Industry

Hype celebra la street art con un murales a Milano nel cuore di Città Studi

L’iniziativa di design urbano rientra nel progetto di valorizzazione di spazi deturpati e non sfruttati, con l’obiettivo di migliorare la città e renderla più vitale. In un contesto di grande incertezza, HYPE invita i giovani a sprigionare l’energia e la per realizzare i sogni, anche quelli più reconditi

HYPE - la neo-bank di riferimento in Italia per numero di clienti, oggi 1.6 milioni – colora Piazza Leonardo a Milano con un murales realizzato in occasione dell’evento Poli Urban Colors organizzato dall’associazione studentesca SvoltaStudenti.

Un inno all'intraprendenza dei giovani che, grazie a uno strumento come HYPE che offre servizi finanziari tradizionali e a valore aggiunto, possono creare e portare a termine progetti di vita nella massima semplicità e flessibilità.

Il murales, che riprende i colori del brand incarna lo spirito di HYPE quale cabina di controllo del denaro che dà a chiunque la possibilità di sprigionare tutte le proprie potenzialità, celebra la street art nella sua forma più pura e ha l’obiettivo di trasmettere un messaggio positivo e propositivo a tutti gli studenti del Politecnico e dell’Università Statale che ogni giorno animano Piazza Leonardo.

L’obiettivo con cui HYPE ha realizzato il murales è invitare i giovani a liberare l’energia che ognuno ha dentro di sé e a vivere ogni giorno con determinazione, ingrediente fondamentale anche per raggiungere il proprio benessere finanziario.

Il disegno, curato da Urban Colors e realizzato dallo street artist italiano Luca Rancy, raffigura il payoff “DO IT WITH YOUR HYPE” con cui la fintech vuole spronare le persone a seguire le proprie ambizioni, sprigionare forza positiva per realizzare progetti in cui si crede..

L’iniziativa si inserisce all’interno di un più ampio processo di rigenerazione e riqualificazione urbana della città di Milano a cui HYPE ha voluto contribuire concretamente attraverso il recupero di un muro, animando di colori un’area, come quella di Piazza Leonardo, tradizionalmente frequentata da studenti e giovani.

Jessica Ciancaglini, Head of Brand & Communications di HYPE, commenta: “Siamo una società giovane, siamo nati per cambiare il mondo del banking, portando le potenzialità del digitale nella vita quotidiana delle persone, e non abbiamo mai avuto paura di osare per farlo. E oggi, in un momento di incertezza come quello che stiamo vivendo, crediamo che sia più che mai importante spronare i giovani a credere nei propri sogni, a progettare un futuro luminoso, a spingersi sempre oltre. Per connettersi con loro è fondamentale saperli ascoltare e parlare il loro linguaggio esplorando nuovi canali, per questo, quando siamo entrati in contatto con Urban Colors e SvoltaStudenti abbiamo subito capito che occasione imperdibile fosse per portare il nostro messaggio agli studenti universitari, cogliendo allo stesso tempo l’opportunità di riqualificare e rigenerare uno spazio vivo come Piazza Leonardo. Siamo rimasti entusiasti della loro intraprendenza, audacia e voglia di

HYPE, autorizzata a operare come Istituto di moneta elettronica e di AISP e PISP, è la cabina di controllo per una gestione del denaro personalizzata, semplice ed efficiente. Funziona attraverso un conto, che può essere attivato direttamente da smartphone, in pochi minuti e in totale sicurezza, una carta Mastercard che arriva a casa e una app mobile da cui accedere a tutti i principali servizi finanziari ed altri a valore aggiunto. Nata come alternativa semplificata dei modelli tradizionali, HYPE si è affermata in Italia come principale challenger bank grazie alla capacità di ripensare e reinterpretare il mondo del banking alla luce delle opportunità aperte dall’evoluzione normativa e all’abilità, come tech company, di leggere e anticipare i bisogni dei clienti.