UPDATE:
Siani (Serviceplan Italia) sullo spot 'La Pesca' di Esselunga. "Una storia incentrata su una piattaforma emotiva, distintiva ed empatica. C'è molto coraggio nella creazione di un plot che lavora su un sentimento spesso rimosso"Boscacci (Accenture Song) sullo spot 'La Pesca' di Esselunga. "Una bella campagna con un'idea, un posizionamento, uno storytelling, un buon crafting e planning d'impatto. In Italia se ne sentiva la mancanza. I critici? Mettetevi al lavoro e fate meglio"Dionisi - Di Bruno (DLVBBDO) sullo spot 'La Pesca' di Esselunga. "Un'astronave aliena atterrata sul pianeta di un brand che ha sempre usato leve di comunicazione tradizionali. Ma quale posizione vuole prendere l'insegna?"RETEX: dopo la line service dedicata alla sostenibilità, presenta il primo Report d'Impatto. Kratchmarova: "Lavoriamo per integrare le tematiche sostenibili nei business plan delle aziende". Il Gruppo punta a 100 milioni di ricavi nel 2023Da un'idea dell'agenzia di comunicazione Cliniq Brand Surgery nasce il Positano Wine FestPer il ritorno sul mercato di Philadelphia Milka, Mambo realizza strategia non convenzionale basata sull’ascolto delle nuove generazioni dedicata a TikTokCairoRcs Media partner della Milano Beauty Week. Fornara: "Oltre 100 speciali e progetti tailor made per questo segmento. Da gennaio una crescita degli investimenti pubblicitari rispetto allo scorso anno”Beyond Visual Attention, lo studio sull’attenzione nei media promosso da OMG in collaborazione con Ipsos, Ainem e Nielsen entra nelle strategie di comunicazione delle aziende attraverso l’Attention Calculator ToolCentenario Ambrosoli, un secolo di storia nel docufilm "Passione dirompente", opera dei registi Elena Beatrice e Daniele Lince e con la direzione artistica di Silvio SoldiniIl Teatro Filodrammatici apre il sipario sulla sostenibilità ambientale con la serata "Impronte"
Mercato

Itaca Comunicazione compie 25 anni e registra un +25% di fatturato in Italia e +40% negli USA

Fondata e diretta da Simona Pisanello (nella foto), l'agenzia conta con uno staff tra Italia e USA di circa 50 persone, tra dipendenti e collaboratori.

Itaca Comunicazione, l’agenzia di comunicazione integrata con sede a Milano e a New York, compie 25 anni e festeggia con un mega party alla Fabbrica del Vapore di Milano.

Fondata e diretta da Simona Pisanello (nella foto), Itaca registra nel 2023 un +25% di fatturato in Italia e +40% negli USA con uno staff tra Italia e USA di circa 50 tra dipendenti e collaboratori.

“Nel 1998, quando ho fondato Itaca, avevo trent’anni, un’età in cui ti sembra tutto possibile, per fortuna, e per realizzare il sogno di costruire la “mia” agenzia, una vocazione che ho avuto fin da bambina, mi muovevo con gran determinazione senza troppe prudenze e saggezze (quelle arrivano dopo, c’è un’età giusta per tutto);” racconta Simona “quella cosa “mia”, però, l’ho sempre condivisa. Le persone che mi hanno accompagnato, e continuano a farlo, in questa avventura sono sempre state fondamentali.”

Happy silver party

Oltre 150 gli invitati, clienti e dipendenti vecchi e nuovi, una grande famiglia allargata. Il mondo di Itaca. Simona Pisanello, intervistata dall’amica giornalista Valentina De Poli, ha raccontato la storia dell’agenzia dagli esordi ad oggi.

“Abbiamo cominciato in 4 con un micro-prestito di 6 milioni di lire ma una stampante da 50, per dire di scelte poco prudenti, ma avevo chiaro che per presentarsi ai clienti bisognava fare le cose al top della perfezione. L’investimento mi ha ripagato, ma non è tanto per la stampante, piuttosto è quello sulle persone ad aver fatto la differenza. Le relazioni di appassionata professionalità e umanità con il team e i clienti, sono state l’ingrediente segreto che ci ha fatto crescere anno dopo anno. A cominciare dalla preziosa collaborazione del 1998 con Partesa, un generatore di opportunità e relazioni incredibili, passando per lo sbarco negli Usa con Made in Itaca del 2014, siamo arrivati oggi a festeggiare 25 anni di storia con un team di più di venti persone, tra “capitani di lungo corso” e “giovani pirati”, che interagiscono con il vasto mondo dei partner approdati sulla nostra isola: quelli che l’hanno appena scoperta , quelli che non ci hanno mai lasciato e quelli che “fanno qualche giro e poi ritornano”. Averli incontrati tutti per il 25° anniversario è stata una delle più grandi soddisfazioni della mia vita.»

Artisti, performer e dj hanno intrattenuto gli ospiti fino a tarda sera.