UPDATE:
Siani (Serviceplan Italia) sullo spot 'La Pesca' di Esselunga. "Una storia incentrata su una piattaforma emotiva, distintiva ed empatica. C'è molto coraggio nella creazione di un plot che lavora su un sentimento spesso rimosso"Boscacci (Accenture Song) sullo spot 'La Pesca' di Esselunga. "Una bella campagna con un'idea, un posizionamento, uno storytelling, un buon crafting e planning d'impatto. In Italia se ne sentiva la mancanza. I critici? Mettetevi al lavoro e fate meglio"Dionisi - Di Bruno (DLVBBDO) sullo spot 'La Pesca' di Esselunga. "Un'astronave aliena atterrata sul pianeta di un brand che ha sempre usato leve di comunicazione tradizionali. Ma quale posizione vuole prendere l'insegna?"RETEX: dopo la line service dedicata alla sostenibilità, presenta il primo Report d'Impatto. Kratchmarova: "Lavoriamo per integrare le tematiche sostenibili nei business plan delle aziende". Il Gruppo punta a 100 milioni di ricavi nel 2023Da un'idea dell'agenzia di comunicazione Cliniq Brand Surgery nasce il Positano Wine FestPer il ritorno sul mercato di Philadelphia Milka, Mambo realizza strategia non convenzionale basata sull’ascolto delle nuove generazioni dedicata a TikTokCairoRcs Media partner della Milano Beauty Week. Fornara: "Oltre 100 speciali e progetti tailor made per questo segmento. Da gennaio una crescita degli investimenti pubblicitari rispetto allo scorso anno”Beyond Visual Attention, lo studio sull’attenzione nei media promosso da OMG in collaborazione con Ipsos, Ainem e Nielsen entra nelle strategie di comunicazione delle aziende attraverso l’Attention Calculator ToolCentenario Ambrosoli, un secolo di storia nel docufilm "Passione dirompente", opera dei registi Elena Beatrice e Daniele Lince e con la direzione artistica di Silvio SoldiniIl Teatro Filodrammatici apre il sipario sulla sostenibilità ambientale con la serata "Impronte"
Mercato

Udiup sceglie Dilemma per promuovere la cultura del benessere uditivo. Mediaengine curerà il sito e Geotag la pianificazione media

L'agenzia di cui è presidente Peter Michael Grosser (nella foto), svilupperà per il network dell’udito tutta la strategia di comunicazione e la conseguente campagna pubblicitaria.

UdiUp, network che raggruppa oltre 200 professionisti dell’udito, ha scelto Dilemma, l’agenzia guidata da Davide della Pedrina, per un progetto di comunicazione che si pone l’obiettivo di sensibilizzare le persone sull’importanza del benessere uditivo e valorizzare la figura tecnico-sanitaria dell’audioprotesista.
Il network di professionisti di UdiUp è in grado di seguire i propri pazienti a 360°: dalla prevenzione, al controllo, alla riabilitazione. “Sentire bene” significa innanzitutto sentirsi bene sotto tutti i punti di vista, a partire dal benessere mentale e dalla vita sociale. La missione di UdiUp è di fare cultura sull’udito attraverso una comunicazione autorevole, seria e, allo stesso tempo, facilmente comprensibile alle persone, trovando il giusto equilibrio tra linguaggio informale e spessore medico-scientifico.

Sulla base di queste linee guide Dilemma svilupperà per UdiUp tutta la strategia di comunicazione e la conseguente campagna pubblicitaria.

“L’aspetto migliore dell’essere consulenti di comunicazione, è quello di potersi confrontare con sfide sempre nuove – afferma Peter Michael Grosser, Presidente di Dilemma – e quello di UdiUp è un progetto particolarmente interessante perché ci offre la possibilità di stimolare l’attenzione delle persone su un tema su cui oggi, purtroppo, la cultura della prevenzione è ancora piuttosto bassa.”

“Abbiamo scelto Dilemma perché ci hanno trasmesso un senso di affidabilità da agenzia solida ma nel contempo innovativa, strategica e creativa, nel quale ci siamo rispecchiati – afferma Daniele Benincasa, Presidente di UdiUp. Il nostro obiettivo comune è quello di fare una comunicazione diversa dagli standard del settore, ma non per questo meno credibile ed efficace”.

Nel progetto, Dilemma ha coinvolto e coordinerà anche due dei suoi partner ricorrenti: Mediaengine e Geotag. Mediaengine prenderà in carico il sito di UdiUp e configurerà gli strumenti necessari a controllare il suo posizionamento sui motori di ricerca. Inoltre supporterà il cliente nella configurazione di una piattaforma utile a profilare i propri utenti attraverso form dedicati e gestire il contatto in modo efficace.

Geotag curerà la pianificazione media che sarà esclusivamente digitale e si articolerà in un video 15” ed alcuni soggetti statici. Nel 2023 sono previsti 2 flight, di 5-6 settimane ciascuno, a partire da giugno e in autunno.

Credits:
Account: Carla Lomeo
Direzione creativa: Alberto Pascazio e Matteo Sozzi
Art director: Davide Cortellazzo