Mercato

AUDIOUTDOOR: sono in linea i dati di audience aggiornati dell’ambiente metropolitana. La quota del mezzo sul totale degli investimenti pubblicitari ha superato il 5% (dati Nielsen), con una crescita 2024 simile all’andamento del mercato

I dati riguardano le audience sviluppate dai cittadini che utilizzano la metropolitana nelle città di Napoli, Brescia, Torino, Roma e Milano.

Sono in linea da oggi i nuovi dati di AUDIOUTDOOR (nella foto la presidente Giovanna Maggioni) aggiornati, relativi alle audience sviluppate dai cittadini che utilizzano la metropolitana nelle città di Napoli, Brescia, Torino, Roma e Milano. Quest’ultima è particolarmente interessante in quanto, per la prima volta, riporta i risultati relativi alla nuova linea M4 per la tratta Linate-San Babila.

Anche la metropolitana di Roma ha subito grandi trasformazioni in alcune stazioni, in vista del Giubileo.
Quello delle metropolitane è un ambiente dell’out-of-home nel quale si sviluppa giornalmente un numero molto elevato di contatti con gli impianti pubblicitari presenti, che diventano sempre più digitalizzati.
Audioutdoor prosegue il continuo aggiornamento delle audience relativamente a ogni singolo ambiente, coprendo ormai tutta l’Italia, dal Nord al Sud, grazie anche alle continue adesioni di imprese operanti nel settore. Ad oggi, le società che forniscono al mercato dati di audience rilevati da Audioutdoor sono: ALESSI, APA, IGPDECAUX, IPAS, LOCAL LEADER, MEDIAMOND, PIKASSO, PUBBLIESSE, QUADRO e URBAN VISION.

La quota del mezzo sul totale degli investimenti pubblicitari ha ormai superato il 5% (dati Nielsen), con una crescita nel 2024 in linea con l’andamento del mercato.