Advertising

Cannes 2017. Tripletta di GP agli USA con Fearless Girl in Glass, Pr e Outdoor, che assegna un secondo Grand Prix a Twitter

La statua in bronzo comparsa l’8 marzo a Manhattan, nel cuore di Wall Street, di fronte al famoso toro, ha sbaragliato la concorrenza mettendo d'accordo tutti i professionisti seduti nelle tre differenti giurie, senza discussione alcuna.

(Cannes. Dalla nostra inviata Maria Ferrucci). La 64esima edizione dell'International Festival of Creativity è entrata nel vivo con l'assegnazione dei premi in Outdoor, Pr e Glass.

Tre categorie che hanno visto trionfare lo stesso progetto a cui è andato il massimo riconoscimento con le giurie totalmente compatte sull'assegnazione del Grand Prix. Stiamo parlando di Fearless Girl, il progetto che porta la firma di McCann New York.

L'8 marzo 2017 per festeggiare il giorno della Donna, nel Financial District della Grande Mela è comparsa una piccola intrepida bambina, proprio di fronte al famoso toro di Wall Street. L'operazione si inserisce all’interno di una campagna di sensibilizzazione sull’assunzione delle donne in ruoli decisionali e di leadership.

La statua, alta poco più di un metro, è stata realizzata dall’artista Kristen Visbal e commissionata alla società McCann New York dalla State Street Global Advisors (SSGA), società di investimenti di Boston. Questa iniziativa di marketing fa parte della campagna che mira a incoraggiare le aziende ad assumere più donne, conferendo loro potere decisionale e cariche più importanti. Ai piedi della piccola statua, infatti, c’è una targa con scritto “Know the power of women in leadership. SHE makes a difference” (Impara a conoscere il potere delle donne nella leadership. LEI fa la differenza).

Attraverso i social ha catturato l’attenzione di molti anche oltreoceano, #fearlessgirl infatti è diventata un fenomeno virale. Da quel giorno newyorchesi e turisti accorrono per scattare selfie e fotografie accanto alla nuova protagonista che ha rubato la scena al toro più famoso della città, anche questo a suo tempo installato a sorpresa in un’azione di “guerrilla art”, come regalo di Natale alla città, all’indomani del crollo della Borsa del 1987.

"Un progetto che ha ispirato il mondo e al tempo stesso lo ha trasformato. Fearless Girl trascende sia la geografia che la cultura ed è di ispirazione per gli anni a venire" ha dichiarato il Presidente della Giuria Glass, Wendy Clark, Presidente e Amministratore Delegato DDB Worldwide in Nord America.

Glass: The Lion for Change ha ricevuto quest'anno 203 entries (+40% sul 2016). I proventi di Glass, 137.765 Euro, saranno donati ugualmente tra le donne delle Nazioni Unite e il Geena Davis Institute on Gender in Media.

"Fearless Girl è una campagna che ha convinto tutta la giuria Outdoor in 5 minuti e senza nessuna discussione. E' un progetto che ricalca in pieno uno dei più rilevanti criteri che abbiamo utilizzato per assegnare i premi: quello del buzz che una campagna di Outdoor non tradizionale crea. E' sempre più difficile oggi attraverso l'out of home attirare l'attenzione dei 'passanti' per strada, perché sono distratti da moltissimi altri stimoli. Da qui la necessità di dare vita a una comunicazione Pr led, dove il brand prende una posizione su temi di attualità. Questo è l'altro mega trend emerso quest'anno in Outdoor" ha dichiarato il presidente di Giuria Bruno Bertelli, Global creative officer Publicis.

Un secondo Grand Prix è stato inoltre assegnato in Outdoor, nel suo utilizzo tradizionale. Il premio è andato a Twitter, San Francisco, per la campagna composta da 10 esecuzioni: 'Cannabis', 'Gloria Steinem & Dorothy Pitman Hughes', 'Guns', 'Muhammad Ali', 'Putin', 'Sonogram ',' Prince ',' Saturday Night Live ',' Hands Up ',' Occhi: Hillary Clinton e Donald Trump '. 

prince

 

In allegato i file con tutti i vincitori

Glass Medagliere
Outdoor
PR