
Mercato
Nuova immagine per Barilla. Restyling di logo e pack e nuovo posizionamento ‘Un Gesto d'Amore' con Robilant e Publicis. Debutta la pasta al Bronzo e riapre la Bottega dove la marca nacque nel 1877. Di Tondo: “I grandi brand non cambiano. Si evolvono”
“Le grandi marche non cambiano: le grandi marche evolvono”: così il Chief Marketing Officer di Barilla, Gianluca di Tondo, ha introdotto l’evento digitale organizzato per annunciare una serie di importanti novità in occasione del 145° anniversario dell'azienda: prima di tutto il nuovo posizionamento del brand e la nuova immagine di marca, frutto di un lavoro che negli ultimi due
anni ha impegnato il team di marketing e le agenzie partner – Publicis Groupe per posizionamento e comunicazione, Robilant per il logo e il packaging design.

L’iniziativa ha un respiro e un’impronta globale: per la prima volta, infatti, Barilla avrà una firma unica ovunque – ‘Un Gesto d’Amore’, ‘A Sign of Love’, e le diverse traduzioni nelle lingue locali –, che mette al centro il valore emozionale della pasta.
“Da qui siamo partiti – ha raccontato Di Tondo –, per tradurre lo spirito di questo posizionamento in quello che è l’elemento grafico per eccellenza di una marca, il suo logo, che rispetto a quello disegnato da Erberto Carboni nel 1956, perde il doppio ovale, storico riferimento alla pasta all’uovo, diventa di un rosso più intenso e premium, e aggiunge la data di nascita del brand, ‘Dal 1877’. Il nuovo logo diventa inoltre il cuore di quello che è l’altro elemento grafico per eccellenza, il packaging, nel nostro caso il pacco blu che rappresenta una vera e propria icona”.

Il nuovo pack introduce infatti due importanti novità: “Per il mercato italiano torniamo a essere ‘una marca blu con il cuore rosso’ – ha proseguito Di Tondo –, dopo due anni di pack azzurri che, dal 2020 a oggi, sono serviti a presentare ai consumatori la novità dei grani al 100% italiani di cui è fatta la pasta. Per l’Italia e per tutti gli altri mercati in cui Barilla opera, inoltre, il nuovo pack diventa un ‘Gesto d’Amore per il Pianeta’ grazie alla nuova confezione più sostenibile”.
Disponibili dalla seconda metà di quest’anno, le nuove scatole blu della gamma Barilla Classica faranno a meno della finestra trasparente in plastica, riducendo significativamente l’uso di questo materiale per circa 126 tonnellate all’anno.
La nuova linea ‘Al Bronzo’ e la ‘pasta experience’ della Bottega Barilla
Sempre nello spirito dell’evoluzione del brand e per celebrare l’importante anniversario, Barilla ha poi creato una nuova linea di pasta, Al Bronzo, che va ad affiancare la Classica presentando anche in questo caso diverse novità di rilievo: dalla lavorazione grezza, che attinge dal metodo tradizionale della trafilatura al bronzo, alla confezione rossa (tutt’uno con il nuovo logo), e anche in questo caso un packaging sostenibile in cartoncino ruvido – a richiamare la ‘ruvidezza’ del prodotto –, 100 % riciclabile e fatto di carta proveniente da foreste gestite responsabilmente.
Rimane in questo caso la finestra trasparente sul fronte della confezione per valorizzare il prodotto e consentire ai consumatori di comprendere e apprezzare l’aspetto autentico della pasta Al Bronzo.

“Il lancio di Al Bronzo incarna tutta la nostra attenzione per la qualità – ha commentato Ilaria Lodigiani, VP Global Marketing – e rappresenta un passo avanti nel cammino continuo di Barilla verso l’innovazione”.

Ultima novità annunciata nel corso dell’evento online, la riapertura prevista per la primavera dell’antico negozio nel centro storico di Parma dove nel 1877 Pietro Barilla senior diede vita all’azienda: la nuova Bottega Barilla sarà infatti uno spazio aperto a tutti e dedicato alla scoperta della nuova Al Bronzo, che oltre a dare la possibilità di un’inedita esperienza immersiva nel prodotto e nel brand, permetterà nelle occasioni più speciali di ospitare eventi e show cooking nel retro dell’antico laboratorio.
Tommaso Ridolfi