UPDATE:
Il Gruppo Gattinoni acquisisce il 51% di H&A e rafforza la presenza nel settore degli eventi. Un'operazione che porterà il fatturato totale delle due aziende a sfiorare i 100 mln di euroCompagnia dei Caraibi rinnova e amplia il progetto Dispensa con il coinvolgimento di Costardi Bros.VARTA: la campagna F.O.O.H vincitrice di un contest realizzato in collaborazione con NABA sarà utilizzata nella comunicazione ufficiale del marchioC-Zone al fianco della mostra “Remo Salvadori” a Palazzo RealeKantar lancia ExperienceEvaluator per accelerare il benchmarking e l’ottimizzazione della Customer ExperienceAGCOM. Nel 2024 entrate di oltre 12 mld di euro per il settore media (+3,2%). Ricavi pubblicitari a +2,6%, grazie a tv e radio. I ricavi adv degli OTT cresciuti in 7 anni del 250%. Lasorella: "Arrivare in tempi rapidi a rilevazione delle digital platform"I costi dell’improvvisazione digitale: il 71% delle aziende non comunica in maniera coerente. Arianna Ruzza (Isual): "Quando mancano indicazioni chiare, anche i contenuti più simpatici rischiano di danneggiare l’immagine complessiva"Zucchetti Axess sceglie Life per il Social Media Marketing e il Digital AdvertisingAl via a Firenze la 29a edizione di Statphys, il congresso internazionale di fisica statistica a cui partecipano oltre 1500 scienziatiKore, specializzata nell'organizzazione di eventi aziendali, chiude il 2024 con 2,5 mln di fatturato (+9%), registra una tenuta nel 2025 e celebra 15 anni con una nuova sede a Passirano
Partner

Per Altavia chiusura d'anno a +10% e un 2012 tra arte e shopping &motion

Terzo appuntamento per ‘ArtGallery in Altavia’. Protagonista Daniele Tamagni, con la mostra fotografica ‘L’Arte di trasformarsi’ (visitabile nella sede milanese di Altavia, Alzaia Naviglio Pavese 78/3, fino al 30 marzo previo appuntamento allo 02303043), un itinerario, al maschile e femminile, tra Africa e Sudamerica, per conoscere due modi di trasformarsi: i Sapeurs e le Cholitas.

Dopo le sculture di Grazia Gabbini e Marillina Fortuna, il vernissage rinnova la collaborazione tra Altavia (nella foto il dg Maurilio Brini) e ArtGallery, l’associazione no profit che aiuta le nuove generazioni di artisti a emergere nel mondo dell’arte offrendo una vetrina sul web e la possibilità di promuoversi attraverso diversi spazi espositivi.

Con questo appuntamento Altavia conferma l’interesse verso il nuovo, l’innovativo. Anche nell’Arte. Offrendo ai giovani un’opportunità in più per farsi conoscere a un vasto pubblico, al quale si affiancano così anche i clienti Altavia.

La scelta delle sede dell’azienda quale location per gli eventi espositivi non è avvenuta a caso. Altavia infatti vuole così sottolineare un interesse vero e fattivo per la creatività e per il ‘nuovo’, non solo in comunicazione. E per rinnovare la propria dinamicità anche per il 2012 ha previsto di concentrasi su Shopping &motion, più di un’iniziativa, un vero e proprio approccio integrato che la vedrà impegnata in progetti globali di comunicazione volti a dare valore al commercio, con l’obiettivo di far venire, far provare e far ritornare.

Sempre operativi i diversi volti di Altavia, every e publishing, che ne costituiscono l’essenza e la multi creatività.

Ai nostri microfoni il presidente di Altavia Paolo Mamo e Maurilio Brini, direttore generale Altavia Every, illustrano l'andamento dell'agenzia che al termine di un anno difficile chiude comunque in positivo con una crescita del 10%. Un'annata per Altavia da osservare più che sotto il profilo meramente economico, per il lavoro su rinnovamento dell'offerta commerciale e riposizionamento dell'agenzia in ottica Shopping &motion. 
<