Mercato

Milky Media cresce e registra un +20% di fatturato

Il fatturato 2024 della boutique agency nata a Milano nel 2023 grazie ad Alessandra Pozzi e Maura Marasti sfiora il milione di euro e riconferma la collaborazione con clienti quali Espolon Tequila, Barbour CP Company e Cynar.

A circa un anno e mezzo di distanza dalla costituzione, Milky Media, boutique agency nata a Milano nel 2023 grazie ad Alessandra Pozzi e Maura Marasti (nella foto), cresce sempre di più. Oggi il team è composto da 6 risorse, affiancate da una rete di collaboratori esterni specializzati, e conta un +20% di fatturato, che sfiora il milione di euro. Milky Media, inoltre, grazie ai risultati raggiunti e ai progetti creativi realizzati, riconferma la collaborazione con tutti i player del settore con cui ha avuto modo di lavorare: marchi iconici che spaziano dal Beverage al Fashion, da Espolon Tequila, Barbour CP Company a Cynar solo per citarne alcuni.

“Siamo felici dei risultati raggiunti in termini di fatturato, ma non è la cosa che conta davvero per noi: quello che più ci interessa, per essere considerate una boutique, è crescere in modo sano, organico e con un team coeso in cui le persone si sentano realizzate. Le persone devono vivere un ambiente di lavoro sereno e piacevole, in cui sentirsi parte attiva ed essere valorizzate: è importante che ogni risorsa del team porti un valore aggiunto con figure interne strategiche e decisive per i progetti. Per questo motivo ci stiamo muovendo anche per offrire supporto psicologico al nostro team tramite piattaforme dedicate, poiché per noi la salute mentale rappresenta una priorità. Questo approccio ci porta a costruire anche un nuovo modo di lavorare e relazionarsi con clienti e progetti, dandoci l'occasione di lavorare su attività in cui possiamo veramente portare valore e fare la differenza” - commentano Alessandra Pozzi, CEO e Co-Founder di Milky Media e Maura Marasti, Co-Founder e Direttrice Creativa di Milky Media.


Specializzata in progetti di creative marketing ed eventi, Milky Media struttura campagne di comunicazione ed eventi tailor made, cuciti sui bisogni specifici e sull’identità del brand, definendo così la sua awareness e il suo universo valoriale e creando contenuti innovativi e orientati al consumer engagement. L’orizzonte a cui Milky ha teso fin dall’inizio era ben chiaro e, nonostante la crescita di questi mesi, l’agenzia ha ben preservato il suo carattere di boutique, con l’attenzione ai dettagli, la customizzazione di ogni singolo progetto e un’atmosfera lavorativa distesa e stimolante.

A Novembre 2024, inoltre, Milky Media si è aggiudicata il bronzo nella categoria Fiera all’ultima edizione del BEA - Best Event Awards 2024,  il riconoscimento di ADC Group che premia le eccellenze dell’event industry italiana, tenutosi nell'ambito del Festival degli Eventi e della Live Communication a Roma presso l’auditorium Parco Della Musica Ennio Morricone. A vincere il riconoscimento il progetto El Mercado Espolòn realizzato per il brand Espolòn Tequila di Campari Group in occasione di SNEAKERNESS 2024 che ha permesso al team di Milky di confrontarsi per la prima volta con grandi player della comunicazione, riuscendo ad essere selezionata nella shortlist di 49 agenzie su 239 candidature.

Gli obiettivi futuri di Milky Media
Continuare ad avere una crescita graduale ed organica per mantenere la qualità dei progetti: è questo l’obiettivo principale del team di Milky, che si impegna per questo nuovo anno a perseguire una crescita sostenibile, puntando sulla qualità piuttosto che la quantità.
Ogni persona del team contribuisce a garantire che l’identità di boutique di Milky venga non solo mantenuta, ma anche rafforzata, con progetti e risultati che rispecchiano i valori fondamentali dell’azienda e si traducono in risultati tangibili e apprezzati.

“Se ci chiedessero come vorremmo essere riconosciute sul mercato, diremmo senza dubbio coraggiose: abbastanza audaci da leggere i trend in modo strategico, ma capaci di trasformarli in qualcosa di pazzo, non convenzionale e memorabile. Oggi i brand hanno bisogno di emergere attraverso un’identità e solo la creatività e le idee strategiche, possono creare operazioni per cui vale la pena investire budget di comunicazione” concludono Maura e Alessandra.