UPDATE:
Cavalcare l’onda delle emozioni: quattro donne e un 'mare di idee' in Casta Diva per traguardare la comunicazione verso nuovi canoni. All'evento Gerety Live 2025 'Surfing New Waves' la creatività rispolvera il coraggio di osareGSE affida a Prodea Group per il secondo anno consecutivo l’Exhibition Stand alla 42° Assemblea Annuale ANCI di BolognaMoneyfarm porta in TV il suo Fondo Pensione con una nuova campagna firmata InGoodMacgregor Hastie (Havas Milan): "Care aziende, un’idea non si calcola, si valuta il suo valore nel tempo. Una relazione di fiducia non si negozia, si costruisce. Chi sceglie solo in base al prezzo compra esecuzione, chi in base al valore compra futuro"Dipartimento Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda del Comune di Roma: gara da 1,5 milioni di euro per il servizio di strategia creativa e media planning per il nuovo city branding turistico di Roma CapitaleZespri Kiwifruit rafforza la sua presenza nel tennis italiano annunciando la sua partecipazione al Fan Village della Coppa Davis Final 8 – Bologna 2025Cairo Communication: ricavi in calo e utile netto in linea con il 2024. La pubblicità sui canali La7 e La7d cresce del + 3,9% e vale 105,7 milioni. Confermato l'obiettivo di margini positivi nel 2025A Milano ha preso vita ‘Astra Playland – Welcome to the Cloud Fair!’, una luna park experience firmata Junglemm studio ha presentato le collezioni moda SS26 nella Greenhouse La Fenice ALMA, una serra in vetro realizzata da Privitera Eventi e installata all'interno del Parco Vittorio FormentanoFootball Business Forum: SDA Bocconi e La Gazzetta dello Sport, con il supporto di Deloitte ed eToro, portano la finanza e l’innovazione sul campo
Partner

CMD lancia JumpToApp, tecnologia innovativa per la gestione e l’aggiornamento di più contenuti sull’app

Un progetto esclusivo che, grazie a una tecnologia smart e user friendly, di cui l'azienda ha già depositato il brevetto, permette alle aziende massima personalizzazione, aggiornamento costante e immediato dei contenuti, sia testuali che video e immagini, e grande fruibilità.

Dopo oltre un anno di studi e ricerche ingegneristiche, l’azienda CMD presenta al mercato JumpToApp, un progetto innovativo ed esclusivo che rivoluziona il mondo delle app.

Alla base c’è una tecnologia smart e user friendly, di cui CMD ha già depositato il brevetto, e che permette massima personalizzazione, aggiornamento costante e immediato dei contenuti, sia testuali che video e immagini, e grande fruibilità.

Come spiega ad ADVexpressTV  Matteo Catella, Amministratore Unico di CMD Srl, CMD attualmente è l'unica  a fornire questo tipo di servizio. La  tecnologia proprietaria ha portato a un’evoluzione rispetto all’app standard, consentendo alle aziende che scelgono JumpToApp di fare un grande salto di qualità come evidenzia il nome stesso del progetto.  Il cliente propone i contenuti che vorrebbe rendere disponibili e il team di sviluppatori di CMD lavora affinché l’utente finale possa fruirli nel modo più semplice, efficace e veloce, in tempo reale.

Molte le caratteristiche peculiari di un’app che sfrutta questa innovativa tecnologia. JumpToApp permette la gestione e soprattutto l’aggiornamento costante di più contenuti sull’app. Le app di CMD hanno un peso ridotto perché tutto il materiale risiede sui  server della società, consentono all’utente di scaricare sul proprio device solo i contenuti di interesse che sono fruibili anche off line. Inoltre, hanno un design curato e una interfaccia minimal per facilitare lettura e usability e sono completamente brandizzate con la corporate/brand identity del cliente. Infine,  la convenienza: a fronte di una qualità elevata il costo è contenuto e accessibile e sono disponibili anche  abbonamenti pagabili con canoni mensili.

Il nuovo servizio è protagonista di uno spot pubblicitario che ne esalta le caratteristiche senza mostrare o spiegare nulla direttamente del prodotto, ma veicolando il messaggio attraverso il gioco di una bambina.

 

Diversi i clienti e gli utilizzi di questo strumento di digital marketing.  C'è la piccola media impresa che usa l’app come personale biglietto da visita per essere facilmente memorizzata, e la grande multinazionale che desidera impostare un’azione di welfare.

Come spiega Cristiano Castellini, Direttore Commerciale di CMD, JumpToApp è funzionale a ogni tipo di business ed è al passo con i tempi. Consente di gestire cataloghi interattivi a sostegno della forza vendita, brochure o guide dinamiche con video e animazioni, permette di creare engagement, fino ad arrivare a pushnotification per inviti a eventi, campagne, promozioni riservate fidelizzando i clienti. Insomma, uno strumento di business sotto tutti gli aspetti che raggiunge i clienti in modo diretto e immediato.

E dopo la creazione dell’app? “Non abbandoniamo i clienti, anzi, attraverso una consulenza di qualità puntiamo a diventarne partner  - afferma Castellini - .  Il post-vendita è fondamentale:  le aziende non hanno tempo, voglia e a volte neanche le risorse necessarie per potersene occupare e tenere aggiornato il servizio, sfruttandone al massimo le potenzialità. Pensiamo noi a tutto, sgravando i clienti da questo compito, perchè riteniamo sia meglio affidarsi a professionisti con adeguate capacità informatiche in grado di rispondere prontamente a ogni esigenza". Grazie a JumpToApp le aziende si posizionano quindi sul mercato in modo efficace e all'avanguardia.