
Industry
Malta ridisegna il MICE tra lusso discreto e autenticità. Ester Tamasi: "Abbiamo osservato un cambiamento nella natura degli eventi business"
L’arcipelago maltese si conferma tra le destinazioni più dinamiche e versatili del Mediterraneo per il segmento MICE. In linea con l’evoluzione del settore e con le mutate esigenze dei planner e dei partecipanti, Malta Tourism Authority prosegue con la strategia dedicata al segmento che mette al centro la flessibilità, il benessere e l’autenticità.
“Abbiamo osservato un cambiamento nella natura degli eventi business – dichiara Ester Tamasi Direttore Malta Tourism Authority - VisitMalta. Sempre più operatori richiedono formule ibride, che affianchino alle classiche attività di meeting momenti di rigenerazione, wellness e immersione autentica nel territorio. Malta è perfettamente posizionata per rispondere a queste esigenze.”
Due anime in una destinazione
Il punto di forza dell’arcipelago risiede nella sua doppia identità complementare: città vibranti e moderne da un lato, natura incontaminata e ritmo slow dall’altro.
Se zone come St. Julian’s e Valletta raccontano l’anima dinamica e internazionale della destinazione, con infrastrutture moderne e servizi di alto livello, l’isola di Gozo offre un perfetto contrappunto: silenziosa, autentica, immersa nella natura. A soli 45 minuti da Valletta, Gozo è la “destinazione nella destinazione” ideale per retreat aziendali, esperienze gastronomiche autentiche, percorsi nella natura, sessioni di yoga al tramonto o cooking class in villa.
Tailor-made experience: l’eccellenza su misura
La dimensione contenuta dell’arcipelago consente un’organizzazione agile dei programmi, anche in tempi ristretti. È possibile abbinare a una giornata di lavori, attività leisure e di team building, anche in poche ore, senza rinunciare al comfort.
Malta è in grado di accogliere sia grandi eventi internazionali, grazie alla capienza delle strutture alberghiere e centri congressi, sia gruppi più ristretti che richiedono esperienze più raffinate e personalizzate, in dimore storiche, boutique hotel o location esclusive come musei, vigneti e siti archeologici.
Un'offerta alberghiera in continua evoluzione
Il panorama dell’ospitalità maltese sta vivendo una fase di grande fermento. Oltre alla tradizionale area di St. Julian’s, anche il nord dell’isola si sta affermando come polo di nuove strutture di livello. Tra le recenti aperture e prossime inaugurazioni si segnalano:
Me Malta by Melià, AX Odycy, BWH Hotels, Barceló Fortina, Voco, Double Tree by Hilton, Best Western Premier, Hyatt Centric. Inoltre in arrivo anche Ramla Bay Resort, Six Senses.
Questa varietà garantisce un equilibrio tra ospitalità di catena e charme locale, tra lusso internazionale e autenticità maltese.
Gozo e Comino: wellness, natura e ispirazione
Gozo è il luogo perfetto per ritrovare l’equilibrio: ville private, farmhouse, degustazioni in vigneto, escursioni tailor-made tra saline e paesaggi marini.
Comino, più esclusiva e selvaggia, è ideale per esperienze in yacht privato, con servizi gourmet a bordo e snorkeling nelle baie dalle acque trasparenti.
Narrazione e visione: il MICE come viaggio esperienziale
Il significato del lusso sta cambiando radicalmente: non è più legato solo all’esclusività, ma si manifesta come un’esperienza autentica, coinvolgente e capace di lasciare un’impronta personale. Oggi il vero lusso è la possibilità di vivere qualcosa che emoziona, che racconta chi siamo e che unisce la tradizione con l’innovazione. La tecnologia non rimpiazza il tocco umano, ma ne esalta l’unicità, rendendo ogni esperienza ancora più su misura. In un panorama globale sempre più omologato, cresce il desiderio di storie vere, di qualità e di senso. I brand del lusso devono rispondere con proposte che siano universi narrativi da esplorare, dove identità culturale e visione futura si intrecciano.
Malta incarna questo approccio nel suo posizionamento MICE: un contesto in cui ogni evento diventa un racconto ricco di significato, costruito su valori come autenticità, innovazione e sostenibilità. L’isola si propone come un laboratorio ideale per vivere esperienze fuori dall’ordinario, capaci di unire benessere, scoperta e ispirazione. Il viaggio, in questa chiave, si fa espressione del lusso più evoluto: quello che arricchisce, trasforma e rimane.