Mercato

Satispay entra nel mondo degli Investimenti con il Salvadanaio Remunerato. Al via campagna digital e tv sulle reti Mediaset

Come spiega ad ADVexpress il CMO Coline Hernè (nella foto): “Nella campagna, attraverso un’ironica e inaspettata personificazione, daremo voce a come i nostri risparmi vivano una condizione di immobilità non venendo investiti. Il Salvadanaio Remunerato è la soluzione semplice e a portata di tutti.” La creatività è sviluppata inhouse dalla company in collaborazione con Mediaset.

 Dopo aver rivoluzionato i pagamenti e semplificato la gestione quotidiana del denaro, Satispay entra ufficialmente nel mondo degli investimenti e lo fa con la stessa missione di sempre: rendere accessibili a tutti strumenti spesso percepiti come complessi e difficilmente utilizzabili.

Il nuovo servizio permetterà ai suoi oltre 5,5 milioni di utenti italiani di iniziare a investire con la stessa semplicità con cui oggi pagano un caffè, senza alcun importo minimo e con la flessibilità di mettere e ritirare i soldi quando vogliono. 

Il primo prodotto disponibile, presentato ieri a Milano in una conferenza stampa, sarà “Salvadanaio Remunerato”, pensato per aiutare gli italiani a far fruttare la liquidità ferma sui conti correnti e basato su un fondo comune monetario con una classe creata in collaborazione con Amundi, primo asset manager europeo fra i primi 10 operatori a livello mondiale e con 2.250 miliardi di euro in gestione, che consentirà di investire senza importi minimi, con fondi riscattabili il giorno lavorativo successivo e tassazione gestita da Satispay tramite un partner. Questo prodotto è stato pensato per offrire una remunerazione stabile e competitiva sulla liquidità, intercettando un’esigenza concreta: oltre 1.360 miliardi di euro degli italiani sono oggi parcheggiati sui conti correnti e depositi bancari, spesso senza alcuna forma di rendimento (fonte: FABI, 2024).

Come ha dichiarato ad ADVexpress Coline Hernè, CMO di Satispay, margine dell'evento stampa:  "a sostegno del lancio è prevista una campagna pubblicitaria in onda su Mediaset, mentre successivamente è in programma lo spot sul tema welfare, in onda su La 7".

L’agenzia creativa che firma la campagna è composta da un team interno all'azienda e da  Mediaset.

“In questa campagna - ha aggiunto la CMO - l’idea è di dare letteralmente un corpo e un’anima ai nostri risparmi: attraverso un’ironica e inaspettata “personificazione”, racconteremo come i nostri risparmi vivano questa condizione di “immobilità” nel non essere investiti. Il Salvadanaio Remunerato di Satispay è la soluzione semplice e a portata di tutti.”

In uno scenario di mercato in cui si sceglie di non investire i propri risparmi a causa di complessità percepita, scarsa conoscenza finanziaria e paura di perdere i propri soldi, Satispay si propone di rimuovere queste barriere che tengono lontane le persone dal mondo degli investimenti affiancando i propri clienti sia con attività di educazione finanziaria che con uno dei prodotti meno rischiosi presenti sul mercato perfettamente integrato all’interno dell’app che utilizzano già ogni settimana per i loro pagamenti.

Ulteriori prodotti finanziari sono già in fase di sviluppo e verranno rilasciati entro la fine dell’estate costruendo un’offerta che soddisfi le esigenze di diverse tipologie di investitori, con diversi obiettivi e orizzonti temporali.

Questo nuovo capitolo si inserisce nella missione di Satispay di diventare il punto di riferimento nella gestione quotidiana del denaro, offrendo servizi ad alto valore aggiunto con la semplicità e la trasparenza che da sempre la contraddistinguono.