Advertising

La Smemo 2007 si promuove a ritmo di musica

La nuova Smemo sarà sostenuta da una campagna su tv, radio, stampa e web. Gli spot, a firma di Nico Colonna con Checco Zalone testimonial-cantante, sono stati prodotti da Angelfilm, con regia di Marco Salom.

È stata presentata oggi, 10 luglio 2006, la 29^ edizione dell'agenda Smemoranda. La nuova Smemo ha come tema la libertà, presentato in copertina dalla scritta 'Free to be free', e si propone in sei colori di copertina (nera, bianca o magenta), declinati su 4 formati da XL a XS, per un totale di 608 pagine.

I contenuti sono sempre ad opera di quegli artisti, attori (Antonio Albanese, Claudio Bisio, Gioele Dix, Luciana Littizzetto, etc.), musicisti (Elio, Jovannotti, Ligabue, Pelù, etc.), scrittori (Enrico Brizzi, Roberto Roversi, etc.) e vari (Gabriele Salvatores, Gino Strada, Annamaria Testa, etc.) che partecipano annualmente alla stesura dei testi.
Anche le tavole e i disegni vedono la partecipazione fissa di molti nomi dell'illustrazione satirica, tra i quali Altan, Ellekappa e Vauro.

La nuova edizione della Smemo sarà sostenuta da una consistente campagna pubblicitaria, pianificata su tv, radio, stampa e web. Si comincerà con la pianificazione televisiva alla quale è destinato un investimento che si aggira attorno al milione di euro .
 Il 2007 registra, rispetto al 2005 una crescita significativa (+20%) del numero di passaggi degli spot realizzati: dal 10 luglio al 10 settembre sono infatti stati pianificati su Italia 1, Canale 5, Mtv, All Music e Deejay Tv oltre 1000 spot da 30".
Sulle televisioni minori i passaggi copriranno invece un arco temporale più esteso.

I tre spot, a pianificazione interna, sono a firma del direttore di Smemoranda Nico Colonna (nella foto, secondo da sinistra)  e vedono la partecipazione nel ruolo di testimonial/cantante di Checco Zalone (terzo da sinistra) (alias Luca Medici, diventato famoso in questi giorni come cantautore dell'inno trash 'Siamo una squadra fortissimi').
La produzione, in formato 'videoclip', è stata curata dalla Angelfilm con la regia di Marco Salom (primo da destra).

La versione radiofonica degli spot verrà programmata su Radio Deejay, M20, Rds, Kiss Kiss, Ciccio Riccio, Radio Company, Radio Juke Box e Radio Popolare.

Sarà anche il sito di smemoranda (www.smemoranda.it) a sostenere il progetto di quest'anno, offrendo ai suoi visitatori la possibilità di interagire direttamente al progetto creativo e comunicativo di Smemoranda. Accedendo al sito è infatti possibile disegnare e proporre la propria copertina, come anche creare il proprio spot.
Accanto al sito ufficiale la programmazione web prevede la comunicazione del prodotto sui siti: studenti.it, mtv.it e m2o.it. La campagna a mezzo stampa della Smemo 16 mesi sarà realizzata su testate con un target giovane (Top Girl, Tribu, etc.), oltre che su stampa generalista.
Il lancio della 12 mesi avrà invece inizio solo a dicembre.

Il progetto Smemoranda 2007 continua sulla linea intrapresa nel 2004 e si caratterizza per il suo impegno contro l'effetto serra. Al fine di compensare le emissioni di Co2 generate dalla produzione di quasi un milione di agende, Smemoranda, affidandosi alla Fondazione Terra Onlus, partner di Eco-Way, ha contribuito alla conversione di terreni agricoli in boschivi, ripopolando la zona attorno a Milano con 116.600 pioppi.

In occasione del lancio della nuova 16 mesi è stato inoltre presentato il progetto 'Centro Smemo Educacional', che prevede la costruzione di un asilo nido, entro dicembre 2006, nei pressi di Pititinga, sul Litoral Nord del Brasile.