
Premi
NC Awards 2025. Il 12 giugno i talk e le tavole rotonde su 'La Nuova Comunicazione che lascia il segno'. Guarda la diretta streaming sul sito di ADC Group. Registrati alla cerimonia di premiazione del 13 giugno, partecipa e scopri i vincitori
Dopo le live presentation delle campagne finaliste della XIX edizione degli NC Awards, il prestigioso premio firmato ADC Group che celebra l’eccellenza della comunicazione in Italia, il Festival, giunto alla sua quinta edizione, prosegue il 12 giugno con talk e tavole rotonde dedicate al tema "La nuova comunicazione che lascia il Segno", trasmessi in diretta streaming a partire dalle 14.30 sul sito di ADC Group.
I vincitori saranno svelati il 13 giugno, durante la cerimonia di premiazione che si terrà al Talent Garden Calabiana (Via Arcivescovo Calabiana 6, Milano) dalle ore 17.30.
Per partecipare all'evento è necessario registrarsi su questa piattaforma: https://NCAWARDS2025.eventbrite.it
Segnaliamo che la partecipazione all’evento è riservata esclusivamente a rappresentanti di aziende e agenzie.
Non saranno accettate iscrizioni tramite indirizzi email generici ( @gmail.com, @hotmail.com, @yahoo.com o simili). L’organizzatore si riserva il diritto di annullare senza preavviso le prenotazioni effettuate con email che non rispettino tali requisiti.
Ecco il programma dei contenuti
ORE 14.30 - NUMERI, SENTIMENT E TENDENZE DELLA NUOVA COMUNICAZIONE
Oggi la pubblicità non è più solo creatività e intuizione, ma anche analisi, dati e capacità di ascolto: il messaggio pubblicitario è sempre più plasmato da ciò che il pubblico sente, dice e condivide in tempo reale. Numeri e sentiment si intrecciano, dando vita a strategie dove la razionalità dei dati incontra l’emotività dei consumatori. Il panel intende offrire una lettura delle tendenze che stanno ridisegnando la comunicazione: dalle trasformazioni nei comportamenti d’acquisto alla ridefinizione dei codici narrativi, dai nuovi modelli di consumo esperienziale alla ricerca di purpose concreto e misurabile. Uno scenario in rapida evoluzione che richiede alle aziende e ai loro partner di ripensare linguaggi, formati e contenuti per costruire conversazioni credibili e rilevanti.
Federico Capeci, CEO Italy & Spain, Kantar
Marina Manfredi, Peroni Family Brand Director, Birra Peroni e Presidente di Giuria NC 2025
Giorgio Brenna, President & CEO, FCB Partners
ORE 15.00 - INTELLIGENZA ARTIFICIALE E CREATIVITÁ
La pubblicità è sempre stata un terreno di sperimentazione, un punto d’incontro tra arte, strategia e tecnologia. Oggi, con l’arrivo dell’Intelligenza Artificiale Generativa, ci troviamo di fronte a una svolta storica che di fatto sta ridefinendo i confini della creatività pubblicitaria, provocando una trasformazione profonda del processo creativo: dalla nascita di un concept, di testi e immagini alla loro esecuzione e produzione, fino alla distribuzione mirata e alla personalizzazione dei messaggi. Il panel esplorerà l’evoluzione del rapporto tra IA e creatività, andando oltre la produttività e l’efficienza per riflettere sui futuri scenari per agenzie, brand e creativi, e su come le piattaforme di Gen AI stiano ridefinendo ruoli, competenze, filiere e modelli di collaborazione.
Luca Lanza, Partner & Consultancy Practice Director, Kettydo+
Simone Adami, Direttore Creativo & Partner, FM
Francesca D’Amico, Marketing & Communications Director, Ciaopeople
ORE 15.30 - DALLA FRAMMENTAZIONE ALL’INTEGRAZIONE
Nell’era digitale, l’ecosistema mediatico si è trasformato in una galassia iperframmentata di canali e formati in cui le soglie di attenzione del pubblico si riducono drasticamente. Le persone si muovono tra social network, piattaforme di messaggistica, Tv on demand, podcast, newsletter, gaming, e contenuti generati dagli utenti, spesso con comportamenti non lineari e multiscreen. In questo contesto, un approccio ‘olistico’ alla comunicazione non è più solo una questione di canali o formati, ma di visione, contenuti e valori per progettare esperienze narrative fluide e coerenti, distribuite tra canali differenti ma collegate da un’identità chiara e da una visione unificata. Come aziende e agenzie stanno affrontando la sfida dell’integrazione per rispondere alle aspettative di un pubblico sempre più esigente?
Gaetano De Marco, VP Creativity & Consultancy, Caffeina
Enrico Girotti, Managing Partner, Initiative
Aldo Biasi, Founder & President, Aldo Biasi Comunicazione
ORE 16.00 - LINGUAGGIO CREATIVO E AUTENTICITÀ
Le persone – sempre più consapevoli e critiche – cercano nei brand trasparenza, coerenza e una voce che suoni vera. Per questo le marche devono esprimere il loro purpose in modo genuino, senza narrazioni artificiali. Non possono più limitarsi a colpire: devono connettersi, generare fiducia, essere credibili. E l’originalità non è più sufficiente: l’advertising deve parlare in modo sincero, empatico e credibile senza perdere efficacia o impatto. E deve farlo attraverso un linguaggio capace di mantenere la fiducia e la lealtà dei consumatori. L’obiettivo della tavola rotonda è capire come si costruisce oggi un linguaggio insieme creativo e autentico, riflettendo su cosa significhi essere autentici in pubblicità – e perché sia diventato indispensabile.
Vicky Gitto, Founder, GB22
Tommaso Ricci, Managing Partner, The Next Generation Platform (Together, Mambo)
Gaetano Vancheri, Customer Lifecycle Director, Leroy Merlin
Gli NC Awards sono un'iniziativa di ADC Group
SPONSOR
