Industry

Live Communication Week, domani da Roma al via la seconda edizione degli Oscar degli eventi. Si inizia dal Bea Italia con i lavori della giuria di aziende e le Live Presentation. Ultimi posti disponibili, acquista il tuo pass

Dal 22 al 26 novembre arriva nella Capitale, a PratiBus District, l'evento di ADC Group, organizzato da Ninetynine, che riunisce i professionisti del marketing e della event industry, si propone come ideale piattaforma di business e di incontro tra domanda e offerta, cornice ideale per occasioni di incontro, networking, formazione e aggiornamento professionale, nonché per celebrare i migliori eventi dell’anno con la 19esima edizione del Bea Italia (22 e 23 novembre) e la 17esima del Bea World (dal 24 al 26 novembre).

Per la event industry finalmente il riscatto. Dopo due anni, quelli appena trascorsi, di grandi difficoltà a causa delle restrizioni anti Covid che ne hanno fermato le attività, il 2022 è stato l'anno della ripresa con un exploit nella programmazione che ha portato i player del settore verso un recupero quasi totale del giro d'affari pre-pandemia.

Ricordiamo che l'industria degli eventi e dei congressi è volano di produttività ed esportazioni, traina il turismo generando un indotto di circa 65 miliardi di euro con un impatto diretto sul Pil di 36,2 miliardi di euro/anno (l’Italia rappresenta la sesta nazione al mondo per impatto economico generato dal settore degli eventi e dei congressi), e che impiega 569 mila addetti.

A celebrarla la Live Communication Week, iniziativa targata ADC Group che per la sua seconda edizione arriva a Roma grazie a Ninetynine, l'agenzia che avendo vinto il Bea Italia 2021 con l'evento Scuderia Ferrari Global Team & Car Launch (leggi news), ha prodotto l'edizione 2022.

Dal 22 al 26 novembre la Capitale ospiterà la kermesse che si propone come ideale piattaforma di business e di incontro tra domanda e offerta. 

Ad anticipare a e20express qualche dettaglio il Ceo di Ninetynine Simone Mazzarelli (leggi news).

Circa 2.000 i professionisti del marketing e della event industry attesi per la Live Communication Week, cornice ideale per occasioni di incontro, networking, formazione e aggiornamento professionale, nonché per celebrare i migliori progetti dell’anno attraverso la 19esima edizione del Bea Italia (22 e 23 novembre) e la 17esima del Bea World (dal 24 al 26 novembre), premi dedicati ai migliori eventi e a tutte le strutture che operano nella filiera  della live communication e che offrono servizi diversi e soluzioni creative, innovative ed efficaci. 

"Dopo due anni torna la Live Communication Week e non poteva che essere all’insegna di un claim, ‘Live Free’, che tiene in considerazione le esigenze del momento: il ritorno al live e la difesa del valore della libertà. Insieme ad agenzie specializzate, aziende e fornitori, daremo vita alla seconda edizione della più importante kermesse internazionale dedicata alla live communication. E lo faremo con numeri importanti di crescita. Il Bea Italia, con 241 entries segna un +19% rispetto all’anno precedente, e il numero delle agenzie in gara aumenta del +29% (in totale 63). Numeri lusinghieri anche per il Bea World che fa registrare un incremento del +20% in termini di entries (in totale 320), e del +23% per quanto riguarda le agenzie concorrenti (97) in rappresentanza di ben 32 paesi che parteciperanno a quello che viene ormai definito l’Oscar degli Eventi. Un record assoluto”, il commento del presidente di ADC Group Salvatore Sagone

Ultimi posti disponibili per prendervi parte: 

ACQUISTA QUI IL LIVE COMMUNICATION WEEK COMBO PASS

Sono compresi:

PARTECIPAZIONE AL BEA – FESTIVAL ITALIANO DEGLI EVENTI E DELLA LIVE COMMUNICATION (22-23 NOVEMBRE)

• Accesso alle presentazioni live alla giuria (22 Novembre)
• Accesso al programma di contenuti e workshop (23 Novembre)
• Accesso all’Awards Ceremony Gala & Party (23 Novembre)

PARTECIPAZIONE AL BEA WORLD FESTIVAL (24-26 NOVEMBRE)

• Accesso alle presentazioni live alla giuria (24 Novembre)
• Accesso al programma di contenuti e workshop (25 Novembre)
• Accesso all’Awards Ceremony Gala & Party (25 Novembre)
• Partecipazione alle Leisure Activities (26 Novembre)

- ACQUISTA QUI IL DELEGATE PASS PER IL BEA ITALIA 

Sono inclusi:
• Accesso alle presentazioni live alla giuria (22 Novembre)
• Accesso al programma di contenuti e workshop (23 Novembre)
• Accesso all’Awards Ceremony Gala & Party (23 Novembre)

ACQUISTA QUI IL DELEGATE PASS PER IL BEA WORLD

Comprende:

• Accesso alle presentazioni live alla giuria (24 Novembre)
• Accesso al programma di contenuti e workshop (25 Novembre)
• Accesso all’Awards Ceremony Gala & Party (25 Novembre)
• Partecipazione alle Leisure Activities (26 Novembre)

 

Martedì 22 novembre, a inaugurare la kermesse, il Bea Italia Festival con la giornata dei lavori della giuria di aziende capitanata dal presidente Maria Conti, Chief Communication Officer Maserati, e le live presentation delle agenzie che hanno realizzato gli eventi entrati in shortlist.

Guarda il panel di giurati

Guarda gli eventi in shortlist

Mercoledì 23 novembre sarà la giornata dedicata ai contenuti (guarda qui il programma), con un articolato programma di seminari e tavole rotonde che faranno il punto sullo stato dell'arte e sui nuovi orizzonti della event industry.

Al termine delle sessioni legate alla formazione, a partire dalle ore 19.00 spazio alle celebrazioni dei migliori eventi italiani con la cerimonia di premiazione del Bea Italia, anticipata da un aperitivo di benvenuto per i delegati e seguita da una cena di gala e un party finale. 

Ricordiamo che il servizio di food & beverage di tutta la Live Communication Week è curato da Enoteca La Torre Group, che ha recentemente conquistato la seconda stella Michelin, oltre a vantare anche 3 forchette del Gambero Rosso, i premi King of Catering e l’organizzazione negli anni di alcuni degli eventi più prestigiosi sul territorio nazionale nel mondo del lusso e istituzionali come il G7 e ancora la Ryder Cup che si terrà nel 2023.

Giovedì 24 novembre prenderà il via il Bea World Festival con un'intera giornata dedicata alle Live Presentation delle agenzie che illustreranno alla giuria di aziende, coordinata dal presidente Michiel Pool, Head of Global Events di Ericsson, i loro progetti finalisti.

Guarda il panel di giurati

Guarda gli eventi in shortlist

Venerdì 25 novembre spazio ai contenuti con l'innovativo format del Congrestival, ovvero un mix tra congresso e festival. Come nei festival, si è completamente liberi di muoversi e andare dove si vuole, nei diversi palchi per seguire ciò che più interessa. 

Non il solito programma lineare che prevede l’intervento dei keynote speaker uno dopo l’altro, ma la location sarà allestita come un festival con sessioni più corte in loop, da 5 minuti a un massimo di 30/45 minuti dove recarsi a proprio piacimento, nei diversi momenti del giorno. Alcune sessioni avranno orari specifici ma si ripeteranno più volte al giorno.

A conclusione della giornata formativa, la cerimonia di premiazione del Bea World, sempre anticipata da un cocktail di benvenuto e seguita dalla cena di gala e dal party conclusivo.

Sabato 26 novembre i delegati del Bea World avranno la possibilità di partecipare, previa prenotazione online QUI, alle leisures a scelta tra:

- Cinecittà Tour

- Eur District 

- Fontana di Trevi

La Live Communication Week è un appuntamento imperdibile per tutti gli attori protagonisti del mondo della comunicazione e degli eventi, per conoscere le principali tendenze e le nuove frontiere che caratterizzano un mercato e una industry in continuo sviluppo.

------------------------------------------------
CREDITS 
Live Communication Week è un evento di ADC Group
Powered by Ninetynine
 
Supporting partner: Convention Bureau Roma e Lazio
 
Institutional partner: Enit, Agenzia ICE (Bea World), Roma Capitale
 
Content Partner: Masters in Moderation (Bea World)
 
Gold sponsor: Grandi Stazioni Retail e Intesa Sanpaolo (Bea Italia)
 
Silver sponsor: Lavazza, Omnicom Media Group (Bea Italia)
 
Hospitality partner: 4L Collection Hotels
 
Dmc partner: Ega Worldwide congresses&events
 
Main partner: Clonwerk, Digivents, FrontRow, NewLight, Sts Communication, PratiBus District