Mercato

In Frame by Frame nasce Fred, la unit che unisce talenti e brand nel segno dell’engagement. Obiettivi ambiziosi: raggiungere i 5 milioni di euro di fatturato entro il 2025 e 8 entro il 2027

Fondata da Ellida Bronzetti e Fabrizio Carratù (in foto), due professionisti con esperienza nel mondo dell’entertainment e della comunicazione, si propone come una realtà ibrida e consulenziale, distinguendosi per il suo approccio neutrale e strategico, selezionando talent da tutto il mercato in base al progetto, e non gestendo una “scuderia” esclusiva. Un ponte tra talenti e marchi capace di proporre progetti integrati, storytelling e contenuti originali. Fred mira all’autenticità e all'ingaggio reale tra talent e pubblico.

Nel mondo dell’entertainment e della comunicazione, spesso le migliori idee nascono nei momenti di trasformazione. È proprio da un cambio di rotta – e da una solida esperienza pluridecennale – che nasce Fred, la nuova realtà interna a Frame by Frame, guidata Ellida Bronzetti e Fabrizio Carratù, professionisti con un passato importante nel settore e una visione nitida su cosa manca e cosa serve nel mercato oggi.

Fred crea contenuti, format e campagne pubblicitarie in cui il talento non è semplicemente rappresentato, ma diventa protagonista di narrazioni, visioni e strategie. Fred non gestisce celebrity: le attiva in progetti che parlano alle persone, muovono l’immaginario, generano valore culturale, emotivo e commerciale.

La special unit è guidata da Ellida Bronzetti e Fabrizio Carratù, da anni attivi nel celebrity management e riconosciuti tra i principali talent broker dell’industria dell’intrattenimento. Insieme a loro, Manuela Nunnari, Mattia Lapiana, Letizia Bronzetti e altri professionisti altamente specializzati formano uno staff di dodici persone che cura ogni fase del processo: dall’idea creativa alla proposta contrattuale, fino alla produzione di contenuti originali pensati per ogni canale.

Abbiamo incontrato i fondatori per farci raccontare, in esclusiva per ADVexpress, come nasce Fred, qual è il suo approccio, e perché vuole essere qualcosa di diverso da tutte le agenzie di management che conosciamo.

Per Fabrizio: “L’idea è nata da una necessità: volevamo mettere insieme una squadra e una visione che noi consideriamo necessaria e vincente. Oggi, quella squadra lavora dentro a Frame by Frame, sotto un nuovo nome: Fred.”

“Volevamo creare qualcosa che non fosse la classica agenzia di rappresentanza. – sottolinea Ellida – Noi non abbiamo una 'scuderia' di artisti. Siamo consulenti, e il nostro valore è nell’individuare il talent giusto per ogni progetto.”

maha

Quindi non siete né unagenzia di management né una casa di produzione. Cosa siete?

“Siamo una realtà ibrida. – continua Ellida – Il nostro lavoro è mettere in relazione i brand, i media, i talent e i contenuti. Lavoriamo a stretto contatto con le agenzie, i centri media, le case di produzione. Proponiamo idee, strategie e facciamo scouting continuo. Spesso ci chiamano per dire: “Abbiamo bisogno di una figura credibile su questo target. Chi ci consigliate?”. E lì entriamo in gioco noi.”

 

Non parliamo di 'influencer' ma di talent, che siano nel mondo della musica, dello sport, dello spettacolo o della televisione. – specifica Fabrizio – Noi arriviamo da lì: da anni lavoriamo come consulenti casting per Rai e Mediaset. E questa sensibilità l’abbiamo portata nel mondo dei brand. Il nostro obiettivo è sempre lo stesso: amplificare il messaggio giusto attraverso il volto giusto, al momento giusto.”

 

Qual è, secondo voi, il "vuoto" che Fred colma nel mercato?

Ellida: “Prima di tutto, la neutralità. Un agente classico propone solo i suoi artisti. Noi, invece, facciamo uno screening totale del mercato. Offriamo opzioni, facciamo ricerca, valutiamo il valore, il timing, il contesto. Inoltre, ci muoviamo velocemente perché conosciamo personalmente sia le celebrity che le agenzie. In quasi 30 anni di rapporti consolidati, sappiamo chi chiamare e come.”

“C'è anche un altro aspetto: – aggiunge Fabrizio Carratù – spesso siamo noi a proporre talent emergenti o figure ancora poco note ma con un grande potenziale, magari in fase di rilascio di un album o con un film in uscita. La visione strategica a medio-lungo termine è qualcosa che i nostri clienti apprezzano molto.”

 

Un esempio concreto?

“Diamo vita a progetti integrati, dove contenuti, storytelling e visione strategica si incontrano. Al centro di ogni racconto mettiamo la figura del talent, valorizzandola attraverso formati originali come docu-film e docu-serie.

Negli anni, come produttori, abbiamo realizzato progetti audiovisivi di brand integration ambiziosi e riconoscibili, – racconta Ellida – come Waterworld con Salmo per Prime Video (brand partner: MINI e glo™), il docu-film su Vincenzo Nibali per Rai (in collaborazione con Toyota), Red Valley per Prime Video, Mahmood per Prime Video (con Kia) e il film per il cinema Il segreto di Liberato, ora disponibile su Netflix. Progetti che hanno generato valore per l’intera filiera: brand, piattaforme e artisti.”

 

ghali

Clienti e progetti recenti?

“Ne abbiamo molti e variegati. – esordisce Fabrizio – Abbiamo lavorato per Mediaset, Rai, Fascino, curando ospiti per trasmissioni e festival. Tra i brand: Coca-Cola (con Mahmood), Warner Bros. (campagna Mickey17 con Ghali), Eagle Pictures (Minecraft con Gué Pequeno), Perfetti Van Melle, Electronic Arts, Reale Mutua.

Stiamo producendo anche documentari e branded content, come quello con Saint Louis Music Center, una scuola di danza e canto, che andrà su Rai. E poi ci sono progetti in gara, come quello per glo, o iniziative speciali come i Secret Show, mini concerti inaspettati con grandi artisti in location insolite.”

Tra gli obietti di business della neonata realtà è presente il raggiungimento dei 5 milioni di fatturato entro il 2025, 8 milioni entro il 2027. “Fred è una unit interna di Frame by Frame, e questa partnership è fondamentale per noi. – spiegano i fondatori della sigla – Ci consente di avere una base solida e un’infrastruttura eccellente, soprattutto in ambito post-produzione e VFX. Noi portiamo il contenuto, loro la tecnica.”

 

Ma come si racconta oggi il successo?

“Con la condivisione. Il talent da solo non basta. Conta come riesce a generare engagement autentico con la propria fanbase. E noi lavoriamo proprio su questo: sull’autenticità, sull’unicità, sull’esperienza.

Fred vuole andare oltre l'agenzia”: vuole essere un ponte tra mondi: tra brand e artisti, tra idee e risultati. Una realtà fluida, nata da chi ha vissuto l’entertainment da dentro e vuole ora scriverne il prossimo capitolo.

DR