
Industry
Il Club degli Eventi e della Live Communication sostiene l'iniziativa Bauli in Piazza. Appuntamento il 10 ottobre in Piazza Duomo a Milano
Il 10 ottobre la event industry italiana si dà appuntamento alle ore 17:00 in Piazza Duomo a Milano per partecipare a Bauli in Piazza (leggi news), manifestazione organizzata con l’obiettivo di sensibilizzare gli organi istituzionali ad aprire un tavolo di trattativa che porti a una ripartenza degli eventi in sicurezza e con regole condivise visto che attualmente ogni Regione applica propri protocolli.
Un'iniziativa attraverso la quale il mondo degli eventi torna a fare sentire la sua voce. E proprio per questo non poteva mancare l'appoggio del Club degli eventi e della live communication che continua così nel suo impegno al fianco dell'industry fortemente colpita dalle restrizioni imposte dalle normative anti-contagio che ne hanno determinato il blocco totale per diversi mesi.
Già dall’inizio della pandemia il Club degli Eventi e della Live Communication ha promosso l’iniziativa #Italialive attraverso la quale ha presentato proposte e istanze al Governo per salvaguardare un settore che rappresenta un impatto diretto sul Pil di 36,2 miliardi di euro, e coinvolge 650 mila addetti. Per conoscere e condividere le proposte di #Italialive CLICCA QUI
Sotto l'egida del Club, che si è riunito lunedì con un evento 'in presenza' presso Palazzo Serbelloni a MIlano, è stata realizzata da AstraRicerche la quarta release dell'indagine ‘L’Industry degli Eventi e della Live Communication di fronte alla crisi Covid19’ (leggi news), da cui è emerso il desiderio delle aziende di ritornare agli eventi fisici e la necessità di regole più chiare perché questo avvenga.
MF