

Mercato
Grandi Stazioni Retail accende a Milano il “Mosaico”: il DOOH che promuove l’arte e crea entertainment
Hanno preso vita ieri sera, nella spettacolare cornice della Galleria dei Mosaici nella Stazione di Milano Centrale, i 18 maxischermi che compongono il Mosaico, il nuovo impianto pubblicitario diGrandi Stazioni Retail.
Un’installazione unica quanto suggestiva, che vede i nuovi 18 monitor ad alta definizione dialogare con gli iconici spazi della stazione, dallo straordinario valore artistico, inserendosi armoniosamente nella Galleria proprio come tessere di un nuovo e innovativo mosaico: posti a 2.5 metri di altezza, i maxischermi saranno coordinati e programmati in modo da amplificare l’efficacia del messaggio in maniera omogenea e rappresentare uno spettacolare intrattenimento per viaggiatori e visitatori.
Installato in quella che è la vera e propria navata centrale della stazione, il “Mosaico” raccoglie e reinterpreta in nuove declinazioni una straordinaria eredità artistica: grazie alla collaborazione con il Museo Poldi Pezzoli e al contributo grafico di Experiency, infatti, l’impianto ospiterà, a partire dal prossimo 20 maggio, “Sguardi dal Poldi”, una mostra digitale di tre minuti che esporrà 18 capolavori custoditi nella Casa Museo di Via Manzoni. Grazie all’alta definizione degli schermi, le opere esposte si mostreranno ai visitatori offrendo loro un inedito sguardo sui dettagli e sui particolari nascosti. Un nuovo modo di offrire comfort ai viaggiatori e visitatori, per trascorrere l’attesa con pillole di arte e cultura e, allo stesso tempo, promuovere e diffondere i tesori del nostro Paese.
Accanto alla spettacolarità offerta ai visitatori, il nuovo impianto rappresenta per i brand la possibilità di massimizzare e ampliare la potenza del messaggio, raccontando un contenuto in movimento, integrato ed esclusivo per posizionamento. Grazie alle sue 18 tessere, il Mosaico massimizza l’attenzione dei frequentatori e moltiplica l’efficacia comunicativa, diventando vero e proprio entertainment. Come sottolinea Cesare Salvini, Chief Marketing & Media Officer di Grandi Stazioni Retail (in foto) ai microfoni di ADVexpressTV: "gli impianti attraggono l'attenzione con un messaggio integrato, grazie alla possibilità di far interagire le 18 tessere con immagini che scorrono da uno schermo all'altro o in sincronia, una modalità, quest'ultima, capace di catturare in modo ancora più efficace l'attenzione dei viaggiatori. Le possibiità di pianificazione per i brand prevedono sia l'utilizzo in combinata dello strumento, con un quarto del tempo dedicato a ogni marchio, per un totale di 1100 passaggi a settimana a brand, oppure l'opportunità per un'azienda di acquistare l'intera settimana di planning".

“Siamo orgogliosi del Mosaico - sottolinea Cesare Salvini – perché rappresenta in pieno l’energia della nostra azienda, la nostra capacità di guardare oltre e la grande cura che poniamo nella gestione dei nostri asset. Una capacità, inoltre, di ascoltare un mercato che oggi chiede sempre di più impianti unici, performanti e soprattutto sostenibili: l’installazione del Mosaico, a zero consumo di suolo grazie alla sua collocazione, ha consentito infatti di eliminare i precedenti banner sospesi, restituendo piena visibilità alle architetture e agli arredi, come i maestosi lampadari, che ora brillano in una nuova prospettiva”, ha concluso Salvini.
“Questo nuovo impianto incarna in tutta la sua potenza espressiva il rispetto e la cura che Grandi Stazioni Retail ha sempre dedicato alla tutela e alla conservazione del patrimonio artistico custodito nelle stazioni italiane. Il Mosaico rappresenta l’ennesimo “tassello” del nostro percorso di valorizzazione degli spazi originali della stazione Centrale, dando nuova vita ai dettagli decorativi di Giovanni Chini e alle maioliche di Basilio Cascella. Ringraziamo la Sovrintendenza di Milano che ci ha sempre garantito la massima collaborazione in questo percorso”, ha commentato Susanna Bernardini, Direttore Tecnico di Grandi Stazioni Retail.
L’impianto, fornito da VideoMobile che si è aggiudicata la gara indetta, è quanto di più innovativo il mercato possa offrire oggi, a cominciare dal peso. Ogni schermo, in formato verticale di 2 x 4 metri, pesa soltanto 160 kg per uno spessore di soli 5 centimetri. Invasività minima, dunque, coniugata all’utilizzo di materiali ecosostenibili e riutilizzabili come l’alluminio, da cui è composta la struttura dell’impianto. Ogni tessera è inoltre provvista di sensori per il rilevamento dei flussi così da contribuire alla Total Audience e di sensori di luminosità per gestire al meglio i consumi. "Ogni tessera del mosaico è dotata di una telecamera che si inserisce nel contesto della nostra Total Audience, conteggiando così i passaggi per poi riconoscere la tipologia di target nel rispetto della privacy. In questo modo abbiamo la possibilità di conoscere l'esatta audience di questo impianto e di quelli di tutto il nostro network di stazioni" dichiara Salvini.
Ai microfoni di ADVexpress TV Andrea De Laurenzi, Architetto e Asset Manager Reparto Media di Grandi Stazioni Retail e Susanna Bernardini, Direttore Tecnico Grandi Stazioni Retail, spiegano la componente di sostenibilità di questo impianto.