![](/static/upload/tea/0008/team.jpg)
Mercato
I-RFK Next aumenta il capitale con il fondo Azimut Alicrowd III come anchor investor
I-RFK Next, holding di partecipazioni industriali fondata da Paolo Pescetto e Antonello Carlucci, ha di recente chiuso con successo un aumento di capitale, con il fondo Azimut Alicrowd III come anchor investor.
Con i proventi raccolti i-RFK Next ha perfezionato, per mezzo della controllata Martech S.r.l., l’acquisizione del 100% del capitale di Nuzo S.r.l., realtà operante nel digital marketing, fondata da Cristian Iobbi e Michele Mangerini che hanno reinvestito nel capitale sociale della società con una quota del 20% ciascuno.
L’operazione, in continuità con l’esperienza maturata da Paolo Pescetto e Antonello Carlucci in Innovative – RFK, rientra nella strategia che punta ad investire in PMI innovative ad alta redditività ed in fase di crescita e consolidamento (Growth Capital), per incrementarne il valore attraverso crescita interna ed M&A.
L’operazione è stata perfezionata da un team guidato dal CEO Antonello Carlucci (in foto, a sinistra), dall’Associate Michele Sibio (in foto, al centro) e dall’Investment Analyst Kristian Lugarà (in foto, a destra).
«Questa operazione e le successive aggregazioni ci permetteranno di creare un player italiano nel settore del digital marketing in grado di soddisfare a 360° le richieste di servizi marketing delle aziende italiane, grazie ad un’offerta completa e distintiva sul mercato. Il nostro investimento si fonda sulla condivisione di obiettivi e valori con il management e con il nostro team intendiamo apportare know-how finanziario nonché tecnico/industriale derivante dai precedenti investimenti di successo nel settore con Innovative-RFK» hanno commentato Antonello Carlucci e Paolo Pescetto, Founders di i-RFK Next.