UPDATE:
Osservatorio Stand Out in Culture di Initiative. “State of Creators: l’era della consapevolezza”. Influencer e creator amati, odiati, ma seguiti. Per il 17% del campione, nelle community social l’interazione viene vissuta alla pariLouis Vuitton celebra la sua Cruise Collection 2024 in Italia e affida a Balich Wonder Studio il design creativo e la produzione della guest experienceUdiup sceglie Dilemma per promuovere la cultura del benessere uditivo. Mediaengine curerà il sito e Geotag la pianificazione mediaConflict Management: Comin & Partners e Avventura Urbana rilanciano la loro partnership per la gestione dei grandi cambiamenti sui territoriApre a Milano il primo Sky Up Digital Hub italiano. Sky insieme all’associazione CAF per favorire l’inclusione digitale dei più giovani nelle aree perifericheHeineken® sponsor di Nameless e dei principali festival dell’estate 2023, al fianco degli artisti più importanti del panorama mondiale come beer sponsor di 29 concerti, da Nord a Sud dell’ItaliaAutogrill approda in TV con Gerry Scotti e casiraghi greco&. Lo spot sarà in pianificazione sino al 17 giugnoCoca-Cola annuncia tre nuove nomine per il mercato italiano. Entrano Luca Santandrea, Oleg Mamaev e Raluca VladOsservatorio FCP-Assogotv: nel mese di aprile 2023 il fatturato totale del mezzo GO TV è di 977.100 di euro pari al +87,9% sull’anno precedenteLa Onlus del Gruppo Gattinoni torna a sostenere progetti umanitari: “Un Mondo di Amici” si adopera in Africa e in Italia
Industry

Nella finale di The Voice Senior la crew di Trussdesign.it avvolge gli artisti in un'installazione multimediale ad alto contenuto tecnologico

Sotto la direzione artistica di Angelo Bonello e la scenografia di Luca Sala la crew Trussdesign.it si è occupata delle movimentazioni Kinetic per conto di Sound D-Light - Extra tech Srls - e del controllo della scenografia luminosa per la società E-kube.

Doppio impegno per la crew Trussdesign.it durante la serata finale di The Voice Senior.

Sotto la direzione artistica di Angelo Bonello e la scenografia di Luca Sala  la crew Trussdesign.it si è occupata delle movimentazioni Kinetic per conto di Sound D-Light - Extra tech Srls - e del controllo della scenografia luminosa per la società E-kube.

Il complesso sistema di movimentazioni cinetiche, progettato e realizzato per questa produzione, ha rinnovato la quotidiana sfida nel proporre show futuristici, ad altissimo contenuto tecnologico, capaci di stupire il pubblico e gli addetti ai lavori.

I 3 anelli che compongolo l'installazione Saturn, hanno avvolto il performer in un abbraccio tecnologico, una continua rotazione multiasse accompagnata ad effetti di luce, grazie ai pixel led di cui sono dotati i cerchi.

Una scultura dinamica costruita attorno all'elemento centrale, un nuovo punto di vista concentrato su una nuova prospettiva di scena e scenografia, che rompe gli schemi e le forme obbligate degli studi televisivi, aggiungendo profondità e moviemento all'immagine.

Una bellissima esperienza nata dalla collaborazione di diverse realtà, capaci di avvolgere l’artista in una installazione multimediale ad alto contenuto tecnologico.