Industry

Gruppo BBoard investe sul percorso ESG e annuncia l’ottenimento della certificazione per la parità di genere

Importante milestone per l’Azienda che compie un altro passo verso la trasformazione in Società Benefit.

A poche settimane dalla chiusura dell’anno Gruppo BBoard annuncia l’ottenimento della certificazione per la parità di genere Uni/PdR 125:2022 importante obiettivo all’interno del proprio percorso di crescita e trasformazione in Società Benefit.

Per l’Azienda, di cui fanno parte le due business unit BBoard Com e BBoard Services, si tratta di un riconoscimento di valore, che conferma l'impegno nel promuovere all'interno della propria organizzazione una cultura aziendale equa, inclusiva, attenta alle persone, ai loro bisogni.

La certificazione attesta l’introduzione in Azienda del sistema di gestione per la parità di genere, che opera nell’ottica di un miglioramento continuo in diversi ambiti aziendali e volto a garantire equità lavorativa.

Tra le misure introdotte, particolare attenzione alla conciliazione dei tempi vita-lavoro e genitorialità, ma anche iter di carriera equi per tutti i dipendenti e promozione di un ambiente di lavoro basato sul rispetto, la diversità e l'inclusione.

"L'ottenimento di questa certificazione rappresenta un traguardo significativo per noi - afferma Massimo Sala, CEO del Gruppo BBoard – Abbiamo scelto di intraprendere questo percorso perché consapevoli che la nostra Azienda è fatta dalle persone che la vivono quotidianamente, e porsi questo traguardo come volontà concreta di perseguire nella nostra realtà aziendale un’equità di genere, lo dimostra.

“Siamo partiti da azioni concrete che si inseriscono nell’operatività di tutti i giorni, che seguono i criteri di equità, diversità e rispetto e che generano a cascata un ambiente di lavoro inclusivo, partecipativo e di collaborazione” prosegue Rebecca GiammettaESG Manager del Gruppo BBoard.

Un’importante milestone per l’azienda, che si inserisce in un più ampio progetto di crescita intrapreso dal Gruppo, che lo porterà a diventare Società Benefit entro il 2027, consolidando la propria value proposition e dimostrando il suo reale impegno verso la sostenibilità e la responsabilità sociale d'impresa.