
Industry
Al Bea Festival si parla dello Sportello Unico Eventi con Patrizia Aversano e Nicola Corricelli. Partecipa per conoscere i progetti innovativi in cantiere
Al Bea - Festival Italiano degli Eventi e della Live Communication, che si svolgerà il 4 e 5 ottobre al Superstudio Più di Milano (via Tortona 27), si parlerà dello Sportello Unico Eventi, iniziativa fortemente voluta dall'amministrazione comunale milanese.
Il tema verrà affrontato in un workshop, che si terrà il 5 ottobre alle ore 12, da Patrizia Aversano (in foto a sinistra), direttore area Sportello Unico Eventi del Comune di Milano, che dialogherà con Nicola Corricelli (in foto a destra), rappresentante del Club degli Eventi e della Live Communication, nonché business development director/presidente Mktg Dentsu Aegis Network.
“Nel corso dell’intervento - ha anticipato Aversano - saranno evidenziate la mission, le attività a oggi realizzate e i progetti innovativi in cantiere per digitalizzare e semplificare i procedimenti e migliorare la relazione con la community di riferimento”.
In particolare, ha continuato Aversano, “saranno presentati tre progetti, il primo, ‘Eventi Benefici’, volto alla riduzione dei tempi di rilascio dei relativi provvedimenti, il secondo, ‘Modulo Online’, con l'obiettivo di consentire la compilazione, trasmissione e rilascio dei provvedimenti online, il terzo, ‘Cartografia Interattiva Piazze’, finalizzato a fornire agli organizzatori di eventi, sul geoportale dell'amministrazione comunale, tutti i dati tecnici utili, le planimetrie di dettaglio e gli ambienti 3D nelle specifiche località individuate per realizzare le proposte progettuali”.
Sul sito dedicato potete leggere il programma aggiornato del Bea - Festival Italiano degli Eventi e della Live Communication con tutti gli eventi e le iniziative previste (clicca qui per accedere al programma completo).
Per partecipare al Festival è necessario acquistare un delegate pass (clicca qui).
Qualche riferimento biografico: Patrizia Aversano nasce il 17/01/1966 a Napoli dove nel 1991 si è laurea in Scienze Politiche. Attualmente è Direttore dell'Area Sportello Unico Eventi. Coordina, gestisce e presiede lo Sportello Unico Eventi e le attività di consulenza al pubblico, il rilascio dei provvedimenti correlati allo svolgimento di eventi/manifestazioni temporanee. In particolare, gestisce le procedure per il rilascio della concessione di occupazione suolo pubblico, delle licenze temporanee di pubblico spettacolo, delle autorizzazioni temporanee di vendita e/o somministrazioni connesse agli eventi.
********************************************************************************
PARTNER E SPONSOR
Il Festival Italiano degli Eventi e della Live Communication è un evento ideato e organizzato da ADC Group in collaborazione con:
Eventually - ideazione e direzione
GOLD SPONSOR
Intesa Sanpaolo
MAIN PARTNER
Clonwerk - Regia
Digivents - Accrediti e app
Loretoprint - Stampe
Milano Music Consulting - Direzione artistica
New Light - Luci
Smacrent - Noleggio arredi
Speciallab - Hostess
STS Communication - Audio/Video
Superstudio Più - Location
PARTNER
Bianchi Dorta - Autore
Evastomper - Architetto
Fratelli&Co. - Architetto
Giò Forma - Architetto
Gruppo CSC - Allestimenti
Joy Project - Effetti speciali
Kimbo Partner - Caffè
La Rocchetta Podere Castel Merlo - Partner beverage
Laser Entertainment - Effetti speciali
Montecolino - Moquette
MyVote.it - Sistema di votazione
PrimoRound - Agenzia social
Stagetech - Allestimenti
EDUCATIONAL PARTNER
Event Roi Institute
Ied
HOSPITALITY PARTNER
Nhow
********************************************************************************
Per maggiori informazioni:
Ilaria Scapolo, ilaria.scapolo@adcgroup.it
********************************************************************************
Mario Garaffa