Industry

Grandi Stazioni Retail protagonista dell'estate milanese con l'evento Welcage che trasformerà Piazza Duca d’Aosta in un punto d'incontro ed entertainment in partnership con Fandango, Golab e WSC

Un appuntamento pensato per la generazione Z, allestito con skatepark, basket e football playground, opere di street art e animato da dj set e concerti con artisti di primo livello della scena nazionale, proponendo un variegato palinsesto di attività continuative da mattina a sera. A darne l'annuncio il Chief Marketing & Media Officer Cesare Salvini (in foto), in occasione del GSR Upfront - Oltre l'Out Of Home con cui sono state presentate le novità introdotte nell'offerta per il 2023. Confermato Senstation on Ice per le prossime festività natalizie

Dopo il successo di Senstation on Ice, il villaggio di Natale che lo scorso dicembre ha accolto in Piazza Duca d’Aosta a Milano 300.000 frequentatori in 30 giorni, Grandi Stazioni Retail continua a investire sugrandi eventi in piazza.

Lappuntamento natalizio viene confermato anche per il 2023, ma sarà preceduto dal grande evento “WELCAGE”, dedicato alla Gen Z, che si svolgerà nel periodo estivo.

Grazie alla partnership con Fandango, Golab e WSC, Piazza Duca d’Aosta si trasformerà in un punto d'incontro ed entertainment pensato per la generazione TikTok, allestito con skatepark, basket e football playground, opere di street art e animato da dj set e concerti con artisti di primo livello della scena nazionale, proponendo un variegato palinsesto di attività continuative da mattina a sera.

"Daremo continuità all’operazione di recupero e rigenerazione urbana con i grandi eventi sulla Piazza all’esterno della stazione, che ha dimostrato tutto il suo enorme potenziale. Il nostro impegno è massimo per restituire a Milano, alle famiglie e ai giovani un luogo d’incontro e d’innovazione sociale ha dichiarato Cesare Salvini, Chief Marketing & Media Officer di Grandi Stazioni Retail, in occasione del GSR Upfront - Oltre l'Out Of Home, l’evento organizzato da Grandi Stazioni Retail nell’ex sala d’attesa di seconda classe della stazione di Milano Centrale, per presentare le nuove soluzioni media che sbarcheranno sul mercato nel 2023.

Giuliano Noci, professore ordinario di Marketing ​e prorettore delegato del polo territoriale cinese del Politecnico di Milano, ha illustrato le sfide legate alla misurazione e il percorso di validazione della Total Audience, la nuova modalità di conteggio dei flussi all’interno del network di Grandi Stazioni Retail.

Tante sono state le novità annunciate, a cominciare dai risultati dell’anno che si è concluso. Il 2022 per la Business Unit Media di Grandi Stazioni Retail ha visto risultati al di sopra delle previsioni: ricavi a +73% rispetto al 2021 e un +53% di nuovi clienti.

Volgendo lo sguardo agli asset, sono molti i prodotti lanciati, nel solco del percorso di innovazione che contraddistingue l’approccio della società. Nella spettacolare cornice della Galleria dei Mosaici, tra gli spazi più preziosi e frequentati di Milano Centrale, da maggio sarà infatti disponibile il “Mosaico”, un impianto media composto da 18 maxischermi - delle vere e proprie tessere - ad alta definizione in formato verticale di 2 x 4 metri, iconico e unico nella sua spettacolarità e nella sua location.

Accanto al “Mosaico”, all’evento è stato presentato anche Social Time, un prodotto digital unico al mondo in grado di integrare il mondo del Digital Out Of Home (DOOH) con il mondo social. Social Time, grazie alla collaborazione con Web Stars Channel, è un palinsesto dell’intrattenimento in cui i creator produrranno contenuti ingaggianti, ad hoc per il mondo della stazione. L’asset dedicato è quello dei digimupi, schermi verticali proprio come i device mobili, dotati di audio e posizionati nei luoghi strategici delle stazioni.

Le novità interessano anche la GOTV Plus, grazie alla quale Grandi Stazioni Retail diventa un broadcaster, in sinergia con partner di assoluto livello come SKY per le news, lo sport e l’intrattenimento; Paramount per il lifestyle e la musica con MTV e l’intrattenimento di Comedy Central; Eurosport per lo sport e con DDN per il design.

Grazie a queste partnership, la GOTV diventa una vera TV fuori casa, con contenuti editoriali, sempre aggiornati e sottotitolati, per informare ed intrattenere i visitatori della stazione durante Il loro tempo di permanenza. Dal fashion allo sport, dal lifestyle al meteo all’intrattenimento, dai documentari aI design per contenuti rivolti a tutti con clip da 60”. La Gotv Plus sarà disponibile a partire dal mese di marzo.

Inoltre, sono stati presentati due nuovi asset che saranno a listino per il secondo semestre 2023: il Meta Mirror, per una narrazione interattiva in realtà aumentata, e il Cubo Led quadrifacciale, che garantirà un’esperienza immersiva a 360° anche con creatività in 3D.

L’anno appena concluso ha evidenziato la competitività della nostra offerta media, che ha visto sempre più clienti puntare sui nostri impianti e prodotti. L’obiettivo per l’anno corrente è di continuare su questo percorso di crescita attraverso l’implementazione delle soluzioni offerte, nel segno di un’innovazione, digitale e sociale, sempre più marcata: i nuovi prodotti presentati oggi vanno proprio in questa direzione" ha concluso Salvini.