Industry
La Torino della meeting industry si prepara a un 2024 ricco di eventi. Da gennaio il nuovo collegamento tra aeroporto e Lingotto
Prima ancora del suo inizio, il nuovo anno promette bene per la meeting industry di Torino, che vanta già un ricco calendario di eventi per il 2024.
Calcio d'inizio dal 7 al 9 febbraio con la ventesima edizione di Connect – Route Development Forum a Lingotto Fiere , il meeting b2b dedicato all’aviazione commerciale che riunisce i rappresentanti delle compagnie aeree, degli aeroporti e degli enti turistici di tutta Europa con delegati in arrivo da tutto il mondo.
Sarà poi la volta dal 22 al 24 maggio di Lrec Coling 2024 - Language Resources Association, la conferenza che riunirà all centro congressi Lingotto 1.800 ricercatori e professionisti internazionali di Linguistica Computazionale, Speech, Multimodalità e Trattamento Automatico del Linguaggio.
Dal 23 al 25 maggio al Lingotto Fiere e Oval in scena la Convention Europea doTERRA con 7.000 partecipanti. Nelle stesse date Torino, insieme a Saint Vincent ospiterà il Campionato Europeo di Magia, un evento unico che richiama più di 3.000 maghi provenienti da tutto il mondo.
Dal 13 al 15 giugno spazio al WordCamp Europe, il meeting europeo dedicato alla piattaforma open source WordPress che richiamerà 3.000 partecipanti a Lingotto Fiere.
Al Pala Alpitour dall’ 1 al 7 luglio il Congresso Nazionale Testimoni di Geova e dal 16 al 20 luglio il Congresso Internazionale del movimento Equipes Notre Dame, due eventi da 10mila partecipanti ciascuno.
Ad arricchire il calendario anche numerosi convegni dell’Università di Torino e del Politecnico
Convention Bureau Italia e ENIT chiuderanno la programmazione 2024 con il workshop MICE internazionale Italy at Hand: 100 buyer (agenzie di eventi, PCO, meeting planner e incentive house) giungeranno a Torino a dicembre per il meeting b2b e le attività di team building / networking con 70 supplier italiani.
Tanti gli eventi che hanno scelto il capoluogo piemontese anche grazie al nuovo collegamento ferroviario che collegherà il centro di Torino con l’aeroporto di Caselle, a partire da gennaio, con fermate alla stazione Lingotto e anche alla stazione di Venaria, che permetterà di raggiungere agevolmente in treno la Reggia, così come l’Allianz Stadium & Juventus Museum.