UPDATE:
Siani (Serviceplan Italia) sullo spot 'La Pesca' di Esselunga. "Una storia incentrata su una piattaforma emotiva, distintiva ed empatica. C'è molto coraggio nella creazione di un plot che lavora su un sentimento spesso rimosso"Boscacci (Accenture Song) sullo spot 'La Pesca' di Esselunga. "Una bella campagna con un'idea, un posizionamento, uno storytelling, un buon crafting e planning d'impatto. In Italia se ne sentiva la mancanza. I critici? Mettetevi al lavoro e fate meglio"Dionisi - Di Bruno (DLVBBDO) sullo spot 'La Pesca' di Esselunga. "Un'astronave aliena atterrata sul pianeta di un brand che ha sempre usato leve di comunicazione tradizionali. Ma quale posizione vuole prendere l'insegna?"RETEX: dopo la line service dedicata alla sostenibilità, presenta il primo Report d'Impatto. Kratchmarova: "Lavoriamo per integrare le tematiche sostenibili nei business plan delle aziende". Il Gruppo punta a 100 milioni di ricavi nel 2023Da un'idea dell'agenzia di comunicazione Cliniq Brand Surgery nasce il Positano Wine FestPer il ritorno sul mercato di Philadelphia Milka, Mambo realizza strategia non convenzionale basata sull’ascolto delle nuove generazioni dedicata a TikTokCairoRcs Media partner della Milano Beauty Week. Fornara: "Oltre 100 speciali e progetti tailor made per questo segmento. Da gennaio una crescita degli investimenti pubblicitari rispetto allo scorso anno”Beyond Visual Attention, lo studio sull’attenzione nei media promosso da OMG in collaborazione con Ipsos, Ainem e Nielsen entra nelle strategie di comunicazione delle aziende attraverso l’Attention Calculator ToolCentenario Ambrosoli, un secolo di storia nel docufilm "Passione dirompente", opera dei registi Elena Beatrice e Daniele Lince e con la direzione artistica di Silvio SoldiniIl Teatro Filodrammatici apre il sipario sulla sostenibilità ambientale con la serata "Impronte"
Mercato

IKEA e Annie Leibovitz lanciano un inedito programma di mentoring per aspiranti fotografi

Cinque giovani aspiranti fotografi avranno l’opportunità di essere affiancati da IKEA e dalla celebre fotografa nell’interpretare gli insights del Life at Home Report 2022.

IKEA, nell’ambito del progetto IKEA Artist in Residence: Annie Leibovitz, annuncia un nuovo interessante programma di mentoring . Cinque giovani aspiranti fotografi avranno l’inedita opportunità di essere affiancati da IKEA e dalla celebre fotografa  nell'esecuzione dello stesso brief a lei assegnato a gennaio 2023, in occasione della sua collaborazione con il brand: interpretare attraverso l’obiettivo della macchina fotografica gli insights più significativi dell’ultimo Life at Home Report.

Insights che Leibovitz porterà in vita attraverso venticinque ritratti straordinari di persone provenienti da sette paesi in tutto il mondo, tra cui l’Italia, dove l’artista ha già realizzato i suoi primi scatti. Il dietro le quinte del lavoro fotografico svolto in Italia è stato inoltre presentato durante la conferenza stampa di apertura di Assembling The Future
Together – l’evento con cui IKEA ha partecipato alla Milano Design Week 2023 – a cui lei stessa ha presenziato.

Belén Frau, Global Communication Manager di Ingka Group (IKEA Retail) afferma: "In IKEA abbiamo sempre capito che una vita quotidiana migliore inizia dalla casa. Sappiamo che la casa è molto di più di quattro mura e un tetto. La casa è creata e plasmata dalle persone che la abitano in base a quello che amano fare e alle loro esigenze individuali. Offrendo questa imperdibile opportunità di mentoring con Annie Leibovitz, vogliamo contribuire a far crescere la nuova generazione di fotografi. Vogliamo che vedano i risultati straordinari che possono ottenere quando guardano alla casa come fonte di ispirazione".

Il programma di mentoring è aperto agli aspiranti fotografi di età compresa tra i 18 e i 25 anni, che potranno inviare la propria candidatura tra l’1 e il 30 giugno 2023. Da luglio a novembre 2023, i cinque aspiranti fotografi selezionati riceveranno consigli e indicazioni da parte di Leibovitz e di esperti IKEA, tra cui Marcus Engman, Creative Director di Ingka Group. Inoltre, verranno retribuiti per il loro lavoro, che sarà presentato nella fase conclusiva della collaborazione di IKEA con Annie Leibovitz, nell’ambito del progetto Artist in Residence.

Maggiori informazioni circa le tempistiche e le modalità con cui saranno condivisi i ritratti realizzati nel corso della partnership con Annie Leibovitz saranno forniti in seguito da IKEA.

IKEA Artist in Residence: Annie Leibovitz - The Mentorship è un programma di mentoring organizzato a livello mondiale e gestito interamente da Ingka Services AB.
Per qualsiasi informazione si prega quindi di contattare Ingka Services AB tramite l’indirizzo email artist.inresidence.se@ingka.ikea.com

Link per la partecipazione: https://lifeathome.ikea.com/ikea-artist-in-residence/meet-the-
first-ikea-artist-in-residence/mentorship-programme/