UPDATE:
Siani (Serviceplan Italia) sullo spot 'La Pesca' di Esselunga. "Una storia incentrata su una piattaforma emotiva, distintiva ed empatica. C'è molto coraggio nella creazione di un plot che lavora su un sentimento spesso rimosso"Boscacci (Accenture Song) sullo spot 'La Pesca' di Esselunga. "Una bella campagna con un'idea, un posizionamento, uno storytelling, un buon crafting e planning d'impatto. In Italia se ne sentiva la mancanza. I critici? Mettetevi al lavoro e fate meglio"Dionisi - Di Bruno (DLVBBDO) sullo spot 'La Pesca' di Esselunga. "Un'astronave aliena atterrata sul pianeta di un brand che ha sempre usato leve di comunicazione tradizionali. Ma quale posizione vuole prendere l'insegna?"RETEX: dopo la line service dedicata alla sostenibilità, presenta il primo Report d'Impatto. Kratchmarova: "Lavoriamo per integrare le tematiche sostenibili nei business plan delle aziende". Il Gruppo punta a 100 milioni di ricavi nel 2023Da un'idea dell'agenzia di comunicazione Cliniq Brand Surgery nasce il Positano Wine FestPer il ritorno sul mercato di Philadelphia Milka, Mambo realizza strategia non convenzionale basata sull’ascolto delle nuove generazioni dedicata a TikTokCairoRcs Media partner della Milano Beauty Week. Fornara: "Oltre 100 speciali e progetti tailor made per questo segmento. Da gennaio una crescita degli investimenti pubblicitari rispetto allo scorso anno”Beyond Visual Attention, lo studio sull’attenzione nei media promosso da OMG in collaborazione con Ipsos, Ainem e Nielsen entra nelle strategie di comunicazione delle aziende attraverso l’Attention Calculator ToolCentenario Ambrosoli, un secolo di storia nel docufilm "Passione dirompente", opera dei registi Elena Beatrice e Daniele Lince e con la direzione artistica di Silvio SoldiniIl Teatro Filodrammatici apre il sipario sulla sostenibilità ambientale con la serata "Impronte"
Mercato

JCDecaux acquisisce Clear Channel in Italia e in Spagna

Il gruppo di cui Jean-Charles Decaux è Co-Direttore Generale (nella foto), si è assicurato gli asset della company in Italia per 15,1 milioni di euro e di quella spagnola per 60,0 milioni.

JCDecaux, numero uno al mondo della comunicazione esterna, annuncia di aver firmato l'accordo con Clear Channel Outdoor Holdings, per l'acquisizione delle sue attività in Italia e Spagna.

Queste operazioni, si legge nella nota stampa, sono condotte in modo indipendente e rispondono a diverse opportunità di mercato. Il prezzo di acquisizione di Clear Channel Italia è di 15,1 milioni di euro e quello di Clear Channel Spagna è di 60,0 milioni di euro, pari a 6,7 volte l'EBITDA combinato degli ultimi 12 mesi fino alla fine di marzo 2023 dei due Paesi, senza ancora considerare le sinergie.

La transazione in Italia sarà finalizzata oggi per 9,3 milioni di euro, considerando gli aggiustamenti per la stima del debito netto e del fabbisogno di capitale circolante. La transazione in Spagna dovrebbe chiudersi nel 2024, una volta ottenute le approvazioni normative.
Queste acquisizioni completeranno la presenza di JCDecaux in Italia e Spagna e le permetteranno di rispondere ancora meglio alle aspettative dei suoi clienti e dei proprietari pubblici e privati in un contesto di digitalizzazione della comunicazione esterna. In ciascuno di questi Paesi, Clear Channel dispone di una rete nazionale che copre l'intero territorio e opera in diversi segmenti della comunicazione esterna.

Jean-Charles Decaux (nella foto), Co-Direttore Generale di JCDecaux, ha dichiarato: "Queste due acquisizioni, effettuate in modo indipendente, sono in linea con la strategia di crescita esterna selettiva di JCDecaux. L'acquisizione di Clear Channel in Italia e in Spagna (soggetta alle condizioni normative standard in Spagna) completa la presenza di JCDecaux in territori storici per il nostro Gruppo che contribuiscono al suo dinamismo e al suo sviluppo. Siamo lieti di poter continuare la nostra alleanza in Italia con la famiglia du Chène de Vère, iniziata 20 anni fa, e questa acquisizione di CCI ci permetterà di far crescere IGPDecaux in un mercato molto attivo. I team di JCDecaux e Clear Channel saranno in grado di combinare il meglio delle loro forze per soddisfare le aspettative di inserzionisti, città e cittadini, con l'obiettivo di sviluppare un media sempre più utile e sostenibile".