Video

Partner
Per Altavia chiusura d'anno a +10% e un 2012 tra arte e shopping &motion
Terzo appuntamento per ‘ArtGallery in Altavia’. Protagonista Daniele Tamagni, con la mostra fotografica ‘L’Arte di trasformarsi’ (visitabile nella sede milanese di Altavia, Alzaia Naviglio Pavese 78/3, fino al 30 marzo previo appuntamento allo 02303043), un itinerario, al maschile e femminile, tra Africa e Sudamerica, per conoscere due modi di trasformarsi: i Sapeurs e le Cholitas.
Dopo le sculture di Grazia Gabbini e Marillina Fortuna, il vernissage rinnova la collaborazione tra Altavia (nella foto il dg Maurilio Brini) e ArtGallery, l’associazione no profit che aiuta le nuove generazioni di artisti a emergere nel mondo dell’arte offrendo una vetrina sul web e la possibilità di promuoversi attraverso diversi spazi espositivi.
Con questo appuntamento Altavia conferma l’interesse verso il nuovo, l’innovativo. Anche nell’Arte. Offrendo ai giovani un’opportunità in più per farsi conoscere a un vasto pubblico, al quale si affiancano così anche i clienti Altavia.
La scelta delle sede dell’azienda quale location per gli eventi espositivi non è avvenuta a caso. Altavia infatti vuole così sottolineare un interesse vero e fattivo per la creatività e per il ‘nuovo’, non solo in comunicazione. E per rinnovare la propria dinamicità anche per il 2012 ha previsto di concentrasi su Shopping &motion, più di un’iniziativa, un vero e proprio approccio integrato che la vedrà impegnata in progetti globali di comunicazione volti a dare valore al commercio, con l’obiettivo di far venire, far provare e far ritornare.
Sempre operativi i diversi volti di Altavia, every e publishing, che ne costituiscono l’essenza e la multi creatività.
Ai nostri microfoni il presidente di Altavia Paolo Mamo e Maurilio Brini, direttore generale Altavia Every, illustrano l'andamento dell'agenzia che al termine di un anno difficile chiude comunque in positivo con una crescita del 10%. Un'annata per Altavia da osservare più che sotto il profilo meramente economico, per il lavoro su rinnovamento dell'offerta commerciale e riposizionamento dell'agenzia in ottica Shopping &motion.
<
Dopo le sculture di Grazia Gabbini e Marillina Fortuna, il vernissage rinnova la collaborazione tra Altavia (nella foto il dg Maurilio Brini) e ArtGallery, l’associazione no profit che aiuta le nuove generazioni di artisti a emergere nel mondo dell’arte offrendo una vetrina sul web e la possibilità di promuoversi attraverso diversi spazi espositivi.
Con questo appuntamento Altavia conferma l’interesse verso il nuovo, l’innovativo. Anche nell’Arte. Offrendo ai giovani un’opportunità in più per farsi conoscere a un vasto pubblico, al quale si affiancano così anche i clienti Altavia.
La scelta delle sede dell’azienda quale location per gli eventi espositivi non è avvenuta a caso. Altavia infatti vuole così sottolineare un interesse vero e fattivo per la creatività e per il ‘nuovo’, non solo in comunicazione. E per rinnovare la propria dinamicità anche per il 2012 ha previsto di concentrasi su Shopping &motion, più di un’iniziativa, un vero e proprio approccio integrato che la vedrà impegnata in progetti globali di comunicazione volti a dare valore al commercio, con l’obiettivo di far venire, far provare e far ritornare.
Sempre operativi i diversi volti di Altavia, every e publishing, che ne costituiscono l’essenza e la multi creatività.
Ai nostri microfoni il presidente di Altavia Paolo Mamo e Maurilio Brini, direttore generale Altavia Every, illustrano l'andamento dell'agenzia che al termine di un anno difficile chiude comunque in positivo con una crescita del 10%. Un'annata per Altavia da osservare più che sotto il profilo meramente economico, per il lavoro su rinnovamento dell'offerta commerciale e riposizionamento dell'agenzia in ottica Shopping &motion.
<