
Interviste
Format all digital dei BC&E Awards 2020. Napolitano (Next 14 Zerostories): "Evento ben fatto, che ottimizza i tempi e mantiene l'attenzione anche da remoto. Il video un'opportunità da cogliere per il branded entertainment"
Silvia Napolitano, Client & Operation Director Next 14 - Zerostories, è stata protagonista lo scorso 18 maggio delle Digital Live Presentations, il nuovo format all digital dei BC&E Awards, presentando alla giuria il progetto Ringo "Insieme si Vince" realizzato per il brand dall'agenzia e raccontato alla giuria del premio di ADC Group.
Ecco il suo commento sulla nuova formula dell'evento e sui trend emersi dalle campagne in gara.
Qual è il tuo parere, in termini di efficacia e coinvolgimento, circa nuovo format 'all digital' delle Live Presentation lanciato quest'anno da ADC Group?
Il format è molto ben fatto, ottimizza i tempi e riesce a mantenere così l’attenzione anche da remoto. Certo tutti ci auguriamo che al più presto avremo modo di tornare ad essere live “dal vivo”, seppur con distanziamento adeguato, ma è stata comunque un’ottima occasione per riuscire ad avere uno scambio individuale con la giuria, grazie alla sezione Q&A, che privilegerei rispetto alla presentazione dei progetti, essendo quella che a mio modo di vedere risulta più coinvolgente per chi ascolta.
Quali sono, secondo lei, nuove frontiere e tendenze in termini di branded content & entertainment?
La situazione attuale ci spinge dall’inizio della quarantena ad una maggiore fruizione di contenuti video, sia sul digitale che in TV. Questo può diventare una grande opportunità sul fronte del brand entertainment, perché apre nuovi spazi ai brand che sceglieranno di integrare (o magari privilegiare) questa forma di comunicazione rispetto all’ATL classica per essere più vicini al loro pubblico.
Come è possibile rendere il branded content & entertainment una leva ancora più efficace?
Lavorando su progetti content driven pensati già in origine per poter atterrare anche su piattaforme editoriali, perché questo aumenta la reach , rafforza l’engagement del pubblico e allo stesso tempo ottimizza il budget di spesa, aggiungendo alla parte paid una parte di earned media sul progetto.