Industry
AssoComunicazione: La Consulta degli Eventi non si fa con una sola agenzia
Intervistato da e20express il presidente della Consulta delle Promozioni, Alessandro Barbieri, ritiene che il numero minimo per aprire una Consulta ‘ad hoc’ sia, almeno, di tre o quattro strutture. Il dibattito continua.
Continua il confronto all’interno di AssoComunicazione sul fronte degli eventi. Dopo il paventato ‘strappo’ di It’s Cool, l’agenzia guidata da Andrea Baccuini - che a pochi mesi dall’ingresso paventava la possibilità di uscirne se non si fossero create le condizioni per un riconoscimento esplicito del mercato degli eventi (vedi notizia correlata) - , registriamo la posizione di Alessandro Barbieri (nella foto), presidente della Consulta Promozioni, nonché titolare e amministratore delegato di Gir Promomarketing. e20express lo ha intervistato per conoscere il risultato dell’ultima riunione di Consulta, avvenuta settimana scorsa, nel cui ordine del giorno è stato inserito proprio il dibattito in corso sull’istituire o meno una consulta dedicata agli eventi: “Era da tempo che in AssoComunicazione si discuteva della possibilità di allargare agli eventi la Consulta delle Promozioni, che oggi comprende anche incentivazione e servizi di marketing, aggiungendo, di conseguenza, alla denominazione originale la parola eventi. L’iscrizione di It’s Cool alla nostra associazione ha rappresentato per noi l’occasione giusta per portare avanti il discorso. In realtà, l’agenzia ha espresso chiaramente il desiderio di non essere assimilata o legata al settore Promozioni, ma che venisse creata una consulta ad hoc. Visti i punti di contatto alla base di promozioni ed eventi, nonostante io ritenga che sarebbe stata proficua l’unione dei due settori sotto l’egida della consulta promozioni, come rappresentante di AssoComunicazione confermo l’apertura dell’associazione alla creazione di una Consulta dedicata, per la quale, però, attendiamo almeno la richiesta di altre tre/quattro agenzie. Numero che riteniamo minimo per la creazione di una nuova consulta”.
Barbieri e Baccuini dovrebbero confrontarsi sull’argomento in questi giorni.