UPDATE:
In qualità di Presenting Partner, Eni accompagna il Viaggio della Fiamma Olimpica di Milano Cortina 2026UNICEF Italia celebra la Giornata Mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza con la Marcia dei Diritti di Milano, organizzata in collaborazione con il Programma Education Gen26 della Fondazione Milano Cortina 2026Fondazione Milano Cortina 2026 assegna in esclusiva i diritti media per l'Italia alla Rai per i Giochi Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026“IF – Intelligenze Femminili” è il titolo dell'ottava edizione de L’Eredità delle Donne: più di 80 ospiti a Firenze per il festival diretto da Serena DandiniVenezia celebra le festività con "Venezia. It’s Christmas Time", un ampio calendario di eventi promosso dal Comune e da Vela spa, che illuminerà tutto il territorio con 50 chilometri di luminarie LED e installazioniCoca-Cola presenta i Tedofori Olimpici del Viaggio della Fiamma di Milano Cortina 2026: Simone Barlaam, Myriam Sylla, René De Silvestro, Deborah Compagnoni, Ivan Zaytsev, Mara Navarria e Ciro FerraraHavas smentisce le indiscrezioni. Bollorè: "Nessuna trattativa in corso con WPP" per una possibile acquisizioneArcaplanet trasforma i punti vendita nel "Villaggio di Natale dei Pets" per presentare una variegata selezione di regali per il benessere dei PetA Roma la prima edizione di Christmas Parade 2025, la parata di Natale a favore dell’Ospedale Bambino Gesù organizzata dal Christmas World e prodotta da Lux EntertainmentFiera Milano è online con “Non vediamo l’ora”, la nuova campagna social che celebra l’avvicinarsi dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano Cortina 2026
Advertising

Cannes 2017. Cyber: bronzo ad Havas Milan per 'Forgetting Auschwitz, Remembering Auschwitz'. I 3 Grand Prix ad Australia, Svezia e USA

‘Forgetting Auschwitz, remembering Auschwitz’ di Havas Milan per l’associazione Figli della Shoah e Fondazione CDEC conquista il bronzo nella categoria Cyber Lions. Ben tre i Grand Prix assegnati dalla giuria: il primo all’agenzia svedese RBK Communication per il cliente The Bank of Aland; il secondo a‘Meet Graham’ per Transport Accident Commission Victoria dell’australiana Clemenger BBDO (già Grand Prix nella sezione Health & Wellness Lions); il terzo a ‘Do you mean mailchimp?’, firmato Droga 5 New York e Mailchimp Atlanta.

(Cannes – dal nostro inviato Tommaso Ridolfi) Dopo il doppio ingresso in shortlist, il progetto ‘Forgetting Auschwitz, remembering Auschwitz’ di Havas Milan per l’associazione Figli della Shoah e Fondazione CDEC, realizzato in occasione del Giorno della Memoria, ha conquistato un Leone di bronzo nella categoria Cyber Lions. L’iniziativa si proponeva di aiutare Nedo Fiano, uno degli ultimi sopravvissuti all’Olocausto ancora in vita, a non perdere la memoria, raccogliendo e rilanciando la sua testimonianza attraverso il sito A5405.com (il numero che gli fu tatuato nel campo di concentramento).

In shortlist erano presenti per l’Italia anche i progetti ‘Ningyo’ di Renault Italia e ‘Jackie’ di Heineken, entrambi firmati Publicis Milano, che però non hanno superato la votazione finale per aggiudicarsi un leone.

“Quello dei Cyber Lions non è un mezzo o un canale – ha dichiarato il presidente della giuria, Colleen DeCourcy, global chief creative officer, Wieden+Kennedy, Global – ma uno spazio enorme. Uno spazio che più ci spostiamo verso il mobile, più si allarga e più diventa un mondo legato alle esperienze dei consumatori. Il futuro del nostro business e credo di tutta la comunicazione sarà sempre più il design di questi spazi e di queste esperienze, perché più le persone vivono e interagiscono con l’universo online, più hanno bisogno di vederle confermate nel mondo fisico, reale”.

In questo senso i tre vincitori dei Grand Prix riflettono perfettamente, secondo De Courcy, questa tematica: “Nascono tutti da una big idea, sfruttano al meglio la tecnologia e sono rilevanti per i consumatori”.

Il primo dei tre è andato a RBK Communication Stoccolma per l’iniziativa ‘Alan Index/Baltic Sea Project’, per il cliente The Bank of Aland: attraverso l’incrocio di dati finanziari, dati sui consumi e sui loro effetti sull’ambiente, è stato creato un ‘indice’ che mostra il costo totale e reale di ogni atto d’acquisto compiuto dalle persone, invitandole da un lato a riflettere sul loro comportamento ma allo stesso tempo fornendo loro strumenti concreti per contribuire a risolvere il problema.

A ‘Meet Graham’, la campagna per la sicurezza stradale della Transport Accident Commission dello stato di Victoria, firmata dall’agenzia Clemenger BBDO di Melbourne, è andato il secondo Grand Prix Cyber – oltre che il suo personale secondo Grand Prix dopo quello già conquistato nella sezione Health & Wellness Lions. “È un progetto che mostra profonda comprensione degli aspetti esperienziali di cui parlavo prima, e che ha mescolato in modo mirabile i dati con l’arte e con la scienza, diventando un fenomeno globale”.

Campagna integrata ed effettivamente creativa quello vincitrice del terzo Grand Prix: ‘Do you mean MailChimp?’ è infatti un progetto co-firmato da agenzia e cliente (Droga 5 New York e MailChimp Atlanta) per lanciare il brand di quest’ultimo, società che offre a sua volta servizi e strumenti per la creatività ad altre società creative: per farlo ha costruito 9 diversi percorsi ‘esperienziali’ fondati  sull’assonanza di altrettante parole con il nome MailChimp. Per esempio, un’app per comporre musica utilizzando come suoni i canti delle balene campionati (WhaleSynth), un singolo e un video musicale di enorme successo negli States (VeilHymn), una piattaforma mondiale per i fan della ‘nail art’ (NailChamp), progetti legati alla moda (MaleCrimp) e alle lumache (SnailPrimp), e perfino uno snack a base di frammenti di patatine (FailChips). Il tutto accompagnato da una campagna search che qualsiasi delle 9 parole si cercasse su Google rimandava sempre e comunque a MailChimp.

Medagliere Cyber