Industry

Weber Shandwick si apre al mondo legale

L’agenzia di relazioni pubbliche lancia un’area di comunicazione strategica dedicata al mondo forense.


In Weber Shandwick nasce una task force specializzata nella comunicazione strategica per gli studi legali.
Guidata dal director Pier Lodigiani, capo delle practice Corporate & Finance dell’agenzia di Pr, la nuova squadra di lavoro è composta da professionisti interni a Weber Shandwick di cui fa parte anche Roberta Corona, da poco entrata in agenzia. Esperta di marketing e comunicazione per gli studi legali, Corona vanta un’ampia esperienza nel mondo legale maturata in numerose società di relazioni pubbliche tra cui Seci, Egg Comunicazione, Burson-Masteller e AdnKronos Comunicazione.
Durante il suo iter professionale, Roberta Corona si è occupata di numerosi clienti internazionali per i quali ha sviluppato progetti di comunicazione sia corporate sia di prodotto.
Corona_Roberta.JPG“Oggi in Italia operano 175 mila avvocati in un mercato che vale 8,5 miliardi di euro”, dice Corona. “Questi numeri giustificano  - anche alla luce del recente decreto Visco-Bersani sulla liberalizzazione delle professioni – la creazione di una metodologia di comunicazione specifica per questa nuova area di intervento professionale”.

Forte, infatti, di una consolidata esperienza internazionale e di uno specifico know how nella consulenza legale e in aree affini, Weber Shandwick sviluppa progetti strategici di comunicazione per le attività degli studi e dei loro clienti. Si va dalle media relations all’event organization; dal media training al crisis management fino alle web relation, internal communication e stakeolders relation. Tra gli asset del nuovo ambito di specializzazione dell’agenzia ci sono anche lo sviluppo di tecniche di comunicazione tagliate su misura del singolo professionista (public speaking e media traning), oltre che l’affiancamento allo studio legale nella comunicazione a supporto dei loro clienti.

“Con l’introduzione del decreto Visco-Bersani, che abroga il divieto del professionista di far conoscere i servizi offerti attraverso i diversi strumenti della comunicazione – commentra Pier Lodigiani (nella foto in basso), – si è aperta una stimolante occasione per estendere la cultura della comunicazione verso un mondo tradizionalmente lontano e diffidente rispetto alla comunicazione. La competenza tecnica ed econimica e lo status sociale degli studi vanno accompagnati e valorizzati dalla capacità di comunicarlo in modo efficace. Ecco perché – conclude Lodigiani -  abbiamo creato una nuova area di intervento per accompagnare gli studi nella loro crescita e affiancarli con strumenti manageriali, organizzativi e comunicativi. Una competenza, questa, con cui abbiamo già supportato le attività di noti studi internazionali e che in seguito alle opportunità offerte dalla recente normativa contiamo di implementare in modo ancora più incisivo”.

Lodigiani_Pier.JPG

Finalizzati allo sviluppo della comunicazione degli studi legali, Weber Shandwick promuove anche corsi di formazione, workshop sulla comunicazione legale e del mondo forense. Inoltre, l’agenzia organizza incontri ristretti rivolti sia ai partner degli studi e ai loro responsabili marketing e uffici stampa. I corsi sono organizzati in collaborazione con associazioni confindustriali, del mondo forense e delle relazioni pubbliche e degli editori.