessario ridefinirne le grammatiche.
Lo sa bene Iabichino che, come ha ricordato ai microfoni di ADVexpressTv, nasce copywriter, ancora oggi ama 'scrivere' la pubblicità ed è intenzionato a proseguire con questa attività anche nei prossimi anni soprattutto perché oggi, a sua detta, il mestiere del pubblicitario è certamente più difficile ma anche molto più divertente che in passato.
SP
All'edizione 2015 del Premio di ADC Group ad aggiudicarsi il prestigioso riconoscimento è stato Paolo Iabichino, chief creative officer di Ogilvy & Mather Italy.
Professionista tra i più capaci,docente in social media marketing e comunicazione digitale all’Università Iulm, Cattolica di Milano e Università di Siena, il creativo è autore di importanti pubblicazioni che hanno aiutato a comprendere il profondo cambiamento in atto nel mondo della
comunicazione. Due i volumi diventati veri e propri 'cult' per il settore: 'Invertising' ed 'Existential Marketing'.
Come ha spiegato Iabichino ai microfoni di ADVexpressTv, il premio rappresenta un importante riconoscimento per le riflessioni fatte in queste anni a proposito del mestiere di pubblicitario. Riflessioni portate avanti nelle aule universitarie e nate grazie all'esperienza maturata in Ogilvy & Mather. "Ciò che ho scritto, imparato e insegnato non ci sarebbe stato se non avessi lavorato nell'agenzia fondata da David Ogilvy, che ha saputo dare vita ad alcuni mantra che ancora oggi rappresentano delle linee guida importanti per chi fa il pubblicitario", ha dichiarato Iabichino ai nostri microfoni.
Secondo il creativo, la sfida più grande che deve affrontare oggi chi lavora in ambito pubblicitario è mantenere una tensione culturale e intellettuale nei confronti di un mestiere che sta catalizzando l'attenzione del grande pubblico come non faceva da tempo. I social network, infatti, consentono di entrare in contatto con una platea infinita di persone che possono esprimere in tempo reale un giudizio in merito a campagne pubblicitarie e iniziative di comunicazione, e questo offre l'opportunità di aggiustare il tiro e di comprendere con più facilità qual è l'approccio giusto da seguire.
ADVexpressTv ha chiesto a Iabichino anche se sono in lavorazione altri volumi dedicati alla comunicazione pubblicitaria. Come ha anticipato Iabichino ai nostri microfoni, un editore si è impegnato a pubblicare un nuovo libro che vedrà la luce a inizio 2016. Il volume raccoglie una serie di riflessioni sulla scrittura pubblicitaria, focalizzandosi sul tema del copywriting contemporaneo. D'altra parte, oggi la scrittura pubblicitaria sta cambiando molto ed è necessario ridefinirne le grammatiche.
Lo sa bene Iabichino che, come ha ricordato ai microfoni di ADVexpressTv, nasce copywriter, ancora oggi ama 'scrivere' la pubblicità ed è intenzionato a proseguire con questa attività anche nei prossimi anni soprattutto perché oggi, a sua detta, il mestiere del pubblicitario è certamente più difficile ma anche molto più divertente che in passato.
SP