Industry

Investimenti in formazione, tecnologia e sostenibilità nel nuovo corso di Cannizzo Produzioni che cambia nome e diventa Wonder Project. Nel 2023 fatturato oltre i 15 milioni

Un rebranding che porta con sé il desiderio di spersonalizzare il marchio rispetto all’identità del fondatore e celebrare la grande crescita degli ultimi anni acquisita sia in termini di fatturato che di portfolio clienti. Un riposizionamento che segue anche una profonda riorganizzazione delle risorse umane, che ha portato l'agenzia a contare oggi su un team di oltre 32 persone distribuite nelle sedi di Milano e Roma, che è anche cresciuta con spazi aggiuntivi.

 

Cannizzo Produzioni, agenzia di produzione eventi e video,  annuncia una evoluzione significativa nel suo percorso imprenditoriale  attraverso il suo rebranding e svelando il suo nuovo nome: Wonder Project.

L’agenzia, guidata da Gianluca Cannizzo founder e Ceo e Giuseppe del Bianco General Manager, è reduce da un 2023 ricco di soddisfazioni e riconoscimenti, con una grande crescita in termini di fatturato, volato oltre i 15 milioni di euro nel 2023, il rafforzamento del team nelle sedi di Milano e Roma, nuovi investimenti nella valorizzazione delle professionalità, in tecnologia e sostenibilità.

Questo rebranding segna un momento importante per confermarsi tra le aziende leader della event industry e nella produzione video.

Come spiega ad e20express il founder e Ceo Gianluca Cannizzo: "Relativamente alle risorse umane abbiamo ristrutturato l'organigramma dell'azienda sia in termini di professionalità aggiuntive, raddoppiando ad esempio il team nella sede di Milano in corso Venezia, sia inserendo figure come il COO, oltre ad avere anche un general manager, Giuseppe del Bianco, che è anche socio dell'agenzia. Un rafforzamento dell'organico accompagnato da investimenti in formazione, tecnologia e sostenibilità, necessari per stare al passo di un mercato in grande evoluzione. Nel dettaglio abbiamo, tra le altre cose,  allargato con spazi aggiuntivi la sede di Roma, investito in software gestionale, sicurezza dati, macchinari e ampliato il reparto creativo con tre architetti interni, oltre che raddoppiato le persone nella nostra sede di Milano in corso Venezia"

Ad oggi il personale in forza all'agenzia è di oltre 32 persone e come precisa il manager "tutte risorse di qualità"

Tanti i clienti in portafoglio che hanno confermato la fiducia alla sigla con budget per gli eventi in crescita. Aziende appartenenti ai settori  automotive, bancario, energia, trasporti.

"Abbiamo anche diverse gare in corso, di cui due in dirittura d'arrivo. Siamo comunque convinti che il 2024 sarà un anno importante per noi per fare news business, anche grazie alla continuità sui rapporti consolidati" continua Canizzo.

E relativamente al cambio di denominazione Cannizzo precisa che: “rappresenta un passo significativo nel nostro percorso aziendale. Era il momento di spersonalizzare il marchio rispetto all’identità del fondatore e celebrare una grande crescita acquisita sia in termini di fatturato che portfolio clienti e WONDER PROJECT è il manifesto che rappresenta perfettamente la nostra dedizione e passione a creare esperienze straordinarie, uniche e memorabili per i nostri clienti. L’obiettivo è quello di confermare la crescita costante dell’agenzia, affinchè i clienti continuino a considerarla un partner affidabile in grado di comprendere le loro esigenze, le loro strategie e tradurle in progetti innovativi. Voglio ringraziare tutto il team di agenzia per i traguardi raggiunti insieme con passione, dedizione, entusiasmo e grande spirito di squadra”.

L’agenzia attualmente è al lavoro su diversi progetti molto avvincenti e continua l’investimento sul fronte della formazione e aggiornamento sulle nuove tecnologie grazie ad una continua ottimizzazione dei processi e delle procedure. Questo impegno si è concretizzato con l’ottenimento della certificazione Iso 20121 per gli eventi sostenibili e la Iso 27001 per la gestione della sicurezza dei dati.

"WONDER PROJECT incarna la nostra visione di un ambiente fertile in cui prosperano le idee straordinarie e gli eventi indimenticabili. L'esperienza di WONDER PROJECT continuerà a essere guidata dalla stessa passione, professionalità e attenzione ai dettagli che hanno contraddistinto Cannizzo Produzioni nel corso degli anni. Siamo entusiasti di intraprendere questa nuova avventura e restiamo fermamente impegnati a offrire servizi di alta qualità e superare le aspettative dei nostri clienti", afferma Giuseppe del Bianco, General Manager di Wonder Project.

Per ulteriori informazioni, è possibile consultare il nuovo sito web all'indirizzo www.wonderproject.it.

Wonder Project fa parte del più ampio World of Wonder www.worldofwonder.it  , il portale di riferimento che comprenderà anche due società complementari come Wonder PeopleWonder Film per offrire un’esperienza a 360° a tutti i clienti.

WONDER People è la società dedicata al management artistico di personalità dello spettacolo, attori e sportivi, operante nei campi della televisione, pubblicità, eventi e canali social. www.wonderpeople.it

WONDER Film è la società di produzione indipendente fondata da Gianluca Cannizzo e Giorgio Pasotti, focalizzata nello sviluppo e la realizzazione di film per il cinema, serie tv e docufilm. www.wonderfilm.it

MF