
Industry
Social Music City e Blhack lanciano la prima collezione NFT VIP Pass
Vivere uno degli eventi elettronici più importanti dell’estate 2022 in maniera ancora più esclusiva: tutto questo diventa realtà grazie a Social Music City e Blhack, che per Social Music City On The Beach (domenica 14 agosto alla Rimini Beach Arena) hanno pensato ai Social Music City NFT VIP pass, la prima collezione NFT con accessi vip mai creati in Italia per un festival di musica elettronica.
"Con il Social Music City siamo da sempre attenti alle evoluzioni tecnologiche, ai new media e alle nuove forme d'arte - spiega Riccardo Lai, Amministratore di Social Music City - Siamo lieti di offrire al nostro pubblico, per la prima volta in Italia, un'opzione come gli NFT VIP Pass, prima di una serie di iniziative che proporremo nei mesi a venire nei nostri appuntamenti in Italia e all’estero”.
"Abbiamo guardato all'estero a tutti i progetti che si affacciavano sul mondo NTF con relative opportunità sia artistiche, che di storytelling nonchè di usability. E la nostra volontà è stata quella di una prima sintesi, con una collection di NFT by SMC che possa essere all'avanguardia e utilizzata in tutte le prossime edizioni.” Prosegue Omar Bertoni, Ceo di Onda
Questi NFT Vip Pass - rispetto a tutti gli altri NFT - garantiranno l’accesso ad un’area esclusiva, ai migliori tavoli con vista palco, esperienze VIP in loco e oggetti digitali da collezione; tre le tipologie dei diciassette pass a disposizione, già acquistabili tramite asta sul sito di Opensea. Tutti i dettagli in questo link.
“Curare il deploy degli NFT VIP Pass e del sito per Social Music City è stata una bellissima opportunità di portare innovazione nel settore dell’intrattenimento e degli eventi e con Blhackchain abbiamo visto grande valore in questo progetto. Il settore degli NFT è ancora poco approfondito in Italia e il nostro obiettivo è dimostrare come questa tecnologia possa essere applicata in diversi settori, avvicinandola al cliente finale.” Conclude Emanuele Barban, Ceo di Blhack
Nato nel 2015, Social Music City ha saputo portare a Milano il meglio del djing mondiale, meritandosi la nomea di festival che dura un’intera estate e contribuendo alla riqualificazione di spazi urbani cittadini; in cinque anni ha saputo organizzare 48 eventi, con oltre 120 artisti e quasi 400mila presenze, ponendosi in prima linea nel dare il suo contributo ad un serie di tematiche quali impatto ambientale, gentrificazione e sostenibilità che richiedono sempre più risposte ed azioni concrete non più differibili. Domenica 14 agosto (dalle 16 alle 2 di notte) la line up di Social Music City On The Beach presenta Paul Kalkbrenner, Salmo, Loco Dice, Marco Carola, Armonica e Brina Knauss: uno degli appuntamenti più attesi in cartellone alla Rimini Beach Arena e dell’estate elettronica italiana ed internazionale.
Blhackchain è la prima azienda italiana di marketing e consulenza in ambito di crypto e NFT. Nel settore dal 2020 e nell’ecosistema startup e marketing dal 2017, Blhackchain gestisce una delle più grandi reti di investitori fintech, influencer e creator del settore.
La riviera romagnola, l’autentica novità nel panorama degli eventi italiani con protagonista la musica elettronica negli ultimi anni e una location sulla spiaggia, strutturata per accogliere live e dj set nel migliore dei modi. Tre fattori che si uniscono alla perfezione con Social Music City Rimini On The Beach, in programma domenica 14 agosto 2022 (dalle 16 alle 2 di notte) alla Rimini Beach Arena.
Con queste premesse, la line up di Social Music City On The Beach non può che essere di altissimo livello, grazie ad artisti quali Paul Kalkbrenner, Salmo, Loco Dice, Marco Carola, Armonica e Brina Knauss. Paul Kalkbrenner è qualcosa di assolutamente unico, un autentico fuoriclasse se non il fuoriclasse per antonomasia della musica elettronica; eclettico, anticonformista, provocatorio, con il suo ultimo album “Flop”, Salmo ha saputo una volta di più scardinare i connotati della scena.
Loco Dice è da sempre uno dei personaggi più influenti nel panorama mondiale della house e della techno, Marco Carola è il re della techno, sempre presente nelle line
up dei migliori club e festival internazionali, Armonica è un duo romagnolo che concilia al meglio personalità e attitudini opposte, Brina Knauss suona da anni in realtà di riferimento quali elrow, Tomorrowland e Watergate di Berlino.
Nato nel 2015, Social Music City ha saputo portare a Milano il meglio del djing mondiale, meritandosi la nomea di festival che dura un’intera estate e contribuendo alla riqualificazione di spazi urbani cittadini; in cinque anni ha saputo organizzare 48 eventi, con oltre 120 artisti e quasi 400mila presenze, ponendosi in prima linea nel dare il suo contributo ad un serie di tematiche quali impatto ambientale, gentrificazione e sostenibilità che richiedono sempre più risposte ed azioni concrete non più differibili.
La Rimini Beach Arena ha debuttato nel 2019: ha unito da subito tradizione e innovazione, diventando da subito il teatro degli eventi musicali di riferimento della riviera, così come a sua volta ha dato un primo contributo all’opera di rigenerazione urbana delle ex colonie locali. Tutto questo non poteva che celebrarsi a Rimini, in quella riviera
romagnola che negli anni novanta è diventata la terra promessa dei clubber e che quest’anno è pronta a rinvigorire questa sua nomea, dopo due anni di pausa forzata.
Social Music City Rimini On The Beach è una produzione Social Music City, VIVO Concerti, Onda e White Events.