
Mercato
Spencer & Lewis, CEPAR e handfactory insieme nella gestione della comunicazione internazionale di LEC
Spencer & Lewis amplia la sua presenza nel mercato internazionale unendosi a handfactory e Cepar per il supporto nella gestione della comunicazione globale di LEC, il brand di gelato a ridotto contenuto calorico fondato da Charles Leclerc, pilota di Formula 1 in forza alla Scuderia Ferrari, dal suo manager Nicolas Todt e dagli imprenditori del gelato Federico Grom e Guido Martinetti.
Un concetto nuovo, che promette di allargare la scelta dei consumatori e ambisce a ridefinire gli standard del settore con un prodotto a ridotto contenuto di grassi, ricco di fibre e fonte di proteine.
A ciascuna delle tre aziende associate a UNA - Aziende della Comunicazione Unite un ruolo chiave nella definizione e nell’esecuzione della strategia globale: handfactory è attualmente responsabile della direzione artistica e dei contenuti digitali del brand; Cepar ha co-creato la digital strategy e implementa l’execution del mix di comunicazione digitale di LEC sin dal suo lancio, coordinando il progetto e occupandosi del media planning con particolare attenzione alle performance. A Spencer & Lewis il ruolo di partner globale a governo delle attività di PR in linea con la strategia internazionale del brand. Sarà questa sinergia a garantire una comunicazione integrata e coesa su tutte le aree geografiche target.
“L’obiettivo congiunto di questa preziosa collaborazione è quello di garantire una comunicazione efficace e di impatto sul mercato internazionale attraverso un approccio sinergico che possa valorizzare le specifiche competenze di ogni agenzia, per assicurare coerenza e visione d’insieme a livello globale in tutte le attività che si svolgeranno nelle countries di riferimento: Italia, Francia, Regno Unito e Svizzera.” commenta Diego Pacifici, Chief Marketing Officer di LEC.
Il supporto di Spencer & Lewis sarà prevalentemente strategico: in territorio italiano, britannico ed elvetico il Gruppo di comunicazione indipendente conterà sul supporto di realtà locali per la gestione dell’ufficio stampa e del coordinamento di KOL e influencer, mentre sul suolo francese avrà un ruolo di advisor a fianco del partner locale tramite un comitato direttivo dedicato.