

Mercato
Cannes Lions 2025. Havas nel T1 cresce del +2,1% a livello mondo e punta a un +2% complessivo quest'anno. Bolloré: “L’America Latina a doppia cifra, India in forte e solida espansione. In Italia siamo più leader che challenger”
Durante il Festival di Cannes, nella consueta conferenza stampa organizzata da Havas, il Chairman e CEO Yannick Bolloré ha tracciato le linee guida del futuro del gruppo. Un futuro sempre più ambizioso e tecnologico ma soprattutto umano.
Protagonista di questa trasformazione è Converged.AI, l’evoluzione del sistema operativo Converged, presentato proprio a Cannes lo scorso anno, che sta spingendo l’intero ecosistema Havas verso nuove frontiere.
Se Converged.AI è il motore, Vermeer è l’anima visiva di questa rivoluzione e rappresenta uno strumento che cambia ii paradigma per la produzione video con la Gen AI. Un tool proprietario, sviluppato da Prose on Pixels (POP), sicuro per i brand e già operativo con clienti reali che affronta direttamente tre sfide in particolare:
1. Proprietà intellettuale e responsabilità legale degli asset generati;
2. Democratizzazione degli strumenti AI: renderli accessibili a tutti i 25.000 collaboratori nel mondo;
3. Controllo sulla qualità dell’output: oggi spesso approssimativo nei tool AI generici.
“A livello globale – ha dichiarato Bolloré –, abbiamo registrato una crescita del 2,1% nel primo trimestre. E prevediamo di chiudere l’anno con un +2% complessivo. Non possiamo dettagliare trimestre per trimestre, ma ci aspettiamo che la media dei prossimi tre superi quella soglia.”
La crescita non si distribuisce in modo uniforme ovunque: alcune aree, come l’America Latina, stanno correndo più delle altre, con numeri a doppia cifra. Mentre Havas India – fresca di un prestigioso Grand Prix – registra un incremento importante, a cifra singola ma ben solida.
Per quanto riguarda l'Italia, il Ceo di Havas si dichiara molto soddisfatto delle performance del Gruppo. “Abbiamo grandi ambizioni in questo mercato – dichiara –, dove collaboriamo con grandi realtà come Telecom Italia, Dolce & Gabbana, LVMH. In Italia, e più in generale in Europa, siamo ormai più leader che challenger.”