
Industry
IMEX Frankfurt 2023, come natura e tecnologia influenzano l'organizzazione degli eventi
“Punti di accesso, disposizione dei posti a sedere, punti di vista e illuminazione: sono tutti fattori importanti quando si tratta di progettazione di eventi. I partecipanti di oggi sono pronti a dire "se non riesco a soddisfare i miei bisogni, me ne vado", ha spiegato Janet Sperstad nella sua sessione "Come attirare l'attenzione" durante IMEX Frankfurt.
"Cerchiamo di utilizzare la luce naturale ove possibile, dovremmo incorporare di più la natura negli eventi con semplici accorgimenti come l'uso del verde e dei pallet di legno", ha dichiarato Matthias Caton, planner from the Frankfurt School of Finance & Management, dopo la seduta di Janet.
Net Zero Carbon Events (NZCE), è un'iniziativa del Joint Meetings Industry Council nata per affrontare il cambiamento climatico attraverso lo sviluppo di una metodologia e di una guida da fornire alla COP28 entro la fine dell'anno. Questo strumento è destinato ad aiutare l'industria a progettare eventi più sostenibili e si concentrerà su energia, produzione, rifiuti, cibo e rifiuti alimentari, logistica, viaggi e alloggi, oltre a misurazione, compensazione del carbonio e rendicontazione.
Trasformare gli eventi aziendali in 'baby shower' è stato uno dei format più insoliti presentati in fiera, come avvenuto per il coinvolgente lancio del libro che ha avuto luogo nello stile di un baby shower olandese per celebrare la pubblicazione di "Meetings by Default or by Design" dell'autore olandese Mike van der Vijver, fondatore di MindMeeting.
L'Event Design Collective ha incoraggiato glimorganizzatori di eventi a pensare al fallimento come punto di partenza per la progettazione di eventi. Quali sono i 10 principali motivi per cui gli eventi falliscono? era la domanda che i partecipanti dovevano prendere in considerazione. L'incertezza sul cambiamento, la confusione sulla direzione del team e la mancanza di lungimiranza sono state alcune delle risposte fornite.
“Iniziare il processo di progettazione dell'evento rivedendo ciò che è andato storto in passato è un buon punto di partenza per il miglioramento. Ti aiuta a capire alcune delle esigenze immediate", spiega Dennis Luijer di Event Design Collective.
Attualmente uno degli argomenti più dibattuti in tutto il mondo è l'intelligenza artificiale, motivo per cui PCMA in poco tempo ha fornito un nuovo strumento di intelligenza artificiale per i professionisti degli eventi.
Sherrif Karamat, Presidente e Amministratore Delegato di PCMA, ha spiegato: “L'intelligenza artificiale fa silenziosamente parte della nostra vita da molti anni, ma è negli ultimi mesi, con la diffusa accessibilità di strumenti interattivi come ChatGPT, che quella realtà è colpire a casa. I potenziali benefici sociali ed economici dell'IA sono così profondi che la domanda non è se useremo l'IA, ma come. E il come, crediamo, debba iniziare mettendo la nostra umanità al centro, facendo tutto il possibile per assicurarci che l'IA funzioni per noi, sia collettivamente che individualmente, in modo positivo".
A parlare di intelligenza artificiale è stato anche David Crais, CPO di SYS Labs, che ha incoraggiato il suo pubblico ad abbracciare un futuro imminente in cui ogni partecipante ha il proprio portafoglio Web 3 che funge da prova di registrazione, badge visitatore, porta token (per valuta) e altro.
"HTML è per Internet ciò che un portafoglio è per Web 3. Un portafoglio è semplicemente un browser ma, è anche un punto di accesso a un sistema decentralizzato più sicuro e più personalizzato. Combinato con l'intelligenza artificiale e alcune funzionalità di assistente virtuale, si avrà in possesso un "custode della saggezza"; piuttosto che i tuoi dati personali che vivono nel cloud dove sono sia hackerabili che effettivamente posseduti e archiviati da una terza parte, il tuo portafoglio vive sul tuo telefono ed è tua proprietà personale" ha spiegato David Crais