Industry
Associazioni a confronto: Consulta o Assoeventi?
Un’associazione per i professionisti degli eventi. È questo che chiedono gli operatori del settore. L’ingresso in Assocomunicazione di It’s Cool, avvenuto lo scorso febbraio, aveva l’obiettivo di ‘muovere le acque’, stimolare la nascita di un punto di riferimento associativo dedicato, a conferma dell’ormai dovuto riconoscimento dell’Evento quale vero e proprio medium di comunicazione. E avrebbe potuto tirare la volata ad altre qualificate strutture.
Il valore e la crescita di questo mercato è testimoniata dal Monitor promosso da ADC Agenzia della Comunicazione e realizzato dall’Istituto Astra: parliamo di 1,1 miliardi di euro investiti nel 2006, e di una crescita del 21% prevista per il prossimo biennio. La mancanza fino a oggi di un organo istituzionale che rappresenti il mercato degli eventi, che indichi requisiti e suggerisca regole di comportamento, da mesi è al centro di un dibattito che coinvolge le agenzie di eventi e le esistenti associazioni della comunicazione.Aspettative alle quali It’s Cool, di cui è direttore creativo Andrea Baccuini (nella foto), prevedeva venisse data risposta da parte di Assocomunicazione, presieduta da Marco Testa, che, invece, ha annesso la struttura, non in una Consulta creata ‘ad hoc’, bensì alla preesistente Consulta delle Promozioni. Una decisione discussa, e per molti aspetti discutibile, visto che gli eventi, certamente, si esprimono anche attraverso le promozioni ma, come sanno bene gli operatori, hanno una valenza e una modalità espressiva assai più ampie. Il pericolo è che, se AssoComunicazione non tornerà sulle sue decisioni, It’s Cool possa uscire dall’associazione. -Il dibattito è aperto.
Nel frattempo, a organizzare una ‘risposta’ concreta e strutturata secondo le richieste di mercato ci sta pensando un’altra associazione, Assorel, presieduta da Furio Garbagnati, che sta lavorando alla creazione di AssoEventi. Si tratta di una nuova entità, le cui linee guida sembrano chiare: riunire le aziende di Organizzatori Professionisti di Eventi operanti in Italia, rappresentarle e appoggiarle sotto l’aspetto giuridico, produttivo, tecnico, professionale ed etico. Non ci rimane che ‘restare alla finestra’ e aggiornarvi sull’argomento, attraverso il sito e20express e il mensile e20, confidando che gli attori della comunicazione concretizzino le aspettative del mercato.