Mercato

Amapola è al fianco di Fondazione Compagnia di San Paolo con un progetto di ingaggio territoriale legato allo sport

L'agenzia si è occupata di realizzare un database strutturato e una strategia mirata di coinvolgimento; la progettazione e organizzazione degli eventi: dalla formazione al networking; nonché la produzione di un video di apertura della manifestazione, occupandosi di tutte le fasi del processo che ha coinvolto anche la campionessa mondiale di tuffi Tania Cagnotto.

Per presentare la nuova edizione del Bando Sportivi per Natura. Il benessere circolare tra natura, movimento e vita sana, Fondazione Compagnia di San Paolo ha scelto un approccio innovativo, affidando ad Amapola – società di consulenza specializzata in sostenibilità dal 2009 – la progettazione e gestione di un percorso di ingaggio sul territorio. Due eventi, a Torino e Genova, hanno permesso di coinvolgere le associazioni sportive e ambientali dei territori di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta, creando occasioni di confronto e formazione per rafforzare le competenze progettuali e incentivare la partecipazione.

 

Un database strutturato e una strategia mirata di coinvolgimento

La consulenza di Amapola è partita con la creazione di un database approfondito, che ha censito e profilato migliaia di associazioni, mappando le realtà potenzialmente interessate al bando e strutturando un archivio di oltre 5.000 record. Questo strumento ha permesso di costruire una strategia di ingaggio efficace, intercettando gli stakeholder più rilevanti e garantendo la massima diffusione delle opportunità offerte dal bando.

 

Progettazione e organizzazione degli eventi: dalla formazione al networking

Amapola ha curato ogni aspetto dei due eventi, dalla definizione del concept alla gestione operativa, fino alla facilitazione delle sessioni. Gli incontri, che hanno registrato il tutto esaurito con oltre 260 partecipanti complessivi, sono stati progettati per offrire un valore concreto agli enti coinvolti.

Il format ideato da Amapola si è articolato in una prima parte plenaria di presentazione, seguita da laboratori pratici e interattivi dedicati a project management e gestione dei processi collaborativi. La combinazione tra momenti di formazione e spazi di networking ha favorito la nascita di nuove collaborazioni tra associazioni, rafforzando le capacità progettuali dei partecipanti e aumentando le possibilità di successo delle proposte candidate al bando. Un help desk tecnico è stato inoltre predisposto per rispondere a domande specifiche, offrendo supporto personalizzato agli enti interessati a partecipare.

 

Produzione video e storytelling: amplificare il messaggio

Amapola ha inoltre curato la produzione di un video di apertura degli eventi, occupandosi di tutte le fasi del processo: dalla progettazione dello storyboard alla regia, dalle riprese alla post-produzione. Per amplificare il messaggio e trasmettere l’importanza dello sport outdoor come strumento di benessere e sostenibilità, per il video è stata coinvolta la campionessa mondiale di tuffi Tania Cagnotto. In un dialogo con il Segretario Generale di Fondazione Compagnia di San Paolo, Alberto Anfossi, l’atleta ha condiviso la sua esperienza personale sul rapporto con la natura e sull'importanza dell'attività fisica come strumento di crescita e salute.

Con questo progetto, Amapola ha messo in campo un mix di competenze che spaziano dallo stakeholder engagement all’organizzazione di eventi, dalla formazione alla produzione di contenuti multimediali, contribuendo a rafforzare l’impatto e la diffusione del Bando Sportivi per Natura in collaborazione con Fondazione.