Mercato

Ipsos conferma le trattative in corso per una possibile acquisizione di Kantar Media

In un comunicato stampa, la società di ricerche di mercato ha confermato che sono aperte "discussioni' con l'azienda britannica specializzata nella misurazione dell'audience. Un'operazione in linea con la strategia di Ipsos di “valutare regolarmente le opportunità di investimento per rafforzare la propria posizione sul mercato”.

Ipsos in un comunicato stampa ha confermato che sono in corso discussioni con l'azienda britannica Kantar Media per una possibile acquisizione ed ha precisato che  in questa fase “non è stata fatta alcuna offerta e non si può dare alcuna certezza su un'eventuale proposta e sulle sue condizioni”.

Secondo Reuters, l’azienda starebbe collaborando con consulenti per il finanziamento dell'acquisizione, con una scadenza fissata per la prossima settimana.

Kantar Media potrebbe essere valutata 1 miliardo di sterline (circa 1,2 miliardi di euro).

Questa operazione è in linea con la strategia di Ipsos di “valutare regolarmente le opportunità di investimento per rafforzare la propria posizione sul mercato”.

Il gruppo francese ha assicurato che “comunicherà a tempo debito se queste discussioni si concretizzeranno, in conformità con le normative vigenti”, annunciando al contempo che non farà ulteriori commenti sull'argomento in questa fase.

Come si legge sulla stampa, Kantar è particolarmente nota per i suoi panel di monitoraggio e analisi nel settore dei beni di consumo. Nel 2023, il gruppo, di cui Bain Capital detiene il 60% e WPP il 40%, ha generato quasi 3 miliardi di dollari di ricavi legali, con un margine Ebitda del 21,5% e un utile netto di 198,1 milioni di dollari.

La divisione Kantar Media,  ha generato un fatturato lordo di 477,5 milioni di dollari nel 2023 (425,6 milioni di dollari su base reported), in crescita del 7,7% rispetto al 2022. Questa divisione è specializzata nella comprensione del mutevole panorama dei media, che “comprende la misurazione dell'audience, il reporting di tutte le consultazioni su tutte le piattaforme, la profilazione e il targeting dei consumatori e approfondimenti pubblicitari”, si legge nel documento annuale della società.